Libri di N. Fusini
Tremate! Poesie d'amore per donne libere e ribelli
Libro: Copertina morbida
editore: Red Star Press
anno edizione: 2022
pagine: 158
Un fiume in piena scorre sotto la pelle della storia. Voci che lottando apertamente contro il potere patriarcale hanno rotto gli argini della «santa famiglia» e, travolgendo l'oppressione di genere, hanno imposto le donne sulla scena pubblica, oltre il pregiudizio e al di là di ogni schiavitù di tipo economico, esistenziale e sessuale. Irriducibili a qualunque tentativo di normalizzazione, queste Poesie d'amore per donne libere e ribelli accompagnano il lungo cammino dell'emancipazione femminile e ne segnano le tappe principali. Parole che raccontano il potere dei corpi, il mistero del sangue, i sogni delle streghe, l'urgenza della diversità e la gioia dell'insurrezione contro tutto ciò che le donne non hanno mai voluto né desiderato. Un libro di rara forza espressiva e d'ispirata sapienza politica e sentimentale, in grado, attraverso le sue autrici, di parlare alle donne, con le donne e per le donne mentre è ai sessisti di ogni tempo e paese che il titolo di questo libro è dedicato: Tremate!
Tremate! Poesie d'amore per donne libere e ribelli
Libro: Copertina morbida
editore: Red Star Press
anno edizione: 2014
pagine: 160
Un fiume in piena scorre sotto la pelle della storia. Voci che lottando apertamente contro il potere patriarcale hanno rotto gli argini della "santa famiglia" e, travolgendo l'oppressione di genere, hanno imposto le donne sulla scena pubblica, oltre il pregiudizio e al di là di ogni schiavitù di tipo economico, esistenziale e sessuale. Irriducibili a qualunque tentativo di normalizzazione, queste "Poesie d'amore per donne libere e ribelli" accompagnano il lungo cammino dell'emancipazione femminile e ne segnano le tappe principali. Parole che raccontano il potere dei corpi, il mistero del sangue, i sogni delle streghe, l'urgenza della diversità e la gioia dell'insurrezione contro tutto ciò che le donne non hanno mai voluto né desiderato. Un libro in grado, attraverso le sue autrici, di parlare alle donne, con le donne e per le donne, mentre è ai sessisti di ogni tempo e paese che il titolo di questo libro è dedicato: tremate!
La commedia degli errori. Testo inglese a fronte
William Shakespeare
Libro: Copertina morbida
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 183
"La commedia di Shakespeare indaga sulla differenza - cos'è reale? cos'è irreale? - con profonde intuizioni, che svilupperanno nel suo teatro a venire. E tratta con freschezza e maestria umori e sentimenti, emozioni e sconcerti dell'anima e della mente, su cui più avanti Shakespeare costruirà i suoi grandi personaggi. Ma già qui e ora, grazie alla straordinaria capacità di amalgamare influenze classiche, medievali, rinascimentali e folk, il giovane, eclettico drammaturgo arriva a un risultato notevolissimo. E geniale. Tutto suo. Particolarissimo. Singolare. Sì, è vero, Shakespeare si rifà a Plauto, ma se in Plauto l'artificio è ostentato, in Shakespeare invece esso si dissolve nella naturalezza e il tono della risata è cambiato, non più aspro, satirico, ma addirittura pudico, gentile. Sottolineo le differenze non per stabilire graduatorie di merito. Ma perché solo dalla differenza scatta l'identità. Insegnamento che viene per l'appunto da questa commedia, che state per leggere. Ne godrete, non si può non farlo." (Nadia Fusini)
Go down, Moses
William Faulkner
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2013
pagine: 346
Nel Sud di Faulkner bianchi e neri non si pensano della medesima specie, eppure sono fratelli. E stato Carothers McCaslin, il capostipite della dinastia, a generare il figlio bianco e il figlio nero, due fratellastri di colore diverso che abitano la stessa terra. Ma la terra dovrà andare al figlio bianco, l'unico intestatario del nome paterno. Senonché Ike McCaslin rinuncia, rifiuta il suo privilegio. "L'orso", forse la più bella delle storie mai scritte da Faulkner, racconta la sua iniziazione alla natura selvaggia e insieme l'atroce realizzazione della violenza insita nella sua nascita. Come scrive Nadia Fusini nella prefazione: "Cominciando dalle ultime volontà del capostipite McCaslin, passando per le stravaganti gesticolazioni di libertà vigilata dei suoi eredi, tra i quali suo padre, Ike legge, esamina, decifra i segni dell'eredità. Ike non è colto di sorpresa dal passato rimosso, gli va incontro volontariamente, lo conosce. E sceglie che no, lui a quel complesso viluppo di identità e possesso, a quei beni e a quei titoli di godimento rinuncia. (...) Quella dentro di sé, contro di sé, è l'unica guerra civile che Ike - l'impolitico - ammetta".
