Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arti: soggetti e temi specifici

Giulio Romano

Giulio Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Electa

anno edizione: 2019

pagine: 620

Il più geniale e innovativo discepolo di Raffaello: la ristampa del catalogo della mostra Giulio Romano presentata a Mantova a Palazzo Te e a Palazzo Ducale dal 1 settembre al 12 novembre 1989 che codificò una nuova interpretazione dell'opera di Giulio Romano. Una monografia spregiudicata piena di storie coinvolgenti e interrogativi. L'opera di Giulio Romano analizzata in rapporto al contesto di cui è parte integrante: ambienti di corte, mentalità, pensiero religioso, costumi, gusti. Sia essa pittorica, decorativa, architettonica o scenografica, l'attività dell'artista si estende dai più minuti aspetti elitari, ma nel contempo porta con sé frammenti di mentalità popolare, l'amore per i contrasti, per le irregolarità, per l'eccentrico. Il volume si articola secondo differenti approcci: le continuità e discontinuità con la tradizione, le domande di un particolare ambiente cortigiano, gli ideali di un'epoca-limite, percorsa da inquietudini e