Diritto di specifiche giurisdizioni
The regulation of health technologies. A european perspective
Libro
editore: Pisa University Press
anno edizione: 2025
pagine: 270
Codice della comunicazione digitale
Ernesto Apa, Giovanni Pitruzzella, Oreste Pollicino
Libro: Libro in brossura
editore: EGEA
anno edizione: 2025
pagine: 696
Il libro da conto dell'adeguamento della disciplina nazionale, della casistica e delle linee guida sotto la vigenza del nuovo apparato regolamentare. Riporta altresì le recenti novità sul fronte della cybersicurezza e delle comunicazioni elettroniche, registrando anche le novità nel settore della disciplina dei servizi di media audiovisivi, frutto sia delle riforme attuate a livello domestico, sia della revisione della Direttiva europea in materia risalente al 2010. Documenta, inoltre, l'importante riforma del diritto d'autore, grazie all'adozione della Direttiva europea del 2019, oggetto di un recepimento negli ultimi mesi a livello degli Stati membri. Segnala, infine, le proposte di Regolamento a livello europeo che riguardano mercati e servizi digitali, indicative di una trazione perlopiù giurisprudenziale e dello scollamento tra una normativa ormai risalente e uno stato dell'arte profondamente modificatosi nel tempo.
Guida alle pensioni. Pianifica, gestisci e proteggi la tua posizione previdenziale
Valeria Picchio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Lavoro
anno edizione: 2025
pagine: 240
La costruzione di un sistema cooperativo in Italia e Spagna per un decentramento solidale
Isabella Maria Lo Presti
Libro: Libro in brossura
editore: Bologna University Press
anno edizione: 2025
pagine: 204
Il volume offre una riflessione in merito agli spazi e alle forme del principio di collaborazione territoriale in Italia e Spagna. La ricerca si articola secondo una duplice prospettiva di analisi: la prima attiene alla dimensione politico-governativa della cooperazione, incentrata sull’evoluzione e sul ruolo del sistema delle conferenze; la seconda è quella politico-parlamentare, nella quale centrale è la riflessione sulle seconde Camere come sedi di rappresentanza territoriale. I due livelli appaiono strettamente interconnessi come avviene tra gli elementi di un “ecosistema”, concetto che nel presente lavoro monografico è stato richiamato al fine di sostenere l’importanza di implementare canali di collaborazione anche tra organi cooperativi diversi. La riflessione è stata così estesa alle relazioni che esistono tra la cooperazione territoriale intergovernativa e i meccanismi attivi o attivabili in sede parlamentare. Obiettivo della ricerca non è la costruzione di un modello virtuoso di decentramento cooperativo, che valga come idealtipo cui gli ordinamenti dovrebbero tendere.
Codice penale esplicato. Con commento essenziale articolo per articolo. Ediz. minor
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 1088
Il Codice Penale Esplicato Minor costituisce uno strumento di studio fondamentale per quanti hanno la necessità di comprendere il testo codicistico. Sotto ogni articolo è riportato, infatti, un commento essenziale che mette in evidenza il contenuto della norma e il caso concreto disciplinato. Questa nuova edizione del Codice, è aggiornata alle più recenti novità normative tra cui si segnalano il D.L. 11 aprile 2025, n. 48, conv. in L. 9-6-2025, n. 80 (Pacchetto Sicurezza), L. 6-6-2025, n. 82 (Reati contro gli animali). Completa il lavoro una selezione di leggi complementari e una sezione di schemi a lettura guidata sui principali argomenti di diritto penale, questi ultimi utili per avere una visione completa e sintetica degli istituti processuali. Con l’App CodiciSimone puoi consultare gli articoli del Codice di procedura penale dal tuo smartphone e averli sempre aggiornati in tempo reale. L’App, disponibile per Android e iOS, è scaricabile gratuitamente attraverso il QR Code posto nell’ultima pagina del libro.
Compendio di diritto dell'ambiente
Giovanna Basile, Eugenio Benacci
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Giuridiche Simone
anno edizione: 2025
pagine: 282
Il Compendio di Diritto dell’ambiente, giunto alla XIII edizione, presenta una trattazione chiara e completa di una materia trasversale, qual è il diritto dell’ambiente. Partendo, infatti, dal contesto internazionale, all’interno del quale hanno visto la luce i principi generali del diritto ambientale e sono state stipulate le Convenzioni fondamentali sul tema, si passa all’analisi della tutela ambientale all’interno dell’Unione europea, dal suo ingresso nei trattati istitutivi fino ai recenti sviluppi, che vedono la transizione energetica e la neutralità climatica (entro il 2050) al centro delle politiche unionali. Ampio spazio è dedicato alla protezione ambientale in Italia, ripercorrendo l’iter che ha portato all’inserimento nel 2022 della tutela ambientale tra i principi fondamentali della Costituzione e analizzando la normativa antinquinamento contenuta nel Codice ambiente e in altre norme di settore. La trattazione tiene conto, come sempre, delle novità legislative, tra le quali si segnala il D.Lgs. 190/2024 (Testo unico sulle fonti rinnovabili) e il D.L. 25/2025, conv. in L. 69/2025 (Decreto P.A.). Il testo segue la collaudata struttura dei Compendi Simone, caratterizzata da diversi corpi di stampa, esempi, uso sapiente di neretto e corsivo e questionari di riepilogo a fine capitolo, con le domande più ricorrenti in sede di esame o di concorso. Per tali caratteristiche il Compendio di Diritto dell’ambiente si rivela uno strumento di studio indispensabile per studenti universitari e partecipanti ai concorsi pubblici, nonché per gli operatori del settore.