Romanzi
Virginia Woolf
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2012
pagine: XCVI-1444
Il volume raccoglie i sei romanzi fondamentali della Woolf: "La stanza di Jacob", "La signora Dalloway", "Al faro", "Orlando", "Le onde", "Tra un atto e l'altro".
Al faro
Virginia Woolf
Libro
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2008
pagine: 224
In una sera del settembre del 1914, la famiglia Ramsay, in vacanza in una delle isole Ebridi, decide di fare l'indomani una gita al faro con alcuni amici. Per James, il figlio più piccolo, quel luogo è una meta di sogno, piena di significati e di misteri. La gita viene però rimandata per il maltempo. Passano dieci anni, la casa va in rovina, molti membri della famiglia sono morti. I Ramsey sopravvissuti riescono a fare la gita al faro, mentre una delle antiche ospiti finisce un quadro iniziato dieci anni prima. Passato e presente si intrecciano, il tempo assume un diverso significato.
Londra
Virginia Woolf
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: LX-65
Nel 1931 Virginia Woolf scrisse per la rivista "Good Housekeeping" alcuni saggi di costume che, tutti insieme, dipingono un vivace ritratto della capitale inglese ai primi del Novecento. Riuniti in questo volume, costituiscono una testimonianza della società britannica all'epoca dell'impero, osservata da un occhio acuto come quello della Woolf.
Romanzi
Virginia Woolf
Libro: Libro rilegato
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: XCVI-1444
Il volume raccoglie i sei romanzi fondamentali della Woolf: "La stanza di Jacob", "La signora Dalloway", "Al faro", "Orlando", "Le onde", "Tra un atto e l'altro".
Lettere sulla poesia
John Keats
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori
anno edizione: 2005
pagine: 272
Le lettere di John Keats sono, a detta di T.S. Eliot, "le più straordinarie e le più importanti che siano mai state scritte da un poeta inglese". Uniche e irripetibili nella storia della letteratura, con il loro tono colloquiale e modesto, tipico di chi si abbandona a una conversazione intima, rimangono ancora oggi dense di inesauribile fascino. Questa raccolta è la testimonianza di una meditazione continua sulla poesia, arte cui Keats donò l'intera sua esistenza in un impeto pienamente romantico a fare dell'arte e della vita un'unica cosa. Questa edizione, riveduta e aggiornata, è arricchita dal puntuale commento di Nadia Fusini, tra le maggiori studiose della letteratura anglosassone e a sua volta scrittrice.
Go down, Moses
William Faulkner
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2002
pagine: 367
Sette racconti inanellati a formare un romanzo teso e sapiente che esplora le esistenze intrecciate di bianchi, neri e nativi nella contea di Yoknapatawpha. L'atmosfera senza tempo del Sud degli Stati Uniti fra le due guerre mondiali, le rovine ancora visibili della guerra civile, l'odio mai sopito verso il Nord ricco, una natura grandiosa e inquietante pervadono e sostengono ogni pagina di questo libro. Completa l'edizione un saggio di Nadia Fusini, che con Maurizio Ascari ha ritradotto quest'opera uscita in Italia molti anni orsono con il titolo "Scendi Mosè".
Le onde
Virginia Woolf
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 1997
pagine: 309
In questo romanzo, che la scrittrice considerava il suo più difficile, non vi è né azione, né dialogo, ma una lunga serie di monologhi interiori attraverso i quali la vita di sei esseri umani fluisce dinanzi ai nostri occhi con un ritmo inesauribile e complesso: Luigi, assetato di solitudine; Bernardo, perpetuamente chiuso nella rete di una fantasia che lo tiene discosto dalla realtà; Neville, tormentato dalla propria debolezza fisica e da visioni morbose; Susanna, avida di possesso esclusivo e assoluto; Jinny, ansiosa di buttarsi nella vita come in una splendida danza; Rhoda, che continua a soffrire di timidezza e isolamento.
Poesie scelte
Seamus Heaney
Libro
editore: Marcos y Marcos
anno edizione: 1996
pagine: 240
Nel mondo poetico di Heaney, lo sprofondare nella materia, nella rude purezza delle cose prime, coincide con un rinvangare nella lingua e nell'io, alla ricerca di radici non solo in senso storico/mitico (e anche etnico), ma psicologiche, linguistiche, quasi "cosmiche". Anche l'impegno civile fa tutt'uno con la ricerca di un mondo primo, quasi preistorico, in relazione con l'essenziale.