Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ingegneria e tecnologie

La fine del cemento. Torti e ragioni di una tecnologia fallimentare

La fine del cemento. Torti e ragioni di una tecnologia fallimentare

Raffaele Piero Galli

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2018

“Progettiamo e costruiamo in cemento, come se non esistesse altro. Diamo oggi per scontata la sua partecipazione edilizia, avendo quasi del tutto dimenticato che, prima del suo avvento, abbiamo costruito molto e molto bene, per moltissimo tempo.” Il professor Raffaele Piero Galli illustra attraverso la chimica, la storia, l’esperienza ed esempi concreti perché il cemento non sia la scelta edilizia migliore e le ragioni per le quali si dovrebbe tornare a costruire con pietra e calce.
14,99

Agricoltura e cambiamento climatico

Agricoltura e cambiamento climatico

Fritjof Capra, Anna Lappé

Libro: Libro in brossura

editore: Aboca Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 50

Oggi è sempre più evidente che i grandi problemi della nostra epoca (energia, ambiente, cambiamenti climatici, sicurezza alimentare) non possono essere compresi se considerati singolarmente; si tratta di problemi sistemici interconnessi che richiedono soluzioni sistemiche. I problemi sistemici comportano conseguenze dannose in molti ambiti diversi, tra i quali merita attenzione l'ambito agricolo, intendendo con ciò sia l'agricoltura che gli allevamenti. Il legame tra agricoltura industriale e cambiamenti climatici, ad esempio, è di grande importanza. Il nostro sistema agricolo attuale è allo stesso tempo vittima e carnefice della crisi climatica: essendo basato soprattutto sull'agricoltura di tipo chimico, espone il terreno ad eventi atmosferici estremi, come siccità e alluvioni. Fortunatamente esiste un'alternativa all'agricoltura industriale e cioè l'agroecologia, un insieme di tecniche agricole basate su principi ecologici adottati in tutto il mondo. Grazie a queste tecniche, è possibile coltivare cibi sani in modo sostenibile e decentralizzato, nel rispetto della biodiversità, delle comunità e dell'efficienza energetica.
7,00

Progettazione strutturale in alluminio

Progettazione strutturale in alluminio

Libro: Libro in brossura

editore: Edimet

anno edizione: 2006

pagine: 160

60,00

Nuovo Colombo. Manuale dell'ingegnere

Nuovo Colombo. Manuale dell'ingegnere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2003

pagine: 6720

La nuova edizione si presenta ampliata e aggiornata. È stata introdotta una intera nuova sezione dedicata a qualità e sicurezza e sono stati aggiunti alcuni capitoli su temi quali: Costruzioni in acciaio; Robotica; Ingegneria sismica; Adesivi strutturali; Sistemi di protezione elettrica; Mercato dell'energia. Il cd rom allegato presenta: modelli o tabelle di dati relativi ai vari capitoli del Manuale; Norme tecniche commentate; Programmi e tabelle per il calcolo di strutture in acciaio.
199,00

L'arte dell'agricoltura

L'arte dell'agricoltura

Lucio Columella

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

pagine: 1060

95,00

Il disegno del prodotto industriale. Italia (1860-1980)

Il disegno del prodotto industriale. Italia (1860-1980)

Vittorio Gregotti

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1989

pagine: 376

Suddiviso in tre sezioni, 1860-1918 (a cura di Manolo De Giorgi), 1919-1945 (a cura di Andrea Nulli) e 1946-1980 (a cura di Giampiero Bosoni), il volume scandaglia, settore per settore, tutti gli ambiti della produzione industriale in cui lo stadio del progetto ha via via assunto le caratteristiche che oggi sono comunemente associate al termine "design". Dagli ombrelli alle biciclette, dal dibattito sulle arti decorative alla produzione di arredamento della casa popolare, dalle locomotive alle macchine per il caffè, dalla Topolino alle macchine Olivetti, l'avventura del disegno industriale italiano e dei suoi protagonisti famosi in tutto il mondo trova una sistemazione enciclopedica in questo libro.
39,00

Verso l'esame di tecnologie generali dei materiali

Verso l'esame di tecnologie generali dei materiali

Fabrizia Caiazzo, Vincenzo Sergi

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 398

Nato per rispondere alle pressanti richieste degli studenti di una raccolta organica e ragionata di esercizi relativi al corso di Tecnologie generali dei materiali, le cui tematiche fondamentali rappresentano una transizione dalle discipline di base verso le materie caratterizzanti i corsi di studio dell'area dell'ingegneria industriale, questo testo presenta numerosi esercizi suddivisi per macro argomenti che spaziano dalla struttura cristallina dei materiali metallici alle loro leghe di interesse industriale, alle proprietà meccaniche e di lavorabilità degli stessi anche in dipendenza di eventuali trattamenti termici cui sono sottoposti, alle prove meccaniche unificate per la determinazione di alcune proprietà necessarie per il loro impiego in strutture meccaniche anche complesse. Oltre ai materiali metallici, buona rilevanza viene data anche ai materiali polimerici e ai materiali compositi che molto spesso vengono utilizzati come sostitutivi delle leghe metalliche per impieghi strutturali specie in ambito nautico, automobilistico e aeronautico.
24,00

La coltivazione della canapa in Italia. Storia, normativa, opportunità, disinformazione. La guida completa

