Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Roberto Orazi

Il ruolo delle TIC nella progettazione ed erogazione dei corsi online: il caso azienda

Il ruolo delle TIC nella progettazione ed erogazione dei corsi online: il caso azienda

Roberto Orazi, Alessio Moriconi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2024

pagine: 228

Lo sviluppo delle applicazioni Web dovuto alla diffusione sempre maggiore di Internet ha consentito l’alfabetizzazione di fasce sempre più consistenti di popolazione all’uso dei nuovi strumenti telematici con una ricaduta impressionante sulla formazione on-line. Sempre più si assiste all’utilizzo delle nuove tecnologie per la formazione aziendale come modello di formazione basato sulla Rete. L’interattività, tipica del web, permette l’uso di informazioni e di servizi modellabili secondo le esigenze delle persone coinvolte nei diversi progetti formativi. Le infrastrutture tecnologiche diventano un ambiente virtuale di apprendimento caratterizzato da relazioni di comunicazione e perciò adatto a sviluppare modalità di costruzione della conoscenza e dei saperi di tipo cooperativo. Il sistema informatico e i computer che ne fanno parte diventano lo strumento a supporto degli apprendimenti e le piattaforme di e-learning sono gli ambienti virtuali per modalità di lavoro cooperativo. La convergenza dei diversi media e la forte interattività ha permesso l’integrazione di diversi tipi di informazioni rendendole fruibili facilmente tramite gli strumenti di didattica on-line.
18,00

The forty columns pavilion. Studies and restoration work in Isfahan, Iran

The forty columns pavilion. Studies and restoration work in Isfahan, Iran

Roberto Orazi

Libro: Libro in brossura

editore: Scienze e Lettere

anno edizione: 2021

pagine: 188

38,00

Italian archaeological mission to the kurdistan region of Iraq. Monographs. Volume 1
80,00

Pedagogia relazionale e sicurezza sociale. Percorsi di cittadinanza consapevole

Pedagogia relazionale e sicurezza sociale. Percorsi di cittadinanza consapevole

Roberto Orazi, Maurizio Pattoia, Agnese Rosati

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2014

pagine: XII-194

Il volume offre chiavi di lettura utili per una chiarificazione lessicale e concettuale dei termini in uso comune, derivati dall'approccio con culture differenti fra loro. Sono essenzialmente due le finalità del testo che, innanzitutto, intende legittimare una scelta pedagogica, quella della Pedagogia della relazione, destinata a caratterizzare non solo la "tarda modernità" bensì il tempo a venire. Altra intenzione del lavoro è promuovere un'autentica relazione fra le persone di colore, razza e costume diverso, per dare luogo a reciproche forme di convivenza pacifica ed operosa. I tre autori, accreditati per gli ideali che li ispirano e che traducono in questo lavoro, con le loro competenze disciplinari contribuiscono a creare e a rafforzare una situazione nobile e sicura nei contesti sociali e culturali, che connota in particolar modo l'impegno del Corso di Laurea in Scienze per l'investigazione e la sicurezza dell'Università degli Studi di Perugia.
20,99

Il contributo delle nuove tecnologie nella didattica: e-learning

Il contributo delle nuove tecnologie nella didattica: e-learning

Roberto Orazi

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2004

pagine: 188

13,00

H.O.T. Human Organ Traffic. DVD

H.O.T. Human Organ Traffic. DVD

Roberto Orazi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2010

Sembra incredibile ma, a poche migliaia di chilometri dai nostri salotti, c'è un mondo in cui per tanti giovani l'unica via di fuga dalla miseria sembra quella di vendere una parte del proprio corpo. H.O.T., uno straordinario reportage tutto italiano, squarcia il velo di omertà e indifferenza che resiste su ciò che succede in paesi come il Brasile, la Cina e il Nepal e getta luce su un sistema globale composto non solo dai trafficanti, ma dagli intermediari che convincono i ragazzi a cedere gli organi, dai medici che espiantano la "merce" e dai chirurghi compiacenti che chiudono gli occhi di fronte a una tale atrocità, accettando di vendere la parte del corpo più preziosa di tutte: l'anima.
15,90

Informatica e crittografia attraverso gli esercizi. Una metodologia e una pratica didattica

Informatica e crittografia attraverso gli esercizi. Una metodologia e una pratica didattica

Alberto Cecchi, Roberto Orazi

Libro: Libro in brossura

editore: Liguori

anno edizione: 2009

pagine: X-136

Il volume nasce dalla constatazione che in Italia le pubblicazioni legate alla crittografia sono pochissime. Non esistono inoltre pubblicazioni che affrontino il tema in termini pratici con esercizi svolti. La crittografia nasce oltre duemila anni fa e troviamo esempi e applicazioni durante tutti i vari periodi storici. L'argomento "crittografia" attraversa varie discipline: trova le sue radici nell'archeologia e nella semiotica e per lunghi secoli è stata studiata dai linguisti. In seguito questa disciplina si è evoluta grazie alla matematica. Oggi l'argomento si appresta nuovamente a passare di mano dai matematici ai fisici. L'interdisciplinarità della crittografia fa sì che si trovino cenni in molti testi, ma difficilmente si possono trovare trattazioni che siano allo stesso tempo semplici e di livello accademico. La crittografia oggi è in primo luogo un tema caldo dell'informatica e la sua applicazione garantisce la sicurezza mondiale sia in termini civili che militari. Grazie all'introduzione dei principi base della programmazione che successivamente vengono applicati a problemi pratici ed esempi di crittografia, l'opera ha un taglio originale in particolare per il panorama italiano dove spesso si tralascia la dimensione pratica dei temi scientifici. Il linguaggio utilizzato per gli esempi di programmazione è il Basic nella sua sintassi standard.
18,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.