Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Antonella Napoli

Fiori di Bach. Le due liste. Una guida alla visione di Eduardo H. Grecco

Fiori di Bach. Le due liste. Una guida alla visione di Eduardo H. Grecco

Antonella Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: Gruppo Editoriale Macro

anno edizione: 2025

pagine: 160

Un viaggio unico alla scoperta delle Due Liste di Bach, un modello evolutivo che esplora polarità e complementarità tra i 38 rimedi floreali. Antonella Napoli approfondisce il pensiero di Eduardo H. Grecco, - uno dei più riconosciuti studiosi dei fiori di Bach a livello internazionale - arricchendolo con contributi originali e clinici che illuminano il significato simbolico e terapeutico di questo strumento. Attraverso: il Mandala dei primi 19 rimedi l'Alchimia la connessione con la Cabala la visione olistica di Bach il libro invita a riscoprire la floriterapia come un percorso di evoluzione personale e spirituale. Le Due Liste non sono solo uno strumento prescrittivo, ma un invito a comprendere l'essenza della guarigione, affrontando le sfide della vita con coraggio e consapevolezza. Un'opera essenziale per chi desidera esplorare nuovi orizzonti nella floriterapia, tra profondità clinica e spiritualità trasformativa. Indice del libro Introduzione Schema di riferimento di Eduardo Grecco delle Due liste di Bach. Il sistema dei fiori di bach e la sua struttura. Nascita delle due liste. Il mandala dei primi 19 rimedi Origine del mandala Guaritori e Aiuti (Nora Weeks): la nascita dei quattro gruppi emozionali La storia dei viaggiatori (E. Bach): conferma dei 4 gruppi emozionali. Il Racconto dello zodiaco (Edward Bach): la relazione elementi/Aiuti I gruppi degli Aiuti nel mandala Il gruppo dei pallidi: Olive, Gorse e Oak Il gruppo degli arrossati: Vine, Rock Water e Heather Il gruppo “equatoriale”: Vine, Wild Oat e Olive. La struttura delle due liste. Primi 19 rimedi e secondi 19: solarizzazione e bollitura La funzione dei 12 Guaritori La funzione dei 7 Aiuti La funzione dei 19 Altri Rimedi. Le due liste un modello di polarità complementareità e sinergia. Wild Oat e Walnut Il settore dei pallidi e timorosi Le triadi: Olive/Gorse - Oak; Holly/Sweet Chestnut - Hornbeam I primi 19 rimedi “pallidi”: il gruppo Gorse e il gruppo Oak I secondi 19 rimedi “pallidi”: il gruppo Sweet Chestnut e il gruppo Hornbeam La sezione della paura La sezione dell'indecisione e dell'incertezza Il settore degli arrossati e autoritari Le triadi: Vine/Heather - Rock Water; Pine/Elm - Crab Apple I primi 19 rimedi “arrossati”: il gruppo Heather e il gruppo Rock Water... I secondi 19 rimedi “arrossati”: il gruppo Elm e il gruppo Crab Apple La sezione della preoccupazione eccessiva per sé e per gli altri La sezione dell'imposizione agli altri delle proprie idee. L'applicazione pratica delle due liste. Prefazione di E. H. Grecco.
13,90

Africa. Il continente antico in sedici reportage

Africa. Il continente antico in sedici reportage

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2025

pagine: 144

Una raccolta di sedici reportage per raccontare l'Africa, o meglio le Afriche, aldilà degli stereotipi che troppo spesso caratterizzano il continente africano, proponendo frammenti di vita e di culture ai più sconosciute. Una panoramica intensa di luoghi straordinari, un "viaggio" letterario animato e curato da Antonella Napoli, grande conoscitrice dell'Africa che, come scriveva Karen Blixen, è "piena di apparizioni e miraggi, in un certo senso il vero palcoscenico di ogni evento".
16,00

La luce oltre il buio

La luce oltre il buio

Antonella Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2023

pagine: 112

Racconti di bambini soldato strappati alla guerra. Antonella Napoli, attraverso le storie raccontate in prima persona dai piccoli protagonisti di questo libro, cerca di rendere comprensibile al pubblico più giovane la complessità di un fenomeno attuale e vasto, fatto di condizioni di vita al limite della sopravvivenza e di uno sfruttamento inumano di minori costretti a impugnare le armi contro la loro volontà per sopravvivere. Età di lettura: da 10 anni.
15,00

Le verità nascoste del delitto Attanasio. L'inchiesta sulla morte dell'ambasciatore italiano in Congo, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo

Le verità nascoste del delitto Attanasio. L'inchiesta sulla morte dell'ambasciatore italiano in Congo, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell'autista Mustapha Milambo

