A & B: Urania
Argus. L'inizio
Adriano Nicosia
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2018
pagine: 252
Un principe che durante il suo viaggio solitario alla ricerca di se stesso, lontano dalla sua terra, in un nuovo continente, si trova per caso a essere il punto di riferimento della rivolta del regno. Può l'ingiusto diventare giusto attraverso un editto o una legge? L'ingiustizia regolata per legge può essere, da taluni, considerata con forza una pretesa o un diritto che esplicitamente è contro il diritto naturale stesso? Fino a dove si può spingere l'uomo per dominare e sottomettere la volontà degli altri uomini, e perché? Queste sono le domande che si pone Guglielmo. Si rende conto che può essere l'unica speranza, l'unica forza e l'unica guida capace di orientare le coscienze alla costruzione di un nuovo mondo, fatto di regole ma anche di principi che cercano di non intaccare la dignità umana e di considerarne i progetti e le aspirazioni.
Nel nome di lei
Alessia Niccolucci
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2013
pagine: 296
Il collezionista di aurore
Nunzio Beddia
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2011
pagine: 112
Il bacio delle anime
Valeria Intelisano
Libro: Libro in brossura
editore: A & B
anno edizione: 2010
pagine: 134
Protagonista di questa storia è un'anima che tenta di sfuggire al suo destino. Questa è la storia d'amore tra un uomo e una donna, tra le loro anime congiunte per secoli dal miracolo della Verità. Un viaggio introspettivo che nei personaggi si afferma quasi "prepotentemente" mediante un dialogo animico che si rivelerà il vero mezzo di rinascita. Attraverso un linguaggio semplice, perché l'amore è semplicità adatta a esprimere sentimenti profondi e moti dell'anima che accomunano tutti gli uomini, l'autrice, una donna comune fra le genti comuni, ci consegna una medianità, che altro non è che la facoltà di leggere attraverso l'umiltà, il mistero dell'Amore che fluisce in noi attimo dopo attimo. A volte impietoso ma alla fine generoso, quando muta le nostre vite conducendoci dolcemente, passo dopo passo, al senso più vero della nostra esistenza.
Il giardino di pietra
Nunzio Beddia
Libro: Libro rilegato
editore: A & B
anno edizione: 2010
pagine: 256
"La notte del 3 marzo del 198.., sul litorale dove sorge il castello di Falconara, in Sicilia, venne a posarsi un banco di nebbia." Con questo inizio dimesso, destinato a un crescendo vorticoso, comincia questo libro, le cui avventure si svolgono dapprima ad Agrigento e suoi dintorni (nel libro Il capoluogo), poi ad Alica (Licata), e infine a Falconara di Butera. Il protagonista è una sorta di nomade moderno, un sedentario sempre in movimento, il quale cerca di scoprire, nel ricamo "visibile" del mondo, l'ordito occultato nel suo "verso"; per dirla con linguaggio filosofico: la dimensione metafisica del mondo. È per un tale desiderio che questo economo, dal nome che sembra un anagramma, seguendo le spinte nevrotiche di un gioco, inizia il suo viaggio interiore addentrandosi nelle storie degli altri e dentro il suo passato, fino al quasi svuotamento di se stesso che confina con l'ascesi. Un tale "annientamento" è premiato col disvelarsi di un evento metafisico: non nei termini stringenti e universali d'una logica, quanto di una visione interiore, ma altrettanto ricca e convincente, di ciò che potrebbe dirsi il groviglio inestricabile del "cuore".