Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Giuseppe Di Genio

Il soldato che volle laurearsi in guerra. Opuscolo di diritto e storia costituzionale comparata

Giuseppe Di Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Merita edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 140

Il soldato che volle laurearsi in guerra è un saggio di diritto e storia costituzionale comparata che, partendo da una esperienza personale e familiare, vuole e riesce ad indagare sulla reale portata collettiva del feroce scontro bellico nella Grecia del 1943 dove si affrontarono non solo soldati fieri, ma abbandonati a se stessi, ma anche totalitarismi e democrazie e non ci furono solo episodi di sesso e violenza ma prevalsero, in un contesto difficilissimo, quelli di coraggio e di spontanea solidarietà verso la popolazione inerme. Giuseppe Di Genio, insegna dal 1993 nell’Università di Salerno. È Avvocato Cassazionista e Giudice Tributario
16,00

La cryopreservation del diritto costituzionale comparato

La cryopreservation del diritto costituzionale comparato

Giuseppe Di Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2021

pagine: 160

15,00

Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania

Usi civici e domini collettivi nella Regione Campania

Giuseppe Di Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Tab edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 132

L'obiettivo del lavoro è quello di fornire all'operatore, al professionista degli usi civici e agli studiosi della materia un'analisi aggiornata delle novità che riguardano gli usi civici, le proprietà collettive e ora i domini collettivi sul piano nazionale e regionale, al fine di coordinare la vetusta e bellissima legge n. 1766 del 1927 con le peculiari novità della fondamentale legge n. 168 del 2017, il cui impatto sui singoli territori è ancora da verificare, caso per caso. In tale direzione, la ricerca si sofferma anche sull'esperienza della Regione Campania, retta dalla legge regionale n. 11 del 1981, apprezzata da Guido Cervati, padre della materia, che rappresenta un ulteriore baluardo di tutela e modello di sviluppo, pur tra mille difficoltà, degli usi civici nell'Italia meridionale.
10,99

Libertà di insegnamento, metodo comparato e tutela dei disabili

Libertà di insegnamento, metodo comparato e tutela dei disabili

Giuseppe Di Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 160

16,00

Gli usi civici nel quadro costituzionale (alla luce della legge n. 168 del 20 novembre 2017)

Gli usi civici nel quadro costituzionale (alla luce della legge n. 168 del 20 novembre 2017)

Giuseppe Di Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2019

pagine: 288

L'obiettivo del volume "Gli usi civici nel quadro costituzionale" è quello di svolgere una analisi ed una lettura costituzionale di una tematica di per sé interdisciplinare, ma fin troppo angusta, vetusta e complessa, qual è quella degli usi civici, soprattutto alla luce della legge n. 168 del 2017 sui domini collettivi, ricca di riferimenti costituzionalistici (artt. 2, 9, 42 e 43 Cost.) e rimandi storici, che, tuttavia, pur apprezzabile, sembra, solo in parte, incidere sul binomio iniziale usi civici-proprietà collettive, così come disciplinati dalla l. n. 1766 del 1927 e n. 97 del 1994.
27,00

Rassegna di scritti di Fulvio Fenucci

Rassegna di scritti di Fulvio Fenucci

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2017

pagine: X-134

16,00

Beni comuni e usi civici

Beni comuni e usi civici

Giuseppe Di Genio, Eugenio Benevento, Elena Conte

Libro: Libro in brossura

editore: libreriauniversitaria.it

anno edizione: 2016

pagine: 80

8,00

Tutela e rilevanza costituzionale dei diritti di uso civico

Tutela e rilevanza costituzionale dei diritti di uso civico

Giuseppe Di Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2012

pagine: 248

23,00

Codice breve sugli usi civici

Codice breve sugli usi civici

Giuseppe Di Genio

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 106

L'obiettivo del presente Codice è quello di fornire all'operatore, al professionista e ai cittadini uno strumento utile, agile e snello di consultazione e verifica immediata della normativa principale sugli usi civici e le proprietà collettive, alquanto vetusta e complessa, nonché un estratto di quella inevitabilmente collegata, anche per esigenze di chiarezza e certezza del diritto e dei diritti fondamentali oggetto di specifica tutela sia in sede processuale sia in sede amministrativa.
10,00

Riflessioni di tecnica normativa

Riflessioni di tecnica normativa

Giuseppe Di Genio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 308

L'esprit del lavoro è quello di fornire una sintesi ricostruttiva di quelli che sono gli argomenti più interessanti e attuali che coinvolgono la tecnica di redazione delle disposizioni normative.
30,00

Ordinamento europeo e fonti di autonomia locale
22,00

Stato regionale versus Stato federale

Stato regionale versus Stato federale

Giuseppe Di Genio

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2005

pagine: 124

11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.