Antonella Napoli

Libro: Libro in brossura

editore: All Around

anno edizione: 2023

pagine: 128

La morte dell'ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, e di Vittorio Iacovacci, il carabiniere che gli faceva da scorta, uccisi in un agguato insieme all'autista del World Food Programme che li accompagnava nella missione in Nord Kivu, è un labirinto fatto di omissioni, dubbi, ma anche di certezze. Quelle emerse dalle indagini dei Carabinieri del Ros e della Procura della Repubblica di Roma che nonostante la scarsa collaborazione del governo congolese hanno accertato le prime responsabilità di quanto accaduto quel maledetto 22 febbraio del 2021.
16,00

Più forte della paura. Storie di innocenza spezzata e dell'impegno di un ambasciatore

Più forte della paura. Storie di innocenza spezzata e dell'impegno di un ambasciatore

Antonella Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: All Around

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il libro racconta storie di innocenza spezzata e dell'impegno per i bambini di strada dell'ambasciatore, Luca Attanasio, ucciso in un agguato il 22 febbraio del 2021 nella Repubblica democratica del Congo, e di tanti operatori che si occupano del loro recupero. Una drammatica realtà che non conosce fine e che vede tanti minori destinati alla vita di bambini-soldato.. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Delitto diplomatico. La morte di Attanasio e Iacovacci in Congo

Delitto diplomatico. La morte di Attanasio e Iacovacci in Congo

Fausto Biloslavo, Antonella Napoli, Stefano Piazza, Matteo Giusti

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Un'inchiesta giornalistica per non dimenticare il fatto di sangue del 22 febbraio 2021, quando l'ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci cadono in un agguato lungo una delle strade più pericolose della Repubblica Democratica del Congo. Dopo oltre un anno e nessuna verità, questa pubblicazione a più mani intende onorare la memoria degli uomini delle nostre istituzioni caduti in servizio e soprattutto punta a non far scemare l'attenzione mediatica e della politica su un caso ancora aperto e doloroso, dove la verità manca in toto. All'insabbiamento del governo di Kinshasa e all'impotenza delle Nazioni Unite fanno da contraltare le indagini di un gruppo di giornalisti italiani d'eccellenza. Nel libro sono presenti anche le testimonianze dei parenti delle vittime. Prefazione di Toni Capuozzo.
10,00

Il vestito azzurro. Un regime dimenticato e il coraggio di una giornalista

Il vestito azzurro. Un regime dimenticato e il coraggio di una giornalista

Antonella Napoli

Libro: Copertina morbida

editore: People

anno edizione: 2021

pagine: 160

Antonella Napoli, unica giornalista occidentale in Sudan durante le rivolte che hanno portato alla caduta del dittatore Omar Hassan al-Bashir nell'aprile del 2019, viene fermata mentre sta riprendendo alcuni palazzi governativi a Khartoum. Trattenuta per ore dai servizi di sicurezza, subisce un duro interrogatorio. Il peggio viene scongiurato solo grazie all'intervento tempestivo dell'ambasciata italiana e del Ministero degli Esteri. Oggi che l'inchiesta si è chiusa e i responsabili delle ore più buie della sua vita sono stati rimossi dal loro incarico, la giornalista racconta la propria esperienza per fare luce su un regime da troppi dimenticato e le storie di chi si è battuto per capovolgerlo.
16,00

La società e il suo altro. Scienze sociali in dialogo

La società e il suo altro. Scienze sociali in dialogo

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2020

pagine: 232

Cosa lascia dietro di sé l’agire sociale? Quali strumenti occorrono per decifrare il presente? Dove risiede l’altro della società? Questo volume propone una lettura del sociale, delle sue strutture e delle sue istituzioni e lo fa con una grande ricchezza di prospettive. Ovunque l’analisi critica offre al lettore uno spaccato per muoversi attraverso le forme e i processi dell’agire sociale, mostrando quanto la tenuta del sistema si fondi sempre su una sintesi complessa tra agentività e struttura, tra natura e cultura. Apparentemente distaccato dall’attualità, è un testo che offre invero numerose chiavi per comprendere il presente e collegare anche ciò che sembra imprevedibile all’interno di cornici di senso che affondano le radici nel tempo. Un momento storico così deflagrante come quello che stiamo vivendo mostra – se ce ne fosse bisogno – l’imprescindibilità degli strumenti offerti dalle scienze sociali per affrontare e comprendere il presente: ciò è ancor più vero se il percorso è transdisciplinare e condiviso. Con contributi di Martina De Marco, Valentina Faloni, Fabrizio Fornari, Antonella Napoli, Laura Rando, Iolanda Romualdi, Daniela Sideri.
18,00

