Diritto di specifiche giurisdizioni
Tra ottimizzazione della funzione comando e prospettive di un suo superamento. I nuovi scenari della normatività penale
Clementina Colucci
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2025
pagine: 170
L'indipendenza e l'accountability democratica delle banche centrali. Profili comparatistici
Andrea Catani
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze University Press
anno edizione: 2025
pagine: 280
The artificial author. Creativity and intellectual property in the AI era
Simone Aliprandi
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2025
pagine: 275
Con "L'autore artificiale" Simone Aliprandi esplora il tema della proprietà intellettuale nell'era dell'intelligenza artificiale generativa e di una nuova idea di creatività portata da questa dirompente tecnologia. Il libro si interroga sul concetto di autorialità e sulla possibilità che le macchine svolgano buona parte delle attività creative tradizionalmente riservate all'essere umano, lasciando quest'ultimo in un ruolo di mero controllore degli output. Attraverso un'interessante riflessione dottrinale, il commento di casi giurisprudenziali e l'analisi dei termini d'uso delle principali piattaforme, l'autore offre una panoramica delle principali problematiche emergenti in materia di diritto d'autore e tutela delle opere. Il libro, scritto con il consueto approccio divulgativo, è destinato non solo ai giuristi ma a tutti coloro che sono interessati alle nuove sfide poste dall'intelligenza artificiale nel campo della creatività. Completano il tutto un'appendice di documenti e un'ampia bibliografia.
Codice tributario per studenti 2025
Giovanni Moschetti
Libro: Libro in brossura
editore: Ledizioni
anno edizione: 2025
pagine: 914
Il Codice tributario per studenti è pensato al fine di consentire a chi si avvicina a questa materia di poter toccare con mano le diverse sfaccettature spesso anche pratiche di questa scienza giuridica. Il diritto tributario, infatti, può definirsi come una disciplina trasversale: in essa si trattano temi di diritto costituzionale, diritto internazionale, procedura civile e procedura penale, diritto societario, diritto commerciale, diritto amministrativo. Al fine di conoscere al meglio i singoli istituti abbiamo pensato di creare un codice che dia agli studenti la normativa essenziale delle diverse discipline toccate dal diritto tributario. Il codice per studenti contiene dunque le norme più importanti della Costituzione italiana, dei diversi codici, oltre che naturalmente le norme che generalmente sono richiamate nei corsi istituzionali universitari. Poiché i principi cardine del diritto tributario sono elaborati anche in sentenze della Corte costituzionale e della Cassazione, sono riportate quelle ritenute più importanti, con opportune evidenziazioni che consentano allo studente una consultazione più celere. Il diritto tributario, come ogni materia scientifica, è sintesi di teoria e pratica; una parte del codice riporta dunque i documenti che l'operatore giuridico può trovarsi ad esaminare nello svolgimento dell'attività professionale; per comprendere dunque la teoria riteniamo importante poter toccare con mano documenti come un avviso di accertamento, una cartella di pagamento, un processo verbale di constatazione. Se il codice tributario per studenti consentirà di apprezzare i concetti espressi dai giudici costituzionali e della Suprema Corte ed al medesimo tempo di vivere un po' le possibili applicazioni pratiche dei concetti studiati nelle disposizioni normative, potremo dire di aver raggiunto il nostro obiettivo.
Costituzionalismo digitale
Oreste Pollicino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Mulino
anno edizione: 2025
pagine: 256
Manuale di legislazione alimentare
Andrea Vitale
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 172
Il Manuale di legislazione alimentare giunge alla sua sesta edizione con tutte le novità introdotte a livello europeo in materia di igiene, controlli ufficiali ed etichettatura degli alimenti e illustra in modo organico la legislazione nazionale in materia alimentare comparandola con la normativa europea e il recepimento delle principali direttive e regolamenti in materia alimentare. Esemplifica praticamente come realizzare la verifica sulla qualità degli alimenti descrivendo tutti i nuovi strumenti a tutela dei consumatori. Sintetizza come elaborare il più idoneo sistema Haccp e come si attua il controllo di filiera; riassume analiticamente come vengono realizzati i controlli ufficiali da parte di NAS, ASL e Polizia Annonaria; quali sono le modalità delle ispezioni, i prelievi e le analisi dei campioni; quali infine possono essere le prescrizioni emesse nell'attività di vigilanza sull'autocontrollo; conclude con una rassegna dei reati in materia alimentare previsti dal codice penale. L'opera si prefigge lo scopo di fornire agli studenti e ai tecnologi alimentari uno strumento facilmente consultabile e costituisce un determinante supporto per tutti i responsabili dell'igiene e della qualità degli alimenti, sia che essi siano impegnati in aziende alimentari, sia che essi siano impegnati nella ristorazione collettiva. Il volume costituisce inoltre un aiuto qualificato e una guida pratica per tutti quegli operatori preposti ai cosiddetti controlli ufficiali (NAS, ASL, Polizia Annonaria) e per coloro che sono chiamati ad effettuare controlli di qualità e igiene sugli alimenti. Prefazione di Dario Casati ed Ernestina Casiraghi.
