Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicolò Lipari

La famiglia non fondata sul matrimonio

La famiglia non fondata sul matrimonio

Nicolò Lipari, Salvatore Patti

Libro: Libro in brossura

editore: Giuffrè

anno edizione: 2024

pagine: XV-164

Il volume affronta l'evoluzione del diritto di famiglia in Italia e in Europa nel contesto del mezzo secolo dall'introduzione della riforma del diritto di famiglia e la più recente legislazione riguardante le unioni civili. Il volume riflette su come il diritto di famiglia attuale si discosti nettamente da quello enunciato nel codice civile del 1942, prestando attenzione alla moltiplicazione dei modelli familiari e all'affermazione della convivenza come elemento costitutivo della famiglia moderna. Vengono discusse le modifiche legislative e giurisprudenziali relative alla famiglia fondata sul matrimonio e alla convivenza, ponendo in risalto il tasso significativo del secondo modello nel contesto europeo. Il manuale si interroga sulle norme applicabili alla famiglia non coniugale, evidenziando sia gli aspetti problematici della normativa attuale, come il trattamento fiscale dei conviventi alla morte del partner, sia le interpretazioni di “vita familiare” elaborate dalla Corte EDU. Infine, il volume raccoglie saggi che riflettono sull'approccio moderno al diritto di famiglia, centrato non più sulla forma ma sulla sostanza delle relazioni familiari. Gli Autori si impegnano a presentare una visione aggiornata della materia che tenga conto delle esigenze emergenti dalle realtà quotidiane, riconoscendo che, nonostante i progressi, il cammino verso una comprensione completa ed equa del diritto di famiglia è ancora lungo.
22,00

Le categorie del diritto civile

Le categorie del diritto civile

Nicolò Lipari

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2013

pagine: XI-230

30,00

Diritto e valori sociali. Legalità condivisa e dignità della persona
18,90

Le fonti del diritto

Le fonti del diritto

Nicolò Lipari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2008

pagine: XIII-232

22,00

Indici

Indici

Nicolò Lipari, Pietro Rescigno

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2009

pagine: VII-178

20,00

Intorno alla «giustizia» del contratto

Intorno alla «giustizia» del contratto

Nicolò Lipari

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2016

10,00

Il terzo settore fra gratuità e cittadinanza

Il terzo settore fra gratuità e cittadinanza

Nicolò Lipari

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2024

pagine: 104

In questo piccolo ma denso volume pubblichiamo tre scritti di Nicolò Lipari. Il primo, che dà il titolo al libro, è la Lectio magistralis lucida ed appassionata sul “terzo settore” tenuta l’8 marzo 2024 nell’aula magna dell’Università di Bari, gremita come non mai. Una riflessione a tutto campo sulla disciplina, sul ruolo e sulle prospettive del volontariato. Gli altri due, risalenti nel tempo ma di incredibile attualità, oltre a testimoniare la coerenza del pensiero del grande civilista, mostrano come le problematiche del terzo settore abbiano accompagnato negli ultimi decenni la vita del nostro sistema democratico. Nel complesso, tre studi preziosi per comprendere e sostenere una molteplicità di esperienze, attività e associazioni cui è affidata la speranza di una società più aperta e solidale.
15,00

Il diritto civile tra legge e giudizio

Il diritto civile tra legge e giudizio

Nicolò Lipari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: XIV-324

40,00

Tre lezioni magistrali 2016-2017

Tre lezioni magistrali 2016-2017

Nicolò Lipari, Lucio Caracciolo, Leonardo Morlino

Libro: Libro in brossura

editore: Sette città

anno edizione: 2017

pagine: 60

Il prestigio di una università dipende anche dalla capacità che essa ha di promuovere importanti incontri di studio su temi di particolare rilevanza culturale e scientifica e di chiamarne a discutere i maggiori studiosi. In questo modo, essa, da un lato, può diventare punto di riferimento per le comunità scientifiche, nazionali e internazionali; dall'altro lato, può offrire ai propri studenti l'opportunità di arricchire il bagaglio di conoscenze oltre i confini tracciati dai programmi di insegnamento e di esame. Assumendo questa prospettiva, il Dipartimento di studi linguistico-letterari, storico-filosofici e giuridici-DISTU dell'Università della Tuscia ha deciso di inaugurare l'anno accademico di ciascuno dei propri corsi di laurea con una lectio magistralis affidata a studiosi, italiani o stranieri, di particolare levatura o a esponenti delle più importanti istituzioni pubbliche del paese.
5,00

Effettività e «drittwirkung». Volume Vol. 1

Effettività e «drittwirkung». Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2018

pagine: X-250

Introduzione di Nicolò Lipari.
31,00

Diritto civile e ragione

Diritto civile e ragione

Nicolò Lipari

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2019

pagine: XII-262

38,00

Elogio della giustizia

Elogio della giustizia

Nicolò Lipari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2021

pagine: 120

In una stagione in cui i temi della giustizia sono al centro del dibattito politico e dell'attenzione dei mass media, questo libro - scritto da un giurista, ma destinato a chi non fa professione del diritto - si ripromette di rimuovere il luogo comune secondo il quale il diritto è mera espressione del potere costituito ed è quindi destinato ad incontrare un risultato di giustizia in via del tutto occasionale o fortuita. Il principio di ragionevolezza, che è ormai diventato parametro fondamentale di riferimento nei giudizi della Corte costituzionale, lascia intendere che la soluzione va sempre trovata in un indice di valore condiviso e che quindi ciascuno di noi, lo voglia o no, è artefice del diritto.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.