Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Marco Sgarbi

Philosophical reviews in german territories (1668-1799). Volume Vol. 1

Philosophical reviews in german territories (1668-1799). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2025

pagine: 160

23,90

Errors, false opinions and defective knowledge in early modern Europe

Errors, false opinions and defective knowledge in early modern Europe

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2024

pagine: 144

23,50

Reading Descartes. Consciousness, body, and reasoning

Reading Descartes. Consciousness, body, and reasoning

Libro: Libro in brossura

editore: Firenze University Press

anno edizione: 2023

pagine: 204

29,00

Profumo d'immortalità. Controversie sull'anima nella filosofia volgare del Rinascimento

Profumo d'immortalità. Controversie sull'anima nella filosofia volgare del Rinascimento

Marco Sgarbi

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2016

pagine: 381

Il libro introduce al problema dell'immortalità dell'anima in lingua volgare nel Rinascimento, portando alla luce lavori a stampa e manoscritti fino ad ora poco letti o studiati. Si tratta di un'indagine volta a determinare generi letterari, contesto di produzione e idee principali. Il volume adotta una prospettiva tipologica nella speranza di rendere giustizia all'inesauribile ricchezza del tema. Si incontrano così testimonianze sul rapporto tra filosofia e religione, sulla condanna di tesi eretiche, sui dibattiti nelle accademie o sui tentativi di conciliazione fra platonismo e aristotelismo. Il testo offre dunque un contributo alla ricostruzione di una questione cruciale per l'epoca, che non toccava solamente gli intellettuali, ma anche semplici mugnai.
39,00

La traccia del sacro e il terribile della bellezza

La traccia del sacro e il terribile della bellezza

Félix Duque, Marco Sgarbi

Libro: Libro in brossura

editore: AlboVersorio

anno edizione: 2014

pagine: 143

Sul finire del XVIII secolo l'estetica e l'arte subiscono una radicale trasformazione. La riflessione filosofica non interpreta più l'arte per capire l'arte, bensì per capire il mondo. L'estetica dischiude così aspetti celati dello spirito e diventa una nuova chiave di accesso all'esistenza e alla vita nella sua totalità. Questo libro conduce attraverso i sentieri inesplorati di questa nuova "Weltanschauung" al suo bivio fondamentale: l'arte restituisce la verità nascosta alla scienza (Kant, Caspar David Friedrich) o ne rappresenta piuttosto il velo sensibile (Hegel)?
15,00

Kant e l'irrazionale

Kant e l'irrazionale

Marco Sgarbi

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2013

pagine: 208

Perché le spiegazioni scientifiche non esauriscono il nostro bisogno di risposte? Come si comprendono la bellezza, il sublime e la vita? In che senso è ineluttabile la domanda sull'esistenza di Dio? Oltre e al di là della rassegnazione teoretica della Critica della ragion pura, Kant non smette di interrogarsi su questioni di portata universale e arriva nella Critica del Giudizio a un punto di svolta per il pensiero occidentale.
16,00

Diritto e storia in Kant e Hegel

Diritto e storia in Kant e Hegel

Marco Sgarbi, Valerio R. Lozano

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Trentina di Scienze Umane

anno edizione: 2011

pagine: 246

25,00

Francisco Suárez and his legacy. The impact of suárezian metaphysics and epistemology on modern philosophy

Francisco Suárez and his legacy. The impact of suárezian metaphysics and epistemology on modern philosophy

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2010

pagine: 303

Nel ventesimo secolo, un considerevole interesse è cresciuto intorno all'opera di Francisco Suárez, specialmente in relazione al suo pensiero metafisico, che ha prodotto un numero notevole di importanti studi, commentari, traduzioni e bibliografie. Basti pensare a lavori come quelli di Étienne Gilson, Gustav Siewerth, Ludger Honnefelder e Jean-François Courtine. Questi studi hanno avuto il merito di aprire nuove linee di ricerca, ma spesso hanno interpretato Suárez alla luce dei risultati della metafisica moderna, favorendo le categorie di ‘precorrimento' e ‘progresso'. Il presente volume, invece, raccoglie alcuni case studies su Suárez con l'obiettivo di stabilire il suo reale impatto sul pensiero filosofico seguente attraverso una lettura più contestualizzata della sua opera. Una nuova immagine di Suárez viene alla luce...
25,00

La logica dell'irrazionale. Studio sul significato e sui problemi della Kritik der Urteilskraft
18,00

The Kant-Weymann controversy. Two polemical writings on optimism

The Kant-Weymann controversy. Two polemical writings on optimism

Marco Sgarbi

Libro: Libro in brossura

editore: Aemme

anno edizione: 2010

pagine: 55

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.