Libri di Salvatore Greco
L'orto dei calami. Sogni dal vero in versi a mano libera
Antonio Affinito
Libro: Libro in brossura
editore: Rogiosi
anno edizione: 2025
pagine: 100
Già dalla prima lettura, le sue liriche lasciano trapelare autentici gioielli della parola, in grado di condurre chi legge in un universo immaginifico e ricco di suggestioni. La scrittura del Generale/Poeta si caratterizza per una vena lirica appassionata e per un’arte impeccabile nel tessere metafore che plasmano un linguaggio elegante, costellato di contrasti armoniosi. Ogni verso contribuisce a un quadro poetico dal forte impatto emotivo, dove erudizione e poesia dialogano in un connubio perfetto.
L'ascesa dei notabili. Politica e società a Palazzolo Acreide nell'Ottocento borbonico
Salvatore Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Pungitopo
anno edizione: 2015
pagine: 192
Palazzolo Acreide, l'antica Akrai, subcolonia di Siracusa, vive durante l'Ottocento borbonico un periodo di importanti trasformazioni politiche e sociali. A partire dalla breve, ma fondamentale, stagione costituzionale del 1812 cominciano ad affacciarsi nel palcoscenico della politica locale le classi sociali 'borghesi', radicate in gran parte nella 'città di sopra' che, sviluppatasi attorno alla chiesa di S. Sebastiano, si contrappone alla 'città di sotto' (il quartiere di S. Paolo). Con la 'monarchia amministrativa' si assiste anche a Palazzolo alla formazione di una nuova classe dirigente, un'élite, spesso colta, che sfrutta tanto le moderne forme di aggregazione, come i circoli di conversazione, quanto le istituzioni politiche per acquisire non solo prestigio sociale, ma anche quegli spazi di potere resi possibili dalla 'nuova politica'. Lo sguardo sulle forme associative dell'élite locale, condotto sulla scorta di un ampio scandaglio delle fonti d'archivio (peculiarità di tutto lo studio), permette anche di cogliere alcuni aspetti che caratterizzano la società stessa, attraversata, soprattutto tra le classi più umili, da forti tensioni sociali che esplodono, non a caso, proprio in prossimità di rivoluzioni (in particolare quelle del 1837, del 1848 e del 1860), intrecciandosi, non di rado, con la lotta politica e rivelando così una società in continuo fermento.
Nord Salento calibro 45
Salvatore Greco
Libro: Copertina morbida
editore: L'Arca e L'Arco
anno edizione: 2009
pagine: 152
Oltre il paesaggio. La piana degli ulivi, 1999-2009. Ritratto delle modificazioni
Salvatore Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2010
pagine: 304
Il gesto impresso. Utilizzare il potere della musica con un laboratorio, con un libbro
Salvatore Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2014
pagine: 190
L'ascolto si può vedere bene, e non solo con un diagramma che evidenzia le oscillazioni del suono: è una teoria filosofica, che indica come la musica la possiamo guardare, possiamo capire dove abita e bussare alla sua porta. Per vivere l'esperienza di "incontrare" la musica che ascoltiamo, dobbiamo farlo in prima persona, nessuno può entrare dentro la musica al posto nostro. Ognuno di noi entra dentro la casa di quella musica e fa la sua conoscenza diretta. Solo con questo modo di ascoltare si coglie il sound, solo in questo modo si entra a far parte della storia di quel brano, solo così riusciamo a creare combinazione e ad offrire a quella musica il nostro contributo, che si somma a quello di altri: un'azione ricca. Se le vibrazioni suggeriscono comportamenti, vuol dire che li contengono. La musica è un meraviglioso fenomeno terrestre, è l'evoluzione dell'immagine forte di un lampo, sento la sua presenza oltre che la sua luce. Il suono, oltre a evocare azioni, le contiene.
La via della croce è una via battuta di stelle
Salvatore Greco
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2025
pagine: 132
Valore delle Croci, patimenti, e sofferenze rivelate da Gesù stesso alla serva di Dio, Luisa Piccarreta. Con in più “Lettera agli amici della Croce” di San Luigi Maria Grignon de Montfort e un'omelia del Santo curato d'Ars. In questo trattato, l'autore percorre un viaggio profondo per scoprire e capire il valore delle croci e delle sofferenze che ci accompagnano nella vita e nel quotidiano. Tante domande sul perché la croce a noi, sul dolore nella nostra vita, ma non entriamo mai in profondità, rimaniamo sempre in superficie dell'argomento e non ne veniamo mai a capo. In questo viaggio il Signore stesso, Gesù Cristo tramite le rivelazioni private alla serva di Dio, Luisa Piccarreta, ci farà comprendere meglio il perché soffriamo, il valore delle croci e delle sofferenze. La seconda parte e riservata a San Luigi Maria Grignon de Montfort, “Lettera agli amici della Croce”, che anche lui nel suo piccolo ci trasmette la gioia e la felicità che devono avere le anime elette a questa missione di sofferenze. E nella terza parte troviamo ad un'omelia del Santo Curato d'Ars (San Giovanni Vianney) sulle tribolazioni.
Torino al telefono. Immagini di una città alla risposta
Salvatore Greco
Libro: Copertina morbida
editore: Pathos Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 130
Libro fotografico realizzato attraverso foto scattate con vecchi cellulari, dalle risoluzioni molto basse, ma con cui ha catturato angoli e situazioni di una Torino poco conosciuta. Salvatore Greco non è nuovo alla sperimentazione artistica attraverso la commistione di tecniche e materiali diversi. Nel corso degli anni Novanta del secolo scorso, infatti, la sua ricerca artistica lo ha condotto a valorizzare le proprie rappresentazioni fotografiche con l'ausilio di materiali quali la ceralacca e la rete metallica i quali, inseriti nel soggetto fotografico, contribuiscono non solo a catalizzare l'attenzione di chi guarda ma sono in grado di esprimere con viva forza la denuncia sociale dell'artista nei confronti dell'oppressione dei popoli e degli emarginati.
Sabbia, ulivi e polvere da sparo
Salvatore Greco
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: F. lli Capone
anno edizione: 2021
pagine: 164
Stranieri misteriosi, intriganti fanciulle, bidelle e anziane maestre non danno per il momento pace ai Rangers di Avetren City (Avetrana). In un onirico Salento Western, Alegro Diaz e i suoi pards cavalcano intanto per canaloni carsici, territori d'indiani che abusano d'erba illirica e paludi abitate da cannibali cercando, a modo loro, di far rispettare la legge... prima che il Primitivo nella fiaschetta finisca e i saloon chiudano.
Parlo con la musica. Imparare ad ascoltare per imparare ad essere ascoltati
Salvatore Greco
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 232
L'ascolto si può vedere bene, non solo con un diagramma che evidenzia il movimento del suono. "Parlo con la musica" è un format in continua evoluzione, un manuale di teoria filosofica, che indica come la musica la possiamo guardare, possiamo capire dove abita e bussare alla sua porta. Per vivere l'esperienza di incontrare la musica che ascoltiamo, dobbiamo farlo in prima persona, nessuno può entrare nella musica al posto nostro. Ognuno di noi entra dentro la casa di quella musica e fa la sua conoscenza diretta, le parla, ascolta cosa quella musica vuole dire. Solo con questo modo di ascoltare si coglie il sound, solo in questo modo si entra a far parte della storia di quel brano, solo così riusciamo a creare combinazioni e a offrire a quella musica il nostro contributo, che si somma a quello di altri. Se le vibrazioni suggeriscono comportamenti, vuol dire che li contengono. La musica è un meraviglioso fenomeno terrestre, è l’evoluzione dell’immagine forte di un lampo; sentiamo la sua presenza, l’energia, oltre che la sua luce. Il suono, oltre ad evocare azioni e reazioni, le contiene...
Matematica generale
Salvatore Corrente, Salvatore Greco, Benedetto Matarazzo, Salvatore Milici
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2021
pagine: 576
Trattato della vera devozione alla Santa Vergine Maria di Luigi Maria Grignion de Montfort. Alla luce degli scritti della serva di Dio, Luisa Piccarreta
Salvatore Greco
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2025
pagine: 230
Scritto più di trecento anni fa, il “Trattato della vera devozione alla Santa Vergine Maria” è un grande classico della spiritualità mariana. San Luigi Maria Grignion de Montfort in questo libro presenta la devozione alla Vergine Maria come un mezzo privilegiato “per trovare Gesù Cristo perfettamente, per amarlo teneramente e servirlo fedelmente”. La missione di Maria è “dare Cristo alle anime” mediante la sua maternità spirituale, “Maria plasmatrice di Cristo nelle anime”. Questa è la grande missione che la Madonna esercita da venti secoli, e durerà fino alla fine del mondo. Gesù è poco conosciuto, scrive l'autore, perché Maria Santissima è poco conosciuta. In questo trattato troviamo delle parti presi dai testi della serva di Dio, Luisa Piccarreta, per approfondire meglio la conoscenza di Maria Santissima. Qual è il fine che si propone il Montfort in questo trattato? La consacrazione a Gesù per mezzo di Maria per ringraziare Dio delle grazie incomparabili elargite a Maria, e soprattutto d'averla scelta a sua degnissima madre e per glorificare la dipendenza del Figlio di Dio verso Maria. San Luigi Grignion afferma che solo per mezzo di Maria noi potremo raggiungere la perfezione alla quale Dio ci ha destinati.