Antichità e collezioni
Il mobile italiano dal Cinquecento all'Ottocento
Enrico Colle
Libro: Libro rilegato
editore: Electa
anno edizione: 2009
pagine: 394
Questa raccolta delle eccellenze dell'ebanisteria italiana dal Cinquecento all'Ottocento ne evidenzia subito alcune peculiarità: l'uso sperimentale di materiali come le pietre dure e i metalli preziosi, e la predominanza della decorazione che apparenta certi manufatti quasi più alla scultura che all'ebanisteria. Stipi, cassettoni, trumeau, armadi, poltrone, tavoli e sedie, ma anche ambienti in cui il mobile è parte di un arredo complessivo, sfilano tra le pagine di questo volume a testimonianza di come il mobile italiano abbia in più occasioni raggiunto livelli altissimi, influenzando anche le manifatture d'oltralpe, per esempio con il commesso di pietre dure o il micromosaico. Dei trecento pezzi illustrati, molti provengono dalle regge e dai palazzi delle corti di tutt'Italia, e sono stati originati da una committenza aristocratica e colta, il cui gusto si è sovrapposto alla tradizione di realtà locali fortemente connotate. Non va infatti sottovalutata l'importanza degli sviluppi regionali in un territorio che conobbe l'unità politica e culturale solo tardivamente, con la nascita del Regno d'Italia. Il percorso storico è scandito in cinque epoche stilistiche: si apre con il Manierismo e si conclude con l'eclettismo dei revival ottocenteschi ai primi del Novecento, quando il mobile di tradizione artigiana si avvia lentamente verso la produzione seriale.
Tesori miniati. Codici e incunaboli dei fondi antichi di Bergamo e Brescia
Libro
editore: Silvana
anno edizione: 2000
pagine: 288
Il mobile impero in Italia. Arredi e decorazioni d'interni dal 1800 al 1843
Enrico Colle
Libro
editore: Electa
anno edizione: 1997
pagine: 448
Rolex. The watch book
Gisbert L. Brunner
Libro: Libro rilegato
editore: Topic
anno edizione: 2025
pagine: 288
Un libro illustrato con finiture di pregio, curato da colui che viene definito dagli esperti “il papa degli orologi”. Brunner fa luce sulla storia della leggenda della cronometria Rolex spiegando cosa rende unico questo marchio e in che misura ha contribuito allo sviluppo tecnico dell'orologio da polso, ordinando gli orologi in ordine cronologico dal primo modello ufficialmente certificato fino a quelli tecnicamente sofisticati dei tempi moderni, dando ampio spazio ai leggendari della serie Oyster, Submariner e Daytona. Un'opera in lingua italiana, inglese e francese immancabile per tutti gli appassionati e i cultori del brand, ma anche i collezionisti di orologi, gli intenditori e chiunque voglia esplorare da vicino un punto di riferimento del mondo del lusso.
300 orologi iconici i maestri del tempo
Libro: Libro rilegato
editore: 24 Ore Cultura
anno edizione: 2025
"Orologi top" è un libro dedicato agli appassionati di alta orologeria. Presenta le più grandi case orologiere, da Rolex a Patek Philippe, da Audemars Piguet a Panerai e molte altre. Di ogni 'maison' il libro racconta la storia che ha portato al successo e al riconoscimento internazionale e raccoglie una straordinaria selezione di orologi, offrendo un viaggio attraverso l’eccellenza artigianale e il design senza tempo. Ogni orologio è presentato con immagini e descrizioni dettagliate che ne evidenziano il valore e la raffinatezza, soffermandosi sia sulle principali innovazioni tecniche, sia sui materiali pregiati utilizzati nelle creazioni di lusso. è una vera e propria celebrazione dell’artigianalità e della passione per il tempo. Ogni pagina trasmette il fascino e la storia di questi esclusivi segnatempo, rendendo un’opera essenziale per i collezionisti e gli estimatori. L’attenzione ai dettagli, la qualità delle immagini e dei testi ne fanno un libro da ammirare e consultare con piacere. Ideale sia per gli esperti del settore sia per chi si avvicina al mondo dell’orologeria, "Orologi top" è una guida per comprendere il valore e la bellezza di questi capolavori.
Il Monte degli orafi e argentieri della città di Palermo nei manoscritti della maestranza
Silvano Barraja, Giuseppina Sinagra
Libro: Libro in brossura
editore: Lussografica
anno edizione: 2025
pagine: 240
Il volume, sulla base dell’inedito corpus documentario della maestranza degli orafi e argentieri di Palermo, restituisce alla memoria collettiva la storia della Confraternita di Sant’Eligio dal 1594, epoca della sua costituzione, sino al 1874. Un tassello di fondamentale importanza si aggiunge al mosaico di conoscenze nell’ambito dell’oreficeria e dell’argenteria siciliana e palermitana spesso considerato minore. Lo studio dà nuova luce all’attività del Monte e della Chiesa di Sant’Eligio, individua nomi e anni di operosità di artigiani palermitani, siciliani e anche «stranieri», i quali per aprire bottega nel capoluogo siciliano dovevano pagare una specifica tassa. Di grande interesse per la conoscenza delle personalità artistiche della maestranza degli orafi e argentieri di Palermo, testimonia importanti commissioni di creazioni artistiche realizzate nell’inconfondibile lavorazione alla maniera siciliana.