Giuseppe L'Abbate

Libro: Libro in brossura

editore: People

anno edizione: 2025

pagine: 192

La coltivazione della canapa oggi è tornata al centro dell’attenzione del mondo agricolo e della politica per le sue innumerevoli applicazioni industriali, ambientali e terapeutiche. Ma quello della canapa è un campo vasto e spesso frainteso. Sulla scia di un emendamento all’ultimo ddl Sicurezza (cui ha fatto seguito il dl Sicurezza poi convertito in legge), si sono scatenati un dibattito e una tempesta mediatica e social senza precedenti, che hanno visto i canapa shop in prima linea nell’annunciare la “morte” del settore della canapa. Tutto ciò a causa di equivoci e interpretazioni fuorvianti della legge in vigore, che favoriscono gli interessi di parte. Questo libro fornisce una guida chiara e completa, tra elementi storici e normativi, destinata soprattutto ai giovani imprenditori agricoli e a chiunque desideri capire come la legislazione attuale possa essere un’opportunità concreta di crescita economica.
16,00

Automazione degli studi tecnici con l'intelligenza artificiale

Danilo Carpentieri, Alessio Faccia

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 248

In un contesto tecnico sempre più esigente in termini di tempi, precisione e competitività, l'adozione dell'intelligenza artificiale rappresenta una leva strategica fondamentale. Questo volume, rivolto a ingegneri, architetti, geometri, progettisti e tecnici, mostra con chiarezza e rigore come integrare in modo efficace ChatGPT e modelli generativi nei flussi operativi degli studi professionali. Attraverso un percorso progressivo e ricco di esempi, il testo accompagna il lettore dalla teoria all'applicazione concreta: dalla redazione automatica di relazioni e capitolati all'analisi normativa, dalla pianificazione dei progetti alla gestione clienti, fino alla generazione di documenti per la sicurezza nei cantieri. Una guida pensata non per promettere miracoli, ma per fornire strumenti pratici, configurabili e replicabili che aiutano a risparmiare tempo, aumentare la qualità e ridurre l'errore umano. Ricco di casi d'uso, suggerimenti operativi, riferimenti tecnici e indicazioni sull'uso consapevole degli strumenti AI, il volume è uno strumento indispensabile per chi intende sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale senza rinunciare al controllo umano e alla qualità professionale.
26,00

Road traffic, theory and technology

Mario Olivari, Alessandro Olivo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2025

pagine: 336

This volume addresses, with scientific rigor and also interprets in an original way, the main issues concerning the study and management of road traffic, with particular focus on urban and suburban motor vehicle traffic, under the different functional conditions specific to highways, two-lane roads, and urban streets, as well as those related to traffic regulation at intersections. The work, stemming from the authors' research, teaching, and professional experience, is aimed at training transportation engineers but can also serve as a useful and sufficiently detailed resource for in-depth studies on the subject and sector-specific analyses.
26,00

Saldatura laser

Gianluca Luoni

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2025

pagine: 84

Nel mondo della produzione moderna, la precisione è tutto. Che si tratti di costruire un'auto, un aereo o persino dispositivi medici in miniatura, ogni giunzione, ogni saldatura deve essere perfetta. Ed è qui che entra in gioco una tecnologia affascinante e all'avanguardia: la saldatura laser. A prima vista, può sembrare fantascienza: un raggio di luce che unisce i metalli con una precisione millimetrica, senza toccarli fisicamente. Eppure, è realtà e viene usata ogni giorno in industrie di ogni tipo. La saldatura laser è veloce, pulita, estremamente precisa, e consente lavorazioni che con i metodi tradizionali sarebbero difficili o addirittura impossibili. Questo libro nasce per accompagnarti alla scoperta di questa tecnologia. Non serve essere esperti: basta un po' di curiosità e voglia di capire come funziona uno degli strumenti più potenti della manifattura moderna. Parleremo di come si genera un laser, di come viene controllato e utilizzato per unire i materiali e di quali sono i vantaggi concreti di questa tecnica. Vedremo anche dove viene usata, come si progetta una saldatura laser efficace e quali sfide restano ancora aperte. Che tu sia uno studente, un appassionato di tecnologia o qualcuno che lavora nel settore e vuole saperne di più, troverai in queste pagine una guida semplice ma completa per entrare nel mondo della saldatura laser. Una tecnologia che "letteralmente" unisce il futuro.
10,50

Edifici in muratura. Dall'emergenza alla ricostruzione. Tecniche costruttive negli interventi di restauro e miglioramento sismico

Alberto Lemme

Libro: Libro in brossura

editore: Flaccovio Dario

anno edizione: 2025

pagine: 396

Gli eventi sismici che hanno colpito il territorio italiano hanno evidenziato il problema della vulnerabilità degli edifici in muratura e la scarsa efficacia degli interventi di consolidamento che prevedono l’inserimento di elementi estranei ai manufatti. Attraverso un'analisi, svolta tenendo conto dei terremoti, gli interventi sono stati distinti in tradizionali (messi a punto nel corso dei secoli), interventi moderni di prima generazione, che hanno fatto uso del cemento armato, e di seconda generazione, che prevedono l’impiego di materiali compatibili con le murature e le tecniche costruttive locali. Da questa indagine è emerso anche il problema dell'interazione tra le strutture e gli apparati storico-artistici, poiché la vulnerabilità sismica di un edificio è definita anche dalle caratteristiche dei beni e delle strutture con le quali interagisce. In questo volume si illustrano alcuni interventi di miglioramento realizzati su edifici danneggiati da eventi sismici, dalla fase dell’emergenza a quella della ricostruzione, e viene illustrata una analisi degli eventi sismici più significativi che hanno colpito il territorio italiano negli ultimi anni.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.