Libri di Maurizio Pattoia
Pedagogia relazionale e sicurezza sociale. Percorsi di cittadinanza consapevole
Roberto Orazi, Maurizio Pattoia, Agnese Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Liguori
anno edizione: 2014
pagine: XII-194
Il volume offre chiavi di lettura utili per una chiarificazione lessicale e concettuale dei termini in uso comune, derivati dall'approccio con culture differenti fra loro. Sono essenzialmente due le finalità del testo che, innanzitutto, intende legittimare una scelta pedagogica, quella della Pedagogia della relazione, destinata a caratterizzare non solo la "tarda modernità" bensì il tempo a venire. Altra intenzione del lavoro è promuovere un'autentica relazione fra le persone di colore, razza e costume diverso, per dare luogo a reciproche forme di convivenza pacifica ed operosa. I tre autori, accreditati per gli ideali che li ispirano e che traducono in questo lavoro, con le loro competenze disciplinari contribuiscono a creare e a rafforzare una situazione nobile e sicura nei contesti sociali e culturali, che connota in particolar modo l'impegno del Corso di Laurea in Scienze per l'investigazione e la sicurezza dell'Università degli Studi di Perugia.
Pedagogia, didattica e apprendimento consapevole. Per nuovi ambienti di apprendimento consapevole
Maurizio Pattoia, Chiara Morozzi, Agnese Rosati
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2010
pagine: 180
Questo lavoro intende affrontare la tematica dell'evoluzione degli ambienti di apprendimento in un'ottica learner centred e nelle prospettive pedagogiche e didattiche. Trovare risposte coerenti e concrete ai quesiti posti dai processi di evoluzione e trasformazione dei modelli pedagogici e didattici, anche influenzati dai recenti risultati scientifici e dalle nuove tecnologie, è sicuramente una delle più importanti sfide del nuovo millennio. Apprendimento consapevole, ambienti di apprendimento adattivi, coscienza del sé, consapevolezza sociale e progettualità di apprendimento rappresentano alcuni degli elementi chiave sui quali costruire nuovi paradigmi educativi.
E-didattica. Dalla Pad alla formazione aperta in rete
Maurizio Pattoia
Libro: Libro in brossura
editore: Morlacchi
anno edizione: 2004
pagine: 138
Movimento e apprendimento scolastico. Prospettive metodologiche e sistemiche per una didattica interdisciplinare nell'educazione motoria
Maurizio Pattoia, Stefano Spaccapanico Proietti, Elisa Habluetzel Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Aracne (Genzano di Roma)
anno edizione: 2021
pagine: 220
Nonostante un grande numero di evidenze scientifiche corrobori la relazione positiva tra la pratica del movimento e lo sviluppo dei domini della personalità, assistiamo a una costante diminuzione dell'attività motoria nella scuola, affiancata all'aumento della sedentarietà giovanile e a un rendimento degli alunni italiani al di sotto della media OCSE. Per contrastare questi andamenti, è stato allestito uno studio che ha integrato l'educazione motoria alle altre discipline scolastiche. Proponendo attività motorie che richiedono l'utilizzo di abilità cognitive, il volume si pone l'obiettivo di creare una connotazione emotiva positiva agli argomenti didattici, sfruttare l'arousal associato all'attività ludica e favorire l'integrazione verticale e orizzontale delle aree cerebrali. Quantificando gli effetti della didattica integrata, si è indagato se e come il movimento possa essere uno strumento efficace, con il quale costruire competenze scolastiche solide e durature.