Spade giapponesi. Arte e segreti di un maestro
Yoshindo Yoshiara
Libro: Libro in brossura
editore: Nuinui
anno edizione: 2025
pagine: 256
Questo libro di grande formato illustrato, che ha l'ambizione di offrire al lettore le basi per scoprire i segreti delle spade giapponesi, ne tratta in dettaglio il complesso processo di creazione gettando le basi per una comprensione più profonda di quest'arte raffinata. Autore del volume è il grande maestro giapponese Yoshindo Yoshihara, uno dei più importanti spadai viventi, che per le sue straordinarie competenze si è visto riconoscere il titolo di 'mukansa' ("forgiatore di spade d'eccezione") ed è stato elevato al rango di "importante tesoro culturale vivente della città e della prefettura di Tokyo". è stato inoltre scelto per la scena del film "Kill Bill 2" che mostra il procedimento tradizionale di fabbricazione della spada giapponese.
L'arte di collezionare fra storia e mercato
Giuseppe Grasso
Libro
editore: Solfanelli
anno edizione: 2025
pagine: 90
Peignes d'Afrique de l'ouest. Collection Mina & Samir Borro
Alain-Michel Boyer
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 192
"Peignes d'Afrique de l'Ouest" un’eccezionale collezione privata ci offre un’immersione nella bellezza di un’antica tradizione. Un omaggio alla scultura e all’ornamento personale. Questo libro, curato nei minimi dettagli, presenta una selezione accurata di oltre un centinaio di pettini dell’Africa occidentale, provenienti da una delle più grandi e raffinate collezioni private di arte sub-sahariana al mondo. Il volume presenta una selezione inedita di pezzi raccolti in oltre sessant’anni e include un’autorevole analisi di Alain-Michel Boyer, che ha affrontato questo tema, raramente trattato, nel suo ultimo lavoro, iniziato quasi dieci anni fa. Oltre a offrirci preziosi spunti di riflessione sulle culture che hanno prodotto queste sculture in miniatura (Costa d'Avorio, Ghana e Nigeria), l'autore analizza il modo in cui viene affrontata la forma stessa. Queste creazioni trasformano un semplice accessorio in qualcosa di più, e nello sforzo di raggiungere la pura bellezza, mostrano una consapevolezza estetica che eleva l’ornamento del corpo al livello dell’arte più raffinata.
West African combs. Mina & Samir Borro collection
Alain-Michel Boyer
Libro: Libro rilegato
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2025
pagine: 192
West African Combs un’eccezionale collezione privata ci offre un’immersione nella bellezza di un’antica tradizione. Un omaggio alla scultura e all’ornamento personale. Questo libro, curato nei minimi dettagli, presenta una selezione accurata di oltre un centinaio di pettini dell’Africa occidentale, provenienti da una delle più grandi e raffinate collezioni private di arte sub-sahariana al mondo. Il volume presenta una selezione inedita di pezzi raccolti in oltre sessant’anni e include un’autorevole analisi di Alain-Michel Boyer, che ha affrontato questo tema, raramente trattato, nel suo ultimo lavoro, iniziato quasi dieci anni fa. Oltre a offrirci preziosi spunti di riflessione sulle culture che hanno prodotto queste sculture in miniatura (Costa d'Avorio, Ghana e Nigeria), l'autore analizza il modo in cui viene affrontata la forma stessa. Queste creazioni trasformano un semplice accessorio in qualcosa di più, e nello sforzo di raggiungere la pura bellezza, mostrano una consapevolezza estetica che eleva l’ornamento del corpo al livello dell’arte più raffinata.
Saint Cloth Series. I modellini de «I Cavalieri dello Zodiaco» Saint Seiya. Ediz. premium
Libro: Libro in brossura
editore: Youcanprint
anno edizione: 2025
pagine: 360
"Saint Cloth Series. I modellini de «I Cavalieri dello Zodiaco» Saint Seiya" (Edizione premium) è la guida definitiva per appassionati e collezionisti della celebre linea di action figure. Con 356 pagine a colori in formato A4 e copertina pregiata rigida cucita filo refe, questa edizione offre un'analisi approfondita dei modellini Saint Cloth Series, ripercorrendone la storia, le diverse edizioni e le varianti, corredate da schede tecniche dettagliate e immagini ad altissima qualità. Un'opera imperdibile per chi desidera scoprire ogni segreto di questi iconici pezzi da collezione, arricchita da informazioni esclusive e curiosità inedite. Se «I Cavalieri dello Zodiaco» hanno segnato la tua passione e vuoi esplorare il mondo dei loro leggendari modellini, questo libro è un must-have per la tua collezione.
Gigante 2026. Catalogo nazionale delle monete italiane dal '700 alla fine della lira
Fabio Gigante
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Gigante
anno edizione: 2025
pagine: 800
Il catalogo «Gigante delle monete italiane» consta di ben ottocento pagine a colori ed è editato, annualmente sin dal 1992, dall'omonima azienda che opera nel mercato numismatico dal 1967. Il catalogo descrive e valuta, nei vari stati di conservazione, tutte le monete contemporanee italiane coniate in Italia e all'estero dall'invasione napoleonica alla fine della lira (quindi euro escluso). Nel catalogo, sono state inoltre completate le monetazioni di quei sovrani che, al potere durante l'era moderna, sono stati spodestati da Napoleone ma, restaurato il potere in seguito alla disfatta di quest'ultimo, hanno ripreso a battere moneta in era contemporanea. Gli acquirenti del catalogo, grazie ad un codice univoco, possono sia accedere alla versione on-line del catalogo sia scaricare l'apposita App per Android o iOS. La versione on-line, che sarà completata nel tempo, contiene, attualmente, le seguenti monetazioni: Regno di Sardegna (dal 1720), Regno d’Italia, Colonia Eritrea, Somalia Italiana, Albania (secondo periodo), RSI, Gettone Loubet, Gettoni delle Fiere Esposizioni, Gettoni della CRI, Repubblica Italiana.