L'arte di insegnare a guidare. Il mestiere dell'istruttore di guida
Maurizio Miconi
Libro: Libro rilegato
editore: Ikonos
anno edizione: 2025
pagine: 196
Quando, circa quattro anni fa, iniziai a scrivere questo manuale, non sapevo minimamente la direzione che avrei perseguito in questo mio primo viaggio da scrittore esperto di una materia così vasta come la didattica nella guida. Ho iniziato a scrivere tutto quello che per più di 27 anni avevo imparato professionalmente e sportivamente nella tecnica di guida. Giorno dopo giorno, durante le guide nella mia Autoscuola, scrivevo negli appunti tutto ciò che mi sembrava utile nella stesura del libro. Qualsiasi cosa mi venisse in mente e che spesso mi sono trovato a cancellare e poi riscrivere, sicuramente in modo migliore per la comprensione del testo, pensando soprattutto al pubblico specifico che lo avrebbe valutato un giorno. La mia idea iniziale era quella di elaborare un testo specifico per gli Istruttori di guida, salvo poi accorgermi che tutto ciò che scrivevo sarebbe stato probabilmente apprezzato anche da altri attori protagonisti essi stessi di un assetto globale destinato alla rielaborazione di una parte della Sicurezza Stradale. Ogni capitolo, ogni paragrafo e ogni frase, è stato da me elaborato per decifrare e facilitare al massimo la capacità di intendere ciò che nella mia mente era così chiaro, ma che poi inevitabilmente fosse necessario filtrare e rendere fruibile ad un pubblico il più ampio possibile. E questo a prescindere da chi questo testo lo leggerà. Tutto ciò che il lettore riceverà da questo manuale, vorrei che fosse interpretato come un accrescimento naturale del sapere, del conoscere e dello studio infinito della propria materia. Qualunque essa sia. In particolare, questo manuale è rivolto a istruttori di guida o aspiranti istruttori, esaminatori e persone che assolvono alle funzioni di Istruttori. Questa è la seconda edizione del libro, pubblicato per la prima volta nel 2023, che ritorna arricchita e aggiornata, sempre a cura di Ikonos Editore.
La sicurezza del lavoro e la sua tutela penale. Scritti, discorsi e atti istituzionali. Volume Vol. 5
Carlo Smuraglia
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 296
La sicurezza del lavoro e la sua tutela penale, pubblicata in tre edizioni nel 1962, nel 1967 e nel 1974, rappresenta tuttora una pietra miliare nell’elaborazione dei principi e concetti fondamentali della materia. Il testo introduce nei discorsi giuridici la dimensione organizzativa del lavoro e della sua sicurezza, in tempi in cui ancora si confidava solo sul dispositivo tecnico per prevenire gli infortuni. Lo studio combina in una visione integrata l’analisi delle cause del fenomeno con i principi civilistici e penalistici che regolano la materia, ponendo sempre la prevenzione e non la repressione come obiettivo primario. La consapevolezza della necessità di un intervento globale porta a un’attenzione costante al ruolo delle istituzioni, degli apparati amministrativi e dei destinatari degli obblighi di sicurezza e alle loro complesse interazioni.
Diritto penale del lavoro. Scritti, discorsi e atti istituzionali. Volume Vol. 6
Carlo Smuraglia
Libro: Libro in brossura
editore: Milano University Press
anno edizione: 2025
pagine: 313
La ripubblicazione dell’opera, a distanza di quarantacinque anni, di Diritto penale del lavoro, è utile non solo al fine della conoscenza dell’evoluzione storica della materia, ma anche per alcuni profili centrali nell’analisi giuridica attuale. La sanzione penale mantiene, oggi come allora, un ruolo centrale per la salvaguardia dei diritti fondamentali della persona a fronte delle più gravi forme di sfruttamento e di violazione della dignità e dell’integrità fisica del lavoratore. La sua finalità però non è mai solo quella della repressione: è sul terreno della prevenzione, degli strumenti più idonei a impedire la realizzazione dei reati, piuttosto che a sanzionarne le conseguenze che essa esplica la sua principale funzione. Di qui il tentativo di Carlo Smuraglia, estremamente attuale, di spostare l’attenzione verso un apparato di tutele più ampio, comprensivo di sanzioni civili e amministrative, l’ampio riconoscimento dei diritti di autotutela, un sistema di vigilanza adeguato, sanzioni di tipo interdittivo e a tecniche di controllo giudiziale.
Codice penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1200
Edizione aggiornata con la Legge sicurezza - L. 9 giugno 2025, n. 80, di conversione del D.L. 11 aprile 2025, n. 48.
Codice di procedura penale e leggi complementari
Libro: Libro in brossura
editore: La Tribuna
anno edizione: 2025
pagine: 1200
Edizione aggiornata con la Legge sicurezza - L. 9 giugno 2025, n. 80, di conversione del D.L. 11 aprile 2025, n. 48.
Strumenti di tutela del padre nella separazione e nel divorzio
Vito Amendolagine, Maurizio Tarantino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2025
pagine: 77
Il fascicolo affronta la delicata questione della tutela giudiziale del padre nella crisi familiare. Il testo, aggiornato con gli ultimi orientamenti giurisprudenziali e dal Correttivo della Riforma Cartabia (d.lgs. n. 164/2024), si sofferma sulle problematiche dell'addebito della separazione, sulle condizioni della procedura di revisione e, in particolare, della revoca del mantenimento e dell'assegnazione della casa coniugale. Infine, l'esercizio dei diritti inerenti alla responsabilità genitoriale.