Libri di S. Marinelli
Tutto quello che devi sapere sul sesso. Libro di esercizi (divertenti) per le vacanze
Silvia Gioffreda, Nicola Macchione
Libro: Copertina morbida
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 96
Con la consulenza di una sessuologa, Silvia Gioffreda, e un urologo, Nicola Macchione, cento pagine di esercizi, disegni, giochi e curiosità che permettono di svagarsi e di volare con la fantasia. Un passatempo da condividere anche con gli amici o qualcuno di speciale. Da usare per imparare, ripassare o come buon auspicio!
Mediterraneo blues
Iain Chambers
Libro: Copertina morbida
editore: Tamu
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il blues del Mediterraneo è rap, elettronica, raï, rebetiko e trap, ed è la colonna sonora nelle metropoli del sud del mondo, dal Cairo a Nairobi passando per Napoli, in cui non esiste distinzione tra musiche autentiche e musiche importate. I suoni non rispettano i confini nazionali e portano con sé le tracce del colonialismo europeo, perché quella storia fa parte delle lingue e nei ritmi di oggi. L'obiettivo di questo libro piccolo saggio dedicato ai suoni è di mostrare una narrazione diversa, in cui il sud del mondo si rivela parte fondamentale della cosiddetta modernità fin dal suo inizio, e non elemento estraneo e sempre in ritardo, sempre indietro, rispetto al nord. Nei versi di Mahmood, nella chitarra elettrica dei Tinariwen, nel successo di Umm Kalthum e nelle ricerche sulla voce di Demetrio Stratos, è nascosto un invito a capire che non solo la musica, ma anche concetti come la cittadinanza e la democrazia viaggiano, vengono tradotti e trasformati. I suoni registrano questi percorsi e ci fanno ascoltare altre storie.
Ricerca nel setting. Studi sul singolo caso: soggettività e conoscenza psicoanalitica
Robert D. Hinshelwood
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 240
Questo libro, prezioso per gli psicoanalisti quanto per il lettore comune e lo studente in formazione, tratta il delicato tema della ricerca in psicoanalisi e sulla psicoanalisi. Il testo contiene una notevole quantità di affondi conoscitivi nei diversi campi che compongono il quadro della ricerca psicoanalitica: campi storici e teorici; scientifici; sperimentali. L'oggetto della trattazione è solo in parte il tema della psicoanalisi come scienza. Più in generale è la vita psichica e la possibilità di esplorarla; il lato umano del dolore ma anche la fiducia della conoscenza; la centralità del legame; la difficoltà della trasformazione oggettiva della conoscenza, e il valore unico dell'esperienza soggettiva. Il libro esamina e propone un modello logico basato sullo studio dell'interpretazione, elemento distintivo suo proprio. Lo stile di ragionamento corrisponde agli interrogativi, indicando più piani e direzioni di senso e informazione, con esempi storici, teorici e clinici. Le informazioni esaustive, la cura espositiva e la vivezza del linguaggio, semplice e chiaro, aiutano il lettore a non sentirsi lasciato alla mancanza: se non quella che lo rende consapevole di ciò che avviene nella sua mente in presenza di una esperienza conoscitiva.
Caricature e ritratti
Gino Belloni
Libro: Libro in brossura
editore: Scripta
anno edizione: 2014
pagine: 112
Gino Belloni ha insegnato Filologia italiana e Letteratura italiana nella Facoltà di Lettere e Filosofia di Ca' Foscari dalla sua istituzione, nel 1969, a tutto il 2012. La personale inclinazione al disegno lo ha portato a impiegare fruttuosamente alcune circostanze per ritrarre, con stile variamente atteggiato, colleghi, amici e altre figure che ne hanno incrociato l'esperienza.
Archivi di disegni. Disegni in archivio
Libro: Libro in brossura
editore: Il Prato
anno edizione: 2012
pagine: 112
Le molte voci del Mediterraneo
Iain Chambers
Libro: Libro in brossura
editore: Raffaello Cortina Editore
anno edizione: 2007
pagine: IX-186
Seguendo storie e culture finora negate e nascoste, per esempio quelle tracciate nei suoni della musica o quelle aperte dagli aromi delle cucine, emerge un Mediterraneo molto diverso da quello "classico", in cui l'Europa vede solo il riflesso di se stessa. Ascoltando i diversi linguaggi che compongono il Mediterraneo, di ieri e di oggi, diventa possibile seguire prospettive nuove, più ricche e aperte, in cui il Mediterraneo si profila come crocevia di civiltà e possibile luogo di incontro. In equilibrio fra taccuino di viaggio, critica letteraria e musicale, narrazione storica e saggio filosofico, questo saggio parla al lettore del fascino inatteso dello "spaesamento": il ritrovarsi senza coordinate in una dimensione al tempo stesso di transito e di transizione, dove abbandonarsi alle correnti per imparare a riconoscere un'altra possibile misura del mondo.
Il grande libro della cucina. Stili, culture e ricette da tutto il mondo
Carlo Spinelli, Aldo Spinelli
Libro: Copertina rigida
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 301
Una ricca selezione di ricette da tutto il mondo per riscoprire sapori e colori: piatti per tutti i giorni, rappresentativi di uno stile e di un'area geografica, dal vegetariano vegan allo street food, dal mediterraneo al l'asiatico. Una visione trasversale della cucina, che attraverso le ricette, vuole restituire la storia dei cibi, le origini degli ingredienti, gli chef rappresentativi. Ogni portata è corredata da fotografie e divertenti illustrazioni.
Mediterraneo blues. Musiche, malinconia postcoloniale, pensieri marittimi
Ian Chambers
Libro: Copertina morbida
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2012
pagine: 107
Delle geografie sensoriali si disegnano mappe, proprio come accade per i monti, i fiumi, le pianure. Ma è una cartografia che sovverte le certezze, invece di fissare coordinate precise. Così, niente di più fluido ed evocativo di un paesaggio acustico, perché dai suoni trapelano storie, con la loro densità affettiva e la loro costitutiva eccedenza rispetto al tempo e ai luoghi. E niente di più vibrante di un corpo d'acqua sulle cui rotte avviene la diaspora di ritmi, melodie, vocalizzi, tonalità: il Mediterraneo. "Un'infinità di tracce accolte senza beneficio di inventario", direbbe Gramsci, lain Chambers sa quanto sia destabilizzante inseguire le scie sonore di un archivio liquido e meticcio - il nostro mare, le sponde di tre continenti - e quanto il pensiero di terraferma abbia da guadagnare da un simile spaesamento. Una delle tante suggestioni di questo saggio nasce infatti da un'idea meno scontata di identità e di dimora. Grazie alla sensualità dei suoni, alla memoria che custodiscono e alle appartenenze che mettono in gioco, ci rendiamo conto che l'importante non è tanto avere una casa nel mondo, bensì creare un mondo in cui sentirsi a casa.
I pattini d'argento
Mary Mapes Dodge
Libro: Copertina rigida
editore: Mondadori
anno edizione: 2010
pagine: 398
Nell'Olanda di metà Ottocento Hans e sua sorella Gretel sono pattinatori eccezionali: volano sulle piste ghiacciate, anche sotto la luce amica della luna, come se ai piedi avessero ali e non i pattini di legno che si sono costruiti da soli. Quello che appesantisce il loro cuore è la preoccupazione per la madre, che porta avanti la famiglia tra grandi difficoltà da quando suo marito, dieci anni prima, ha perso la memoria in un grave incidente su una diga. Ma la generosità, il coraggio e la tenacia possono ottenere quello che il denaro non può comprare, e i pattini d'argento saranno solo uno dei premi da contendere. Vittorie ben più grandi aspettano i piccoli fratelli Brinker, in gara con i loro pattini contro un destino solo apparentemente indomabile e stabilito. Età di lettura: da 10 anni.
Canzone per la notte
Chris Abani
Libro: Libro in brossura
editore: Fanucci
anno edizione: 2010
pagine: 157
Un giovanissimo soldato Igbo, di nome My Luck, è stato addestrato come cercatore di mine antiuomo nell'Africa orientale. È sua la voce narrante che conduce il lettore in una galleria nella quale trovano posto tutti gli atroci eventi che caratterizzano le guerre, anche se è una voce muta: al ragazzo, infatti, sono state recise le corde vocali quando aveva solo dodici anni, in modo che non potesse gridare rivelando la presenza dei suoi compagni qualora fosse saltato in aria proprio a causa di una mina. Il romanzo si apre con il risveglio di My Luck dopo un'esplosione: il ragazzo si ritrova separato dalla sua unità, e si mette alla ricerca dei compagni. Durante il percorso, cominciano a riaffiorare i ricordi della sua vita: a soli quindici anni, è stato testimone e attore di atroci episodi, come le mutilazioni, le violenze, gli stupri, i massacri. I ricordi di sua madre, di suo padre, della ragazza di cui si era innamorato e che è stata uccisa da una mina si fanno strada in lui mentre avanza tra villaggi abbandonati e cadaveri in decomposizione, rivelando che forse c'è ancora, in lui, qualcosa di vivo, di umano, che lotta per fuggire da quella realtà da incubo.