Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Rocco Coronato

English literature. From origins to eighteenth century
36,00

La mano invisibile. Shakespeare e la conoscenza nascosta

La mano invisibile. Shakespeare e la conoscenza nascosta

Rocco Coronato

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2021

pagine: 169

La "mano invisibile" della notte, invocata da Macbeth nella sua furia assassina, è solo uno dei tanti rimandi criptici di Shakespeare al regno dell'invisibile. Qual è il misterioso legame fra l'oscurità del desiderio in Love's Labour's Lost, Measure for Measure e The Winter's Tale, le visioni di Macbeth, la follia di King Lear, il fantasma di Hamlet? Sullo sfondo delle teorie scientifiche e filosofiche della visione e dell'immaginazione, il saggio esplora mediante innovative letture di queste opere il manifestarsi dell'invisibile come una conoscenza nascosta quanto necessaria. La sublimazione shakespeariana di questa notte invisibile segna l'esordio della coscienza moderna.
25,00

La linea del serpente. Caos e creazione in Milton, Sterne e Coleridge

La linea del serpente. Caos e creazione in Milton, Sterne e Coleridge

Rocco Coronato

Libro

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2012

pagine: 176

Un serpente attraversa la mente moderna allorché essa si confronta col Caos, tanto quello che precede la Creazione secondo il racconto biblico e mitologico, quanto quello in cui l'uomo si dibatte nel tentativo di trovare un senso alla propria condizione. E attraverso la letteratura inglese, da Paradise Lost, fino al "Kubla Khan" di Coleridge, devoto lettore di Milton, la sinuosità del serpente, oltre che simbolo di inganno, esemplifica anche la complessità penetrante del ragionamento umano. La linea serpentina procede fra dubbi e illuminazioni, prefigurazione della modernità più recente.
15,00

Intorno a Shakespeare. Re e confessori, marinai e vedove, delinquenti e attori

Intorno a Shakespeare. Re e confessori, marinai e vedove, delinquenti e attori

Rocco Coronato

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 120

Il teatro di Shakespeare nasce alla confluenza di una miriade di libri, temi e discorsi nella Londra elisabettiana. Il libro si sofferma sulle somiglianze con alcuni di questi, quali la confessione, la legislazione sugli attori, la navigazione, l'assedio, il ruolo della vedova e la retorica. Questo gioco di rifrazioni intorno a Shakespeare arricchisce il ritorno ai testi con prospettive avvincenti quanto innovative che trovano conferma nella molteplicità culturale dell'epoca.
11,00

Finkfest. Letteratura, cinema e altri mondi: Guido Fink nei luoghi del sapere

Finkfest. Letteratura, cinema e altri mondi: Guido Fink nei luoghi del sapere

Libro: Libro in brossura

editore: Aras Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 194

Finkfest nasce dai tanti anni di insegnamento, ricerca e attività culturale che Guido Fink ha condiviso con colleghi, allievi e amici. Queste pagine intendono restituire “l’esperienza Guido”: il non metodo – o meglio, l’impareggiabile super-metodo – che Fink ha applicato fin da giovanissimo all'indagine della letteratura americana e inglese, del teatro, del cinema e della cultura popolare, aprendo inedite prospettive critiche e operando una trasmissione culturale mai unidirezionale, ma sempre volta a stimolare l’intelligenza e la creatività di chi con lui interagiva.
19,00

Leggere Shakespeare

Leggere Shakespeare

Rocco Coronato

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2017

pagine: 127

Perché un inglese di quattro secoli fa è ancora nostro contemporaneo? Questa guida è un compendio di aiuto alla lettura del teatro shakespeariano che ricostruisce l'orizzonte culturale dell'epoca e fa risaltare l'eccezionalità di Shakespeare mediante esempi tratti dalle opere. Il libro discute i principali dati biografici e inquadra i testi e i loro richiami interni; spiega le componenti prevalenti del suo stile e analizza i meccanismi fondamentali dell'azione teatrale; esamina i temi più ricorrenti nell'intera opera, dalla presenza dei classici e della religione come elementi dell'identità al fascino costante per il diverso e il molteplice. Completa il lavoro una bibliografia critica aggiornata.
12,00

La ballata del vecchio marinaio. Testo inglese a fronte

La ballata del vecchio marinaio. Testo inglese a fronte

Samuel Taylor Coleridge

Libro: Libro in brossura

editore: Marsilio

anno edizione: 2018

pagine: 117

Da oltre due secoli ai vertici della poesia romantica, e non solo inglese, la "Ballata" di Coleridge conserva ancora tutta la forza, l'incanto e la carica eversiva della grande arte. E la storia di una sfida mitica, di una incursione nel profondo e nel mistero dell'animo umano; storia di trasgressione, punizione ed espiazione; di un peccato terribile commesso senza motivo né consapevolezza, e della condanna a raccontarla in eterno a ogni nuovo atterrito, impotente ascoltatore. Ma prima di tutto questo è la storia di un lungo fantastico viaggio per mare, che ci arriva nei ritmi ora dolci e incantatori e ora allucinanti della ballata, nel rumore frusciarne delle onde e nello scricchiolare tormentoso del ghiaccio, in immagini raccapriccianti e improvvise pacificanti distese – del mare, della parola e del senso.
12,00

