Libri di Michele Aglieri
Don Lorenzo Milani. Appunti di un percorso formativo dell’AIMC Milano e Monza e della Brianza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Ecogeses
anno edizione: 2025
pagine: 110
Questo libro raccoglie il percorso lungo un anno che l’Associazione Italiana Maestri Cattolici, AIMC, delle Province di Milano e Monza e della Brianza ha realizzato dal novembre 2023 a giugno 2024 nella ricorrenza del Centenario della nascita di don Lorenzo Milani. Il percorso nasce dalla consapevolezza che quando le persone si uniscono, condividendo esperienze, emozioni, visioni e vissuti, si crea qualcosa di unico e potente: un’esperienza collettiva che trascende il singolo individuo e si trasforma in una fonte inesauribile di ispirazione e crescita.
A scuola dai maestri. La pedagogia di Dolci, Freire, Manzi e don Milani
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 126
L’istruzione è un crocevia di sfide complesse, in cui gli insegnanti maturano una serie di competenze ed operano diverse forme di mediazione, attingendo ad un bagaglio personale e professionale e lasciandosi guidare da orientamenti pedagogici significativi, che restano spesso latenti. Ripercorrendo il pensiero di grandi maestri pedagogisti quali Danilo Dolci, Paolo Freire, Alberto Manzi e don Lorenzo Milani si intende offrire una cornice pedagogica grazie alla quale rileggere le esperienze di accompagnamento scolastico attraverso cui vengono approfondite conoscenze specifiche, sperimentati metodi che rinnovano la pratica didattica e trovati principi ispiratori comuni che orientino le scelte pedagogiche. Insegnanti, dirigenti, educatori, pedagogisti potranno trovare in queste pagine contenuti significativi e stimoli preziosi per ripensare la scuola oggi nella direzione della tutela dei diritti e della giustizia, della rilettura di scenari in cambiamento, della promozione dell’umano, attraverso l’uso della parola e l’affinamento della conoscenza.
Scrivere per l'educazione. Le opere di Cesare Scurati. Bibliografia e commento
Michele Aglieri, Evelina Scaglia
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2012
pagine: 295
Cesare Scurati, attraverso i suoi interventi e scritti, ha animato il dibattito pedagogico dal 1960 al 2011. Il volume raccoglie e codifica più di 2200 pubblicazioni e le contestualizza attraverso la proposta di quindici Schede tematiche che abbracciano i campi della pedagogia generale, della pedagogia sociale e culturale, della valorizzazione delle culture dell'educazione in chiave multidisciplinare, della pedagogia della scuola, delle tecnologie, dell'innovazione educativa e dell'extrascuola. Il testo si rivolge a ricercatori, studenti e professionisti della scuola e della formazione che intendano conoscere la produzione di uno dei più illuminati protagonisti della cultura educativa degli ultimi cinquant'anni.
Cesare Scurati la passione scout di un pedagogista
Michele Aglieri, Paola Dal Toso
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Scout Fiordaliso
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il volume raccoglie una serie di interventi di Cesare Scurati, offrendo una selezione di riflessioni pedagogiche sul tema dello scautismo. La lettura di questi brani sollecita una riscoperta delle potenzialità del metodo scout per una proposta più consapevole.
La formazione degli insegnanti e con gli insegnanti. Contesti, scenari, percorsi, messaggi
Michele Aglieri
Libro: Libro in brossura
editore: Pensa Multimedia
anno edizione: 2020
pagine: 148
Valutare. Percorsi e tracciati di analisi pedagogica
Michele Aglieri
Libro: Libro in brossura
editore: La Scuola SEI
anno edizione: 2014
pagine: 222
Il volume approfondisce l'attività valutativa vista come processo che qualifica ogni azione dell'esperienza formativa, soprattutto a livello scolastico. Partendo da un'analisi fenomenologia, lo studio considera i tre "luoghi" della valutazione (persone, concetti, idee) che possono rendere problematico dal punto di vista pedagogico l'attività di chi deve valutare.
Media e dintorni. Utilizzo intelligente in tempi multimediali
Alessandra Carenzio, Michele Aglieri
Libro: Copertina morbida
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 96
I media, digitali o analogici che siano, presentano per la famiglia una sfida che possiamo sintetizzare in una parola: cambiamento. Cambiamento delle routine familiari, cambiamento delle parole e dei modi di relazionarsi, che non di rado generano nel genitore inquietudine in quanto si trova spaesato di fronte a nuovi linguaggi. Questo libro si rivolge ai genitori per introdurli nel mondo dei media con una chiave originale e secondo una prospettiva pedagogica. Non vietare, controllare e proteggere, bensì accompagnare, conoscere e crescere possono essere le azioni di un genitore non spaventato ma consapevole, a cui questo agile volume fornisce strumenti conoscitivi e suggerimenti per la mediazione educativa.