La reputazione in bilico. Rete e collasso dei contesti

La reputazione in bilico. Rete e collasso dei contesti

Diana Salzano, Antonella Napoli, Marco Lilli

Libro: Libro in brossura

editore: Morlacchi

anno edizione: 2017

pagine: 98

Che cos’è la reputazione? Come si costruisce? Come si protegge e come si mette in pericolo? La sociologia si è posta spesso queste domande, cercando di analizzare la formazione della reputazione personale alla luce dell’intricata relazione tra il Sé e l’Altro. La diffusione dei media digitali ha moltiplicato le interazioni e contribuito a modificare profondamente le pratiche comunicative. Ecco dunque che sui palcoscenici digitali la costruzione e presentazione del Sé, la gestione delle impressioni e l’elaborazione corale della reputazione si complessificano in virtù delle caratteristiche dei nuovi contesti discorsivi. Questo volume si propone proprio come una riflessione sulla delicata questione della costruzione e gestione della reputazione sulle piattaforme digitali attraverso uno sguardo attento alle opportunità e ai rischi – anche giuridici – che si dischiudono online.
12,00

Il mio nome è Meriam

Il mio nome è Meriam

Antonella Napoli

Libro: Copertina rigida

editore: Piemme

anno edizione: 2015

pagine: 138

"Ascoltai le parole del giudice senza abbassare lo sguardo, mentre all'esterno del tribunale un gruppetto di estremisti accoglieva la sentenza e festeggiava al grido di Allah Akbar! Non sapevo di essere un simbolo, né mi importava. Pensavo soltanto a mio marito, al piccolo Martin e alla vita che cresceva dentro di me. Pensavo che sarebbero bastate due parole per uscire dall'incubo e tornare a una vita normale. Ma che non le avrei dette. Né allora né mai. Avrei sopportato qualsiasi pena pur di difendere la mia dignità e tutelare la libertà di scegliere e credere nella propria religione. Qualsiasi essa fosse." Il suo caso ha tenuto milioni di persone con il fiato sospeso. Meriam Ibrahim Ishag, una giovane sudanese di religione cristiana, è stata arrestata da un tribunale di Karthoum dopo che un parente - un perfetto sconosciuto - l'aveva denunciata per apostasia. Incarcerata incinta con il figlio piccolo, in condizioni durissime, all'ottavo mese di gravidanza è stata condannata a cento frustate con l'accusa di adulterio per aver sposato un cristiano e alla morte per impiccagione per aver rifiutato di abiurare. In catene, Meriam ha dato alla luce sua figlia. Anche per quella bambina non ha abbassato lo sguardo. Anche per lei non ha smesso di lottare. E con lei ha lottato Antonella Napoli, la giornalista italiana che ha promosso la campagna per portare il caso all'attenzione del mondo.
14,90

Rosso è il colore delle foglie a novembre

Rosso è il colore delle foglie a novembre

Pietro Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Città del Sole Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Un romanzo che si pone a metà strada tra lo storico e il biografico: le vicende dell'Italia, in particolare del Sud, dai primi del '900 ai giorni nostri, fungono da scenario alla storia del protagonista, un giovane calabrese di nome Pietro Vittorio Emanuele detto Piero, raccontata dalla voce narrante. La storia ha un sapore rievocativo: narrata dall'autore in successione cronologica, è altresì ricca di rimembranze, ponendo così enfasi sul legame che il protagonista, nel suo itinerario di crescita e formazione, instaura con il passato. Costante il richiamo a figure femminili, in particolare a quella materna - la cui corrispondenza viene riportata offrendo al lettore scorci di delicatezza e raro lirismo - e a quella della donna amata, che assurge a simbolo di un sentimento che, lontano dal mero possesso, è stimolo per la ricerca di un perfezionamento interiore. Prefazione di Antonella Napoli.
14,00

Generazioni online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based

Generazioni online. Processi di ri-mediazione identitaria e relazionale nelle pratiche comunicative web-based

Antonella Napoli

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 186

Cos'è una "generazione"? Quanto è dirimente l'appartenenza generazionale nella costruzione identitaria online? Quanto le pratiche comunicative web-based definiscono o ri-definiscono l'identità di una generazione? Che ruolo ha il social web nel processo di costruzione o ri-configurazione del we sense generazionale? Possono le pratiche web-based favorire nuove forme comunicative e relazionali sia intra che intergenerazionali? Nell'affrontare un tema di grande attualità come le pratiche comunicative e di consumo del social web, questo volume adotta dunque la prospettiva della sociologia delle generazioni. Sullo sfondo di una dettagliata ricostruzione della ricerca sulla computer-mediated communication dagli albori fino ai nuovi approcci teorici degli Internet Studies, l'impianto teorico del volume segue i punti cardinali della costruzione dell'identità tra online e offline, della riflessività, dello spazio e della memoria, osservando da vicino il social web come contesto di connessione quotidiano in cui i pubblici - anche generazionali comunicano, si relazionano, manipolano informazione e contenuti, si autorappresentano.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.