Infermieristica e servizi ausiliari
Neu. Rivista scientifica di formazione infermieristica. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 84
Il numero 2/2025 di «Neu» affronta tematiche integrate nell'agire quotidiano degli operatori della salute che influiscono in modo diretto e/o indiretto sulla loro attività assistenziale. L'epidemiologia italiana e la consultazione della letteratura scientifica permettono di documentare lo stato della salute della popolazione, nonché le più recenti evidenze di interesse clinico disponibili. Tutti i professionisti sanitari dovrebbero attingere sia dalla letteratura scientifica che dall'epidemiologia per comprendere quali sfide affrontare nella propria attività, utilizzando al tempo stesso metodologie innovative che assicurino l'erogazione di cure human-centered. Per questo è indispensabile un elevato livello di formazione specifica.
Musicoterapia. La musica nel trattamento delle malattie mentali
Vincenza Pappalardi
Libro: Libro in brossura
editore: Schena Editore
anno edizione: 2025
pagine: 92
La bellezza e le qualità straordinarie della musica, le ho sperimentate prima di tutto su di me, e poi su bambini, ragazzi normodotati e su persone diversamente abili, soprattutto malati mentali, che hanno ricominciato a vivere, a pensare, a riscoprire il proprio corpo, lo spazio intorno a loro, a sentire sensazioni e ricordi che avevano accantonato, dimenticato. Le parole sono fonte di menzogna, di divisione. La musica, essendo non verbale, usa un linguaggio diverso, e come tutti i linguaggi, il suo obiettivo è la comunicazione. Ascoltare e farsi ascoltare, esprimere emozioni, far vivere emozioni, così che tutto il mondo e tutti gli uomini, di qualsiasi etnia e colore, vivano, amino e sognino grazie ad essa. La vita è uno scambio di emozioni ed è proprio su questo che si basa la Musicoterapia.
Mifepristone. Everything you need to know about the abortion pill during the early part of pregnancy
Paul Sullivan
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 58
Concorso 277 Infermieri ARCS Friuli. Teoria e test. Kit per la preparazione al concorso
Ivano Cervella, Carlo Catanesi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1600
Il kit è un ottimo strumento di preparazione a tutte le prove del bando di concorso indetto in forma congiunta da Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) FRIULI per 277 Infermieri. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: prova scritta: quesiti a risposta multipla oppure a risposta sintetica o stesura di un elaborato sulle materie inerenti al profilo messo a concorso; prova pratica: esecuzione e/o illustrazione di tecniche specifiche o prova in forma scritta; prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e l'accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell'uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche.
Le tecniche a energia muscolare di Chaitow
Sasha Chaitow, Sandy Fritz
Libro: Libro in brossura
editore: Edra
anno edizione: 2025
pagine: 368
Nel trattamento dei disturbi e dei dolori muscoloscheletrici, sia acuti sia cronici, così come nella prevenzione di infortuni e traumi che possono esserne causa, le tecniche di energia muscolare esprimono la loro massima funzionalità in numerosi ambiti applicativi, che questo volume si propone di analizzare, presentandone le linee guida. Dopo una prima parte teorica, che descrive il principio in sé e le evidenze scientifiche aggiornate su cui si fonda questo approccio, l’attenzione si sposta sulla pratica clinica, supportata da una ricca iconografia e oltre 50 video, che diventa protagonista: ogni capitolo si concentra sull’applicazione delle tecniche di energia muscolare in una zona corporea, dai muscoli alle articolazioni, o in un ambito specifico, dalla riabilitazione postoperatoria agli infortuni sportivi. Questa edizione, curata dalla figlia Sasha e da una stretta collaboratrice di Leon Chaitow, Sandy Fritz, è la guida ideale per mostrare il ruolo delle MET nella pratica quotidiana alla luce e con la consapevolezza degli sviluppi della ricerca in contesto internazionale, così da permettere ai professionisti di includerle con successo all’interno dei percorsi fisioterapici, chiropratici, osteopatici, di riabilitazione e di miglioramento del movimento funzionale.
Kit completo 277 infermieri ARCS Udine
Rosario Caruso, Guglielmo Guerriero, Francesco Pittella
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edises professioni & concorsi
anno edizione: 2025
pagine: 1692
Il kit completo per la preparazione ai concorsi per 277 Infermieri ARCS Udine. Manuale completo per la preparazione a prove preselettive e prove pratiche; raccolta di quesiti commentati per test preselettivi e prove pratiche. In omaggio: video-lezioni di procedure infermieristiche; video-corso di organizzazione del Servizio sanitario nazionale; Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni; legislazione sanitaria.
Scienze infermieristiche di terapia intensiva
Stefano Bambi, Alberto Lucchini
Libro
editore: Idelson-Gnocchi
anno edizione: 2025
pagine: 872
Il modello delle prestazioni infermieristiche e le tassonomie NNN
Marisa Cantarelli, Barbara Sappa
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2025
pagine: 256
"Il Modello delle Prestazioni Infermieristiche" di Marisa Cantarelli, oltre al suo ruolo di moderna rappresentazione teorica disciplinare a forte congruenza epistemologica con una capacità di dialogo interdisciplinare, scientifico e accademico, ha il merito di costruire una chiara identità professionale attraverso la definizione dei confini chiari, epistemologicamente validi e validati dalla ricerca scientifica, che hanno permesso lo sviluppo definitivo del profilo professionale dell'infermiere. In una disciplina, particolare importanza riveste il linguaggio. I linguaggi infermieristici standardizzati, attraverso la definizione di una terminologia peculiare e condivisa, forniscono strumenti per documentare e rendere visibile l'agire professionale dell'infermiere, favorendo il riconoscimento dei confini di competenza definiti dal modello teorico e sostenendo la legittimazione scientifica e sociale della sua identità professionale. Questo libro, l'ultimo a cui ha contribuito la professoressa Marisa Cantarelli, pone in relazione concettuale e sintattica il Modello delle Prestazioni Infermieristiche e i sistemi di classificazione infermieristici NANDA-I, NOC e NIC. Scopo di questo libro è, quindi, coniugare l'apparato teorico di Marisa Cantarelli con una tassonomia di linguaggio per dare all'infermiere un quadro teorico identitario che renda visibile e acclarato il suo contributo professionale alla salute dell'uomo. Nella convinzione di Marisa Cantarelli che una professione esiste nel momento in cui sa documentare la propria attività e farla divenire quindi forza sociale. «Penso che sia una innovazione importante che viene proposta con il libro a tutti gli infermieri e soprattutto ai docenti e avrà un riscontro molto positivo nella prassi quotidiana infermieristica» (Marisa Cantarelli)