Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Narrativa di argomento mitologico

Il dio del fuoco

Il dio del fuoco

Paola Mastrocola

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2024

pagine: 232

«Io non sono nato. Sono caduto». Troverete soltanto dèi fra queste pagine, allegri e dispettosi, violenti e gentili, generosi e crudeli, vendicativi, ambiziosi, sognatori. E soprattutto uno: Efesto. Il dio del fuoco. Il dio escluso, storpio, deriso, l’orfano adottato da due madri, l’unico dio che lavora, il fabbro che costruisce una città sull’Olimpo e i primi automi della storia. Il più brutto tra gli dèi che sposa la più bella tra le dee. Che cos’è il mito, in fondo, se non un grande romanzo contemporaneo? «Gli dèi non sempre si accorgono di ciò che accade. Guardano altro, pensano ad altro. Si lasciano distrarre. Così anch’essi si smarriscono. Non capiscono, sbagliano, si confondono. E ogni tanto si perdono qualcosa, che forse era importante». Una madre getta nel vuoto suo figlio appena nato, perché debole e deforme. Quella madre è Era, regina del cielo; quel figlio è un dio, Efesto. Che precipita dall’Olimpo per nove giorni e nove notti, finché non si adagia sul fondo del mare. Lo raccolgono due ninfe, Teti ed Eurinome, che lo cresceranno nel cuore degli abissi. Lì Efesto imparerà a trovare la pace nel fuoco: fonderà i metalli, forgerà gioielli, diventerà un artista così famoso che persino Era sarà ammaliata dalle sue creazioni. Ma chi è stato abbandonato ha una ferita sempre aperta, e l’arte forse è solo un modo di rimarginarla. Il dio del fuoco raccontato da Paola Mastrocola è un dio umile e geniale, inquieto e tormentato, attratto dal mistero indecifrabile che lega l’eternità alla morte. Ed è un figlio pieno di rabbia che continua a cercare sua madre anche odiandola, dopo esserne stato respinto. Non esiste una sola verità nel mito, sembra dirci l’autrice, e questo ci rende liberi: di aggiungere, togliere, modificare, riscrivere, interpretare. Di continuare a inventare infinite versioni, perché infinito è il racconto. Con il romanzo di Efesto, il dio artista che voleva soltanto sentirsi amato, Mastrocola ci parla di noi, delle nostre insicurezze, di quanto è terribile ma anche esaltante attraversare certe solitudini. E a quasi dieci anni dall’“Amore prima di noi”, ci conferma ancora una volta che avremo sempre bisogno dei miti, perché dialogano con ciò che di più umano, puro e fragile ci portiamo dentro.
19,00

Il canto di Penelope

Il canto di Penelope

Margaret Atwood

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte alle Grazie

anno edizione: 2018

pagine: 160

Fedele e saggia, Penelope ha atteso per vent'anni il ritorno del marito che, dopo aver vinto la guerra di Troia, ha vagato per il Mar Mediterraneo sconfiggendo mostri e amoreggiando con ninfe, principesse e dee, facendo sfoggio di grande astuzia, coraggio e notevole fascino, e guadagnandosi così una fama imperitura. E intanto che cosa faceva Penelope, chiusa in silenzio nella sua reggia? Sappiamo che piangeva e pregava per il ritorno del marito, che cercava di tenere a bada l'impulsività del figlio adolescente, che si barcamenava per respingere le proposte dei Proci e conservare così il regno. Ma cosa le passava veramente per la testa? Dopo essere morta e finita nell'Ade, Penelope non teme più la vendetta degli dèi e desidera raccontare la verità, anche per mettere a tacere certe voci spiacevoli che ha sentito sul suo conto. La sua versione della storia è ricca di colpi di scena, dipana dubbi antichi e suggerisce nuovi interrogativi, mettendo in luce la sua natura tormentata, in contrasto con la sua abituale immagine di equilibrio e pacatezza. L'autrice di culto Margaret Atwood, con la sua scrittura poetica, ironica e anticonvenzionale, dà voce a un personaggio femminile di grande fascino, protagonista di uno dei racconti più amati della storia occidentale.
14,00