Shakespeare: guida ad «Amleto»

Shakespeare: guida ad «Amleto»

Rocco Coronato

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 132

Chi va là? Da secoli la domanda di una sentinella sui bastioni del castello di Elsinore risuona nell’immaginario globale. Nella mente di Amleto, la prima della modernità, l’obbligo di vendicare il padre ucciso si trasforma nella rivisitazione dell’intero pensiero del suo tempo. Contro il vecchio mondo dell’onore medievale e del teatro della vendetta emerge il nuovo mondo di Amleto, che si immerge, con un ardore mai prima apparso e mai più ripetuto, nell’oscurità della sua coscienza. Il volume illustra i problemi di datazione, le edizioni dei testi, le possibili fonti e il contesto storico e culturale, analizza le principali questioni di stile e approfondisce i temi centrali della tragedia fondante della modernità.
13,50

Thinking out of the box in literary and cultural studies. Proceedings of the XXIX AIA Conference
30,00

Shakespeare: guida alla «Tempesta»

Shakespeare: guida alla «Tempesta»

Rocco Coronato

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2022

pagine: 132

Di che stoffa sono fatti i sogni? Nella Tempesta, Shakespeare considera la passione della vendetta e dell’orgoglio e riscopre il potere divino del perdono e il beneficio del disincanto attraverso le vicende dei naufraghi sull’isola incantata di Prospero. Il volume analizza date, fonti e contesti, studia le principali questioni stilistiche, affronta i temi fondamentali e infine offre una rassegna della storia della critica, delle rappresentazioni e delle innumerevoli allusioni all’opera nella letteratura occidentale.
13,00

Amleto. Testo inglese a fronte

Amleto. Testo inglese a fronte

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 540

Le gelide notti di Elsinore sono infestate da uno spettro che chiede di parlare all'erede al trono, il giovane Amleto. Quando apprende che il fantasma è quello del padre, assassinato dal fratello che ne ha poi sposato la vedova, Amleto decide di vendicare il defunto re. È l'inizio della fine, il movente della tragedia di vendetta più conosciuta e amata della letteratura occidentale. Scritta a cavallo tra Cinquecento e Seicento, al termine del regno di Elisabetta I e in un momento di profondi cambiamenti religiosi e sociali, Amleto è il dramma di Shakespeare che più di ogni altro racconta il tramonto del mondo antico e l'alba di una coscienza moderna. Vorticosa sequenza di azioni e pensiero, di spettri e specchi, il capolavoro dell'abisso shakespeariano è ormai mito fondante della nostra cultura, e viene qui riproposto in una nuova traduzione con testo inglese a fronte, arricchito da apparati critici aggiornati. Introduzione, note e traduzione di Rocco Coronato. In collaborazione con l'Associazione italiana di anglistica.
10,00

Amleto. Ediz. deluxe

Amleto. Ediz. deluxe

William Shakespeare

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 320

Una delle tragedie di William Shakespeare più famose e rappresentate al mondo, ma anche un testo fondamentale nell'immaginario di tutta la cultura occidentale. Questa edizione, nella nuova traduzione del professor Rocco Coronato, raccoglie tavole e vignette create da uno dei più versatili e apprezzati illustratori di inizio Novecento, John Austen, per una preziosa versione della tragedia pubblicata dall’editore londinese Selwyn & Blount nel 1922. Influenzato dall’estetismo del celebre disegnatore letterario Aubrey Beardsley, in particolare dalla sua scandalosa Salomé, Austen è riuscito a incarnare al meglio l'immaginario inquieto, cupo, essenziale e dunque modernissimo del grande capolavoro di William Shakespeare. Siamo nell’alto Medioevo. Sulle mura che cingono il castello di Elsinore, capitale del regno di Danimarca, si aggira uno spettro che svela la sua identità solo al principe Amleto. Si tratta di suo padre, il re, avvelenato dal fratello Claudio, che ne ha sposato anche la moglie Gertrude per prendere il suo posto. Questa notizia scatena in Amleto profondi sentimenti di ira e vendetta, da cui scaturisce tutta la vicenda: nessuno dei protagonisti, neppure la promessa sposa del principe, Ofelia, sarà risparmiato dalla furia del principe camuffato da folle. Ma soprattutto, come sottolinea il professor Coronato nella prefazione, dal “culmine dello scetticismo” che permea la tragedia di Amleto: quello di un uomo che scopre la mente moderna.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.