Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Mercurio

Organizzazione aziendale: assetto e meccanismi di relazione

Organizzazione aziendale: assetto e meccanismi di relazione

Libro

editore: Giappichelli

anno edizione: 2024

pagine: 496

42,00

Il verde urbano nell’area napoletana: conoscenza, manutenzione e gestione

Il verde urbano nell’area napoletana: conoscenza, manutenzione e gestione

Libro: Libro in brossura

editore: Editori Paparo

anno edizione: 2021

pagine: 232

La sostenibilità ambientale è divenuta una priorità assoluta per il nostro mondo contemporaneo, una parola chiave del nostro futuro, che vuol dire imparare a vivere nei limiti del nostro pianeta e progettare un orizzonte nuovo nel nome del rispetto dell’uomo e della tutela ambientale. Il Rotary International ha deciso d’inserire il sostegno ambientale tra le aree principali d’intervento.
15,00

La dinamica delle relazioni nella pubblica amministrazione. Individui, gruppi e leadership

La dinamica delle relazioni nella pubblica amministrazione. Individui, gruppi e leadership

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2019

pagine: XII-251

Il tema dei comportamenti nella Pubblica Amministrazione assume spesso un ruolo di secondo piano rispetto ad altre tematiche quali obiettivi, performance, efficienza, lasciando inalterato la visione del dipendente pubblico come parte di una macchina avulso da relazioni. In questo senso, l’adozione di un approccio comportamentale, che non intende essere sostitutivo ma integrativo dei due modelli organizzativi della PA più classici (burocrazia e NPM), diventa cruciale per cercare di orientare le persone verso il comune obiettivo di migliorare il sistema pubblico e garantire non solo efficacia ed efficienza dell’azione amministrativa, ma anche il miglioramento della qualità dei servizi. La sfida lanciata dal presente volume, il terzo della collana editoriale “Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione”, è, infatti, quella di rivedere le configurazioni alternative di comportamento organizzativo e collaborazione, al fine di prevedere un maggiore coinvolgimento degli attori direttamente coinvolti nei processi di cambiamento. Prefazione di Riccardo Mercurio.
35,00

Cambiamento e complessità nella pubblica amministrazione. Ruoli, risorse e trasparenza

Cambiamento e complessità nella pubblica amministrazione. Ruoli, risorse e trasparenza

Libro: Libro in brossura

editore: EGEA

anno edizione: 2018

pagine: 192

Affrontare la tematica della complessità nel settore pubblico comporta riconoscere l’impatto che ha il contesto anche nella gestione delle Pubbliche Amministrazioni. Spesso nella gestione di strutture pubbliche burocratiche si considera scontato o si prescinde dall’impatto che i fattori contingenti, e le complessità da essi derivanti, hanno sulle modalità gestionali e operative dell’Amministrazione e, di conseguenza, sulla sua performance. In tal senso, il volume intende analizzare, attraverso le esperienze dirette di practitioners, l’impatto del cambiamento portato dalle nuove riforme nella pubblica amministrazione su ruoli, risorse e trasparenza dei processi. Questo soprattutto in termini di diverso grado di complessità generato dal cambiamento e dalla necessità di rivedere l’organizzazione interna in termini di processi e attribuzione di ruoli. Questo volume, il secondo della collana editoriale “Comportamenti e regole nella governance della Pubblica Amministrazione”, ha l’obiettivo di affrontare questo tema tentando anche in questo caso, dopo la positiva esperienza del primo volume, una triangolazione di prospettive integrando il punto di vista accademico con quello dell’esperienza pratica e con quello politico-legislativo.
25,00

Organizational networks for innovation

Organizational networks for innovation

Libro

editore: EGEA

anno edizione: 2016

pagine: 310

40,00

Modelli di governance e processi di cambiamento nelle public utilities

Modelli di governance e processi di cambiamento nelle public utilities

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 192

Il dibattito sui modelli di governance nel settore pubblico e nelle public utilities ha assunto negli ultimi anni in Italia una significativa rilevanza sia nella letteratura manageriale sia tra i practitioner. Su di un piano di analisi organizzativa diventa di estremo interesse analizzare i processi di cambiamento in atto, adottando una chiave di studio sia intra-organizzativa che inter-organizzativa. Il volume rappresenta i risultati del lavoro delle Unità di Ricerca dell'Università di Napoli Federico II e della Seconda Università di Napoli nell'ambito del PRIN 2006 "La Gestione dei processi di cambiamento nelle organizzazioni complesse". L'obiettivo è quello di analizzare i cambiamenti nell'assetto organizzativo e nei modelli di governance sviluppati all'interno delle aziende di public utilities, guardando con particolare attenzione al comparto del trasporto pubblico locale e della sanità italiana. In particolare, per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, l'analisi si è focalizzata sui sistemi di governance dei sistemi di integrazione tariffaria; mentre con riferimento al sistema sanitario italiano, lo studio si è concentrato sull'evoluzione dei modelli di governance nelle sperimentazioni gestionali pubblico-private. Il volume per il suo contenuto tecnico e specialistico si rivolge a tutti gli studiosi di organizzazione, management ed economia ed agli operatori del settore pubblico e delle public utilities.
25,00

Efficienza burocratica

Efficienza burocratica

Bruno Carapella, Riccardo Mercurio

Libro

editore: Guida

anno edizione: 2009

pagine: 160

La modernizzazione del sistema pubblico locale è una delle grandi sfide del Mezzogiorno. Le riforme dell'ultimo decennio hanno prodotto evoluzioni e cambiamenti significativi ma non ancora sufficienti a ridurre il ritardo di alcune regioni italiane. Il libro esamina il percorso che ha portato al cambiamento, attraverso i livelli istituzionali, organizzativi, professionali. La seconda parte del volume illustra, invece, i miglioramenti avviati in Campania per giungere ad una amministrazione nuova che interpreti i mutamenti di una società in continuo sviluppo.
9,00

Organizzazione, assetto e relazioni nel sistema di business
30,99

Strumenti quantitativi per le decisioni aziendali

Strumenti quantitativi per le decisioni aziendali

Riccardo Mercurio

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 1983

pagine: 78

3,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.