L'amore prima di noi

L'amore prima di noi

Paola Mastrocola

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 318

I miti sono quel che resta dopo la dimenticanza, la rovina, il tempo che passa. Per questo sono eterni, perché sono al fondo di noi. Paola Mastrocola ha trovato una misura miracolosa per raccontarci una volta ancora queste storie infinite: nelle sue pagine la ricchezza e la leggerezza s'incontrano per la gioia pura del lettore, parlando in fondo dell'amore e basta. L'amore per un uomo, una donna, un fiume, una stella. La nostra porzione illuminata, il punto in cui alla nostra vita tocca ancora una parte del divino. L'amore per il mondo, così com'è. Dentro ogni storia c'è una domanda, che va dritta al cuore. In quale forma dobbiamo amare? E la bellezza si può rapire? Si può, amando, non conoscere l'amore? E quanto conta una promessa? E perché a una certa età che chiamiamo giovinezza abbiamo voglia di non concederci a nessuno, e giocare, e stare a mezz'aria, in volo? Le domande pungolano il mito, lo piegano a parlare da sé. Il racconto seduce con la sua forza, muovendosi con naturalezza dal passato al presente, in un tempo indifferenziato, inanellando dialoghi senza virgolette, parole che restano nell'aria. Storie che si richiamano e si inseguono, componendo un unico romanzo. L'amore, come lo raccontano i Greci, è struggente. Non è un sentimento, è di più: è la forza che lega insieme il tutto, il nodo che ci stringe, il cielo che ci sovrasta: ciò che ci determina, ci toglie la libertà ma ci dà senso, nutre la nostra più profonda sostanza di esseri umani transitori, così attaccati alla vita.
13,50

Fiabe ebraiche

Fiabe ebraiche

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 480

La fiaba ebraica si dipana sospesa in un tempo che non è dato immaginare, libera dai confini di ogni concepibile realtà: animali e viaggiatori, figlioli più o meno prodighi, mogli astute e fanciulle sprovvedute, giudici saggi e lestofanti, un fiume che non vuol scorrere di Sabato. Figure e circostanze, colpi di scena e finali si possono ripetere sovente eppure questi racconti sono sempre diversi. La loro ossatura biblica è scheletro di giunco intorno cui ricamare, creando una favolistica che coniuga gli elementi delle fiabe tradizionali con il racconto sapienziale legato alle fonti religiose. Elena Loewenthal ha privilegiato le fonti più antiche e la possibilità di risalire a un testo in lingua ebraica.
75,00

Miti e leggende del Giappone. La principessa splendente e altre storie

Miti e leggende del Giappone. La principessa splendente e altre storie

Frederick Hadland Davis

Libro: Libro in brossura

editore: Lindau

anno edizione: 2025

pagine: 80

Chi non conosce la storia della principessa splendente, uno dei personaggi più affascinanti dell'immaginario giapponese? La giovane dalla straordinaria bellezza che fa innamorare di sé l'imperatore del Giappone e che però non appartiene a questo mondo. A far da corollario a questa fiaba senza tempo ci sono altre leggende classiche del folclore nipponico: il racconto suggestivo e inquietante della lanterna delle peonie, la tragica vicenda della fanciulla di Unai, le apparizioni della bella ma letale Yuki-Onna, Signora delle nevi. Con l'abilità del grande narratore, Hadland Davis ci trasporta in un Giappone magico e fiabesco.
13,00

Viaggio nel mondo dei fantasmi

Viaggio nel mondo dei fantasmi

Silvia Dotti

Libro: Libro in brossura

editore: Tomolo Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 90

Ogni civiltà convive con i suoi “fantasmi”. A volte si tratta di presenze incorporee, altre volte di apparizioni concrete, ognuna con la propria storia. Ed è proprio questo che mi ha sempre attratto dei fantasmi: le loro storie. Questo libro raccoglie leggende provenienti da tutto il mondo, alcune appartenenti a vere e proprie tradizioni popolari, altre ispirate a fatti storici realmente accaduti, ognuna delle quali è una finestra aperta su di un popolo e il suo patrimonio culturale.
16,00

Ragnar Lodbrok. Il favorito di Odino

Ragnar Lodbrok. Il favorito di Odino

Jennifer Radulovic

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 288

Siamo alla fine dell'VIII secolo d.C., nelle gelide terre del Nord. Dopo una notte di tempesta, in una strana alba coronata dall'arcobaleno che unisce la dimora degli Dei alla terra degli uomini, viene al mondo il più leggendario dei guerrieri vichinghi, Ragnar Lodbrok. Glaciali occhi azzurri, istinto da comandante e combattente intrepido di epiche battaglie, Ragnar è il protetto del signore degli Dei, Odino, e sin da ragazzo dà prova di un carisma e di una saggezza fuori dal comune, divenendo così molto presto il punto di riferimento della sua gente. Illuminato e al tempo stesso terribile, guarderà per la prima volta agli altri regni con mire di conquista, portando i suoi guerrieri a minacciare il potentato inglese di Northumbria e il Sacro Romano Impero di Carlo Magno e dei suoi eredi, fino a rendere i vichinghi il popolo più temuto dai sovrani d'Europa. Guerre, viaggi e spedizioni alimentano la sua fama, ma Ragnar è un uomo speciale anche per i suoi amici più stretti – che con lui faranno la Storia –, per le sue donne e i suoi figli, che saranno altrettanto celebri: e infatti non mancano nella sua vita amicizie, alleanze e amori travolgenti, primo tra tutti quello con la splendida guerriera Lagertha, che non sarà l'unica donna a lasciare un segno nel suo cuore… Quella di Ragnar è una figura sospesa tra storia e leggenda. Con grande maestria, senso della suspence e insieme attenzione alle fonti, la storica e performer Jennifer Radulovic scrive un retelling appassionante come un romanzo, che terrà il lettore incollato alla pagina.
16,90

Il cerchio dei giorni

Il cerchio dei giorni

Ken Follett

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 704

Il romanzo epico della costruzione di Stonehenge, ancora oggi uno dei più grandi misteri del mondo. Un cavatore di selce con un dono. Una sacerdotessa che crede nell'impossibile. Un monumento che definirà una civiltà. Seft, un giovane e abile cavatore di selce, attraversa la Grande Pianura sotto il sole cocente per assistere insieme al padre e ai due fratelli ai rituali che segnano l'inizio di un nuovo anno. Il ragazzo trasporta con fatica le pietre che verranno barattate alla Cerimonia di Mezza Estate, un appuntamento importante celebrato con canti e danze dalle sacerdotesse del luogo, cui partecipano tutte le tribù dei dintorni. Seft spera di incontrare Neen, la ragazza di cui è innamorato, e sogna di cambiare vita. La famiglia di lei vive in prosperità all'interno di una comunità di pastori, e gli offre una via di fuga dal padre violento e dai suoi spietati fratelli. Joia, la sorella di Neen, è una ragazza con grandi doti carismatiche. Da bambina, osservando affascinata la Cerimonia di Mezza Estate, sogna la realizzazione di un nuovo monumento miracoloso, un grande cerchio eretto con le pietre più grandi del mondo. Quando diventerà sacerdotessa avrà come principale alleato Seft che si dedicherà anima e corpo a questo progetto visionario e all'apparenza impossibile. Ma tra le colline e le foreste della Grande Pianura si preannunciano tempi difficili per tutti. Mentre la siccità devasta la terra, i pastori, i contadini e gli abitanti dei boschi sono sempre più sfiduciati, e un atto di violenza selvaggia porta a una guerra aperta... "Stonehenge è uno dei monumenti più iconici e riconoscibili al mondo, ma in realtà se ne sa molto poco. Come è stato costruito? Perché è stato costruito? Chi lo ha costruito? Ho raccontato in precedenza grandi conquiste umane e sono sempre stato attratto dalle storie di persone comuni che fanno cose apparentemente impossibili, e cosa c'è di più straordinario che la costruzione di questo monumento enorme? È un'impresa incredibile ed è uno dei più grandi misteri di tutti i tempi: un binomio fantastico per una storia." (Ken Follett)
27,00

Lo cunto de li cunti

Lo cunto de li cunti

Elio Pecora, Giambattista Basile

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 448

Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de' peccerille, pubblicato postumo nel 1634-36,è una raccolta di cinquanta fiabe di origine popolare, raccontate nel corso di cinque giornate(da cui il titolo postumo Il Pentamerone) e inserite all'interno di una cornice narrativa che le raccorda. Un libro mirabile, interamente scritto nel napoletano dell'età barocca, una lingua colma di umori e di invenzioni che attrae ed esalta, consola e atterrisce. Elio Pecora lo ha riscritto nella lingua italiana di oggi, consegnando al lettore il godimento per quelle straordinarie narrazioni.
21,00

Efesto

Luigi Marotta

Libro: Libro in brossura

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2025

pagine: 216

Nato deforme e rifiutato dall'Olimpo, Efesto è il dio del fuoco e della forgia, figlio ripudiato da Era, artefice dei fulmini di Zeus e delle armi degli dèi. Allevato dalle Nereidi dell'isola di Lemno, il dio si rifugia sotto le terre vulcaniche della Sicilia, dove incontra i Ciclopi, esseri colossali e solitari, ed Etna, spirito selvatico e fiero. Sotto queste terre, Efesto cercherà la sua vendetta. In questa epica riscrittura mitologica, la vita di Efesto si dipana come un viaggio tra esilio e rivalsa, tra la rozzezza della materia e la grandezza del suo genio. La sua epopea è la storia di un dio che, pur spezzato nel corpo, non si arrende al disprezzo degli dèi e alla crudeltà del destino, ma che scolpirà la propria gloria a colpi di martello, nella fucina dove si fondono ira, amore e redenzione.
16,00

Dioniso. Il dio dei misteri

Cristoforo Gorno

Libro: Libro in brossura

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2025

pagine: 192

Quando pensiamo a Dioniso, le prime cose che immaginiamo sono il vino, la dissolutezza, i rituali bacchici dove i partecipanti perdono la ragione per guadagnare l'estasi dei sensi. Ma il dio che conosciamo anche come Bacco è molto più di questo, ed è pronto a raccontare la sua storia. Figlio dell'amore clandestino tra Zeus e la giovane principessa tebana Semele, che muore nel metterlo al mondo, Dioniso viene respinto dalla famiglia della madre e perseguitato dalla gelosia di Era. In seguito, prende sempre più le distanze dalle altre divinità, rifiutandosi di andare a vivere sull'Olimpo e viaggiando tra i mortali, guidato dalla curiosità e dalla sua volontà di sedurre il mondo. Durante i suoi vagabondaggi conosce la bellezza dell'amore e il dolore della perdita, coltiva l'amicizia con gli uomini, gli animali e la natura selvaggia, diffonde il dono del vino e raccoglie intorno a sé un seguito di devoti, le Baccanti e i Satiri. Tuttavia, in molti dubitano di lui e del fatto che sia davvero un dio. La resa dei conti si avvicina sempre di più: Dioniso rischia di perdere tutto ciò che ha costruito… Cristoforo Gorno, autore e divulgatore storico, dà voce al dio dei misteri in un romanzo appassionante tutto da scoprire: la verità, come insegna Dioniso, si nasconde nelle pieghe della follia, di cui solo lui conosce i segreti.
18,00

Il cammino nei miti. Lo specchio dell'anima

Il cammino nei miti. Lo specchio dell'anima

Paolo Giulio Gazzano, Stefania Petrilli

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2025

pagine: 308

Un viaggio simbolico attraverso dodici miti antichi, vissuti come tappe interiori. Non si tratta di studiare figure come Proserpina, Ercole, Orfeo o Prometeo, ma di lasciarsi trasformare da esse. Ogni racconto è una soglia: la mitologia si intreccia alla vita quotidiana, illuminando emozioni, scelte e crisi. Un maestro venerabile accompagna la donna che ama in un cammino attraverso gli archetipi della tradizione. Insieme affrontano discesa e rinascita, orgoglio e umiltà, forza e vulnerabilità. Ogni mito diventa uno specchio dell'anima, ogni simbolo una chiave per accedere a un livello più profondo dell'essere. Lo stile è narrativo, intimo e iniziatico. Ogni pagina invita a riflettere, a fermarsi, a lasciar emergere una domanda vera. Perché i miti, quando vengono ascoltati nel silenzio interiore, non raccontano il passato, ma svelano il presente. Questo libro è per chi cerca autenticità, per chi vive un cambiamento, per chi sente che la vita è un rito continuo e ogni giorno può diventare sacro. Non solo da leggere, ma da attraversare. Perché ogni mito parla di noi. E ogni anima, prima o poi, chiede di essere ascoltata.
18,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.