Libri di Fabio Rossi
Vademecum. Per consolidare il programma di latino del biennio. Volume Vol. 1
M. Renata Potestà, Fabio Rossi
Libro
editore: Marietti Scuola
anno edizione: 1992
pagine: 180
Neuropolitica. Il potere, la controcultura e l'America conforme
Timothy Leary
Libro: Libro in brossura
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2013
pagine: 280
Timothy Leary è stato uno psicologo di fama mondiale, un professore espulso da Harvard, un paladino dell'evoluzione cerebrale, un celebre guru delle droghe, un filosofo da spettacolo e un prigioniero dell'Amministrazione Nixon. È stato persino definito "l'uomo più pericoloso del pianeta". Ha scritto la prima versione di questo libro mentre era in prigione, a volte in celle di massima sicurezza ("Devo confessare che in quel periodo ero alienato, un po' matto e soggetto a occasionali scatti d'ira. Pertanto se i blues da prigione sono un classico, la prima versione di questo libro era color ultravioletto"). Il libro presenta alcune delle idee del "dottor Leary", le sue riflessioni sul passato e le sue speranze per il futuro.
Lemmario del lessico della letteratura musicale italiana (1490-1950)
Fiamma Nicolodi, Renato Di Benedetto, Fabio Rossi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cesati
anno edizione: 2013
pagine: 989
Il Lemmario del Lessico della letteratura musicale italiana (1490-1950) intende fornire un'agile sintesi a stampa del CD-ROM LesMu, qui presentati insieme, in un'unica confezione. Un volume, come nell'intento degli autori, si pone come opera complementare all'edizione maior del LesMu e rappresenta un'essenziale guida bibliografica della musica di pronta e rapida consultabilità composta di circa 7000 i lemmi e sottolemmi (locuzioni) e circa 8000 definizioni. In ciascuna entrata lessicale, i capoversi successivi al lemma (seguito dalla categoria grammaticale) sono occupati, nell'ordine, dalla definizione (se più d'una, ordinate numericamente secondo la cronologia), dall'indicazione bibliografica dell'opera da cui è tratto il lemma, introdotta dall'anno e dal contesto di riferimento. Se il cd-rom permette un rapido accesso a un vasto repertorio di attestazioni, a un estesissimo ipertesto, ai campi dei Sinonimi, Contrari, Altri lemmi e Note grazie alla flessibilità del programma informatico, il Lemmario cartaceo si compone di una rete di rimandi incrociati fra i lemmi ed è stato arricchito di nuove entrate lessicali e di numerose definizioni, ricche di particolari inediti.
Preistoria di un paesaggio. La Caldera di Latera e il territorio circostante
Patrizia Petitti, Fabio Rossi
Libro
editore: Città di Bolsena
anno edizione: 2012
pagine: 233
Lezioni di base per la statistica nelle scienze sociali. Esercizi
Rosanna Canero Medici, Fabio Rossi
Libro
editore: Libreria Univ. Benedetti
anno edizione: 2012
pagine: 144
Uno sguardo sul caos
Fabio Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2011
pagine: 160
Armoniche oscillazioni dell'anima
Fabio Rossi
Libro: Copertina morbida
editore: Arpeggio Libero
anno edizione: 2011
pagine: 92
Cristianesimo, teologia, filosofia. Studi in onore di Alberto Siclari
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 432
I saggi raccolti in questo volume intendono essere un tangibile segno di gratitudine, di stima e di affetto nei confronti di Alberto Siclari, per la testimonianza di serietà, rigore, spirito di servizio ed umanità da lui offerta a quanti lo hanno incontrato e conosciuto nei suoi oltre quarant'anni di attività accademica presso l'Università di Parma, dei quali più di trenta dedicati all'insegnamento di Storia delle dottrine teologiche e Storia della teologia. Il titolo del volume, Cristianesimo teologia filosofia, pone in evidenza, con quella che è stata la tematica prevalente, anche se non esclusiva, della riflessione di Siclari, vale a dire il cristianesimo, sia il settore disciplinare o il "cantiere" all'interno del quale tale riflessione si è sviluppata, cioè la teologia o, più propriamente ancora, la storia della teologia, sia la duplice prospettiva, la teologia e la filosofia, dalla quale tale tematica è stata affrontata. Ma i tre termini del titolo intendono al tempo stesso designare le tre sezioni all'interno delle quali trovano collocazione i ventiquattro contributi che compongono questo volume.
Figure del male e della sofferenza nella filosofia francese del Novecento
Fabio Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 176
Questo volume raccoglie quattro saggi: i primi tre sono il frutto delle riflessioni e delle discussioni sui temi del male e della sofferenza che hanno preceduto ed accompagnato altrettanti corsi di lezioni di Filosofia morale, destinati agli studenti della laurea specialistica in Studi filosofici; il quarto saggio, sul tema del perdono, è la traduzione di una comunicazione in francese presentata all'Institut Catholique di Parigi in occasione del Colloque International: Penser l'éthique avec Jean Nabert, svoltosi nel settembre 2005. Accomunati dalla finalità di individuare, analizzare ed approfondire la presenza dei predetti temi nella filosofia francese del Novecento, i tre saggi iniziali intendono presentare i contenuti essenziali di tre testi compresi in arco di tempo di quasi mezzo secolo: il saggio di L. Lavelle, "Le mal et la souffrance", pubblicato nel 1937 e poi inserito nel libro del 1940 che reca lo stesso titolo; l'opera di V. Jankélévitch, "Le Mal" (1947); e l'articolo di E. Lévinas, "La souffrance inutile" (1982). Pur redatto per circostanze e finalità diverse, il quarto saggio, sul tema del perdono, non è certo privo di legami con i precedenti, se è vero che Nabert più volte presenta il perdono come un'idea, un atto, un'esperienza, capaci di "compensare" la colpa e il male e di far loro da "contrappeso".
L'altra città. Disagio giovanile, immigrazione, carceri: costruire nuove solidarietà
Fabio Rossi, Piersandro Vanzan
Libro: Copertina morbida
editore: Studium
anno edizione: 2009
pagine: 108
In genere, chi lasciava la campagna per trasferirsi in città, lo faceva perché aveva trovato un lavoro più stabile o meno faticoso o sperava di trovarlo con più facilità, o perché immaginava che, vivendo insieme con molte più persone, avrebbe sperimentato una esistenza con maggiori opportunità, per sé e per la propria famiglia, in una auspicata dimensione protettiva, non solo economica e sociale, ma anche culturale, religiosa e politica. Oggi però il cambiamento è oggettivamente in contraddizione con quelle intenzioni originarie del costruire le città e con quelle aspettative di chi aveva deciso di abitarle. La città era prima un luogo, oggi è più luoghi; era prima un tempo unico, oggi è più tempi e vi è differenza tra il tempo del giorno e il tempo della notte perché la città del buio è decisamente diversa dalla città della luce. Prima, la città era una sola e unica città, mentre ora si ritrovano in essa molte altre città o perlomeno "un'altra città", come affermano gli autori di questo pregevole saggio, che con coraggio denunciano una situazione che rende precario il rapporto tra civiltà ed essere umano e che reclama, in una ritrovata presenza unitaria e in un nuovo slancio politico, il rispetto dei diritti proclamati in molti manifesti e dichiarazioni contemporanei." (dalla Prefazione del Prefetto Carlo Mosca)
Incontenibile Italia
Fabio Rossi
Libro: Copertina rigida
editore: Salani
anno edizione: 2007
pagine: 400
Sapete perché non dovete avere paura se girando per la Basilicata incontrate il Serrapotomo? E che le Dolomiti ci sono anche nel Meridione? Avete un'idea di che cosa leghi San Nicola e Babbo Natale? E perché a Orvieto tutti conoscono Maurizio? "Incontenibile Italia" risponde a queste domande e a mille altre, presentandovi in maniera completamente nuova la storia, la geografia e le tradizioni della nostra penisola... Italia spezzettata, unita, scoperta ed esplorata: tutte le curiosità e le bizzarrie del Paese più irresistibile del mondo!