Lezioni di diritto costituzionale
Marilisa D'Amico, Giuseppe Arconzo, Stefania Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 570
Il volume è destinato agli studenti e alle studentesse universitari che per la prima volta affrontano lo studio del diritto costituzionale ed è il frutto dell'esperienza didattica delle autrici e dell'autore. Nel libro sono esaminate le tematiche fondamentali classiche del diritto costituzionale: il sistema di produzione delle fonti del diritto; l'assetto e la separazione dei poteri, attraverso l'analisi del ruolo e delle funzioni di Parlamento, Governo, Presidente della Repubblica e Corte costituzionale, nonché nell'analisi delle competenze della Magistratura e delle Regioni; i diritti e i doveri costituzionali. Gli argomenti sono stati analizzati alla luce dell'evoluzione del contesto sociale e politico, del rilievo sempre maggiore delle fonti internazionali e del processo di integrazione europea, nonché dell'apporto della giurisprudenza della Corte costituzionale italiana e delle corti sovranazionali. Con l'obiettivo di promuovere strumenti didattici inclusivi e più facilmente accessibili, il manuale è stato realizzato con caratteristiche grafiche che ne favoriscono la leggibilità ed è corredato di mappe concettuali che, rappresentando le nozioni e i contenuti più complessi, intendono costituire un ulteriore supporto per la comprensione e lo studio della materia.
Sicurezza e concorrenza nelle telecomunicazioni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 246
La digital economy rimane dipendente da una rete capillare di infrastrutture, fatta di cablaggi, tralicci e scavi, da cui nemmeno le tecnologie più innovative, come le connessioni satellitari, riescono per ora a prescindere. Dopo una lunga stagione di privatizzazioni, poteri pubblici e imprese sono improvvisamente tornati competere per il controllo degli asset nodali per la sovranità tecnologica degli Stati, la sicurezza nazionale e la competitività dei sistemi economici. Il presente volume analizza il ritorno dell'investitore statale, le competenze delle autorità locali, gli spazi della pianificazione urbanistica, i procedimenti autorizzativi, gli strumenti per la condivisione e l'accorpamento delle infrastrutture, la normativa vincolistica, i poteri espropriativi, la disciplina dei canoni ed i rispettivi impatti sulla concorrenza. In definitiva, s'interroga sull'idoneità del vigente apparato normativo “emergenziale” (sviluppato, non a caso, con frequente ricorso alla decretazione d'urgenza ex art. 77 Cost.) a consolidare il settore sul medio-lungo termine, garantendo un proporzionato bilanciamento degli interessi di rilievo costituzionale e – per quanto riguarda il mercato – un'equa redistribuzione di valore lungo tutta la filiera industriale delle telecomunicazioni. Contributi di: Fulvio Cortese, Francesco Dalla Balla, Manlio Lisanti, Marco Macchia, Paolo Nasini, Leonardo Parona, Lorenzo Saltari, Elisa Tomasella, Gabriele Torelli.
Diritto amministrativo per concorsi ed esami
Francesco Vignoli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 746
Un manuale di diritto amministrativo per concorsi pubblici ed esami che, a differenza del manuale universitario, di cui mantiene la chiarezza espositiva e la struttura, illustra in modo dettagliato, essenziale e sintetico – senza note di approfondimento né richiami alla dottrina – il percorso della giurisprudenza dell'ultimo decennio, soffermandosi sulle tematiche più attuali. L'opera è il risultato, meditato e rielaborato, di quindici anni di riflessioni e di appunti delle lezioni dell'Autore in diritto amministrativo nei corsi di preparazione al concorso di magistratura e all'esame di avvocato organizzati dall'Università Cattolica del Sacro Cuore.
Genere e diritti. Sfide, rappresentanza e discriminazioni nella società contemporanea
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2025
pagine: 312
In che modo il diritto può contribuire alla costruzione di una società più equa e inclusiva? Il volume esplora le sfide ancora aperte nella promozione dell'uguaglianza di genere, offrendo una prospettiva interdisciplinare e aggiornata. Con gli strumenti del diritto costituzionale, indagando temi che vanno dalla rappresentanza politica ai diritti, dalla salute riproduttiva all'intelligenza artificiale, passando per il linguaggio giuridico, il lavoro, le migrazioni e i conflitti armati, i saggi qui raccolti affrontano le forme attuali di discriminazione e ne analizzano le radici strutturali. Il libro propone un approccio critico e plurale, attraverso contributi di studiosi e studiose che combinano rigore scientifico e impegno civile. Una lettura essenziale per chiunque voglia comprendere come i diritti di genere rappresentino non solo una questione di giustizia, ma un indicatore fondamentale della qualità democratica delle nostre istituzioni.
La conduzione in corso d'opera di appalti pubblici. - Consegna- Sospensione/Ripresa- Ordine di servizio- UltimazioneCon modulistica completa e personalizzabile per tutte le fasi della conduzione in corso d'opera
Marco Abram
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 232
Il nuovo volume di Marco Abram rappresenta un punto di riferimento indispensabile per chi gestisce appalti pubblici, sia di lavori che di servizi e di forniture. Un manuale chiaro e approfondito, pensato per accompagnare professionisti, tecnici, RUP e direttori dei lavori in ciascuna fase principale del cantiere. Grazie a una struttura organizzata che spazia dalla consegna all'ultimazione, il libro offre indicazioni operative, riferimenti normativi aggiornati e soluzioni concrete per fronteggiare le sfide della pratica quotidiana. Inoltre, al volume è abbinata una ampia raccolta di modulistica, verbali e schemi grafici in formato digitale, verbali di consegna, verbali di sospensione e di ripresa, ordini di servizio e certificati di ultimazione; ogni documento è predisposto per essere adattato ai contesti specifici. Un supporto intelligentemente progettato per ottimizzare tempi, ridurre errori e aumentare l'efficacia comunicativa tra le parti coinvolte.
Codice civile e di procedura civile
Libro: Libro in brossura
editore: Formazione Giuridica
anno edizione: 2025
pagine: 1326
La profonda consapevolezza della natura unitaria e armonizzata dell'impianto codicistico ha condotto all'idea di una nuova Collana di Codici, idonea ad accompagnare l'operatore del diritto nella ricostruzione degli istituti giuridici di riferimento. Le suddivisioni del Codice, le rubriche degli articoli, le parti del testo normativo di particolare rilievo sono evidenziate graficamente. I testi di legge riportano integralmente gli articoli abrogati, dando conto delle stratificazioni normative. In nota sono riportati, in grassetto, i rimandi ad altre norme codicistiche e alle leggi collegate, mentre l’indice analitico rende immediatamente fruibile al lettore la suddivisione degli istituti rilevanti e dei principi di riferimento, suddivisi per gruppi normativi omogenei. Opportuni rinvii normativi, consentiti anche in sede concorsuale, valorizzano le connessioni essenziali con le norme costituzionali e sovranazionali e con gli istituti generali della materia. In tal caso, i richiami presenti negli articoli aiuteranno il lettore a giungere ad un corretto inquadramento delle figure di volta in volta rilevanti. La presente versione recepisce tutte le novità normative intervenute in materia civile sotto il profilo sostanziale e processuale, raccolte con il consueto rigore nell'aggiornamento. In particolare, la presente versione del codice contiene i rilevanti aggiornamenti apportati dal d.lgs 19 giugno 2025, n. 88, in vigore dall'8 luglio 2025 (attuazione della direttiva UE/2019/2121 operazioni transfrontaliere società), dalla l. 35/2025, riforma della responsabilità civile dei sindaci, oltre alle modifiche introdotte ad opera del d.lgs 164/2024, (c.d. "Correttivo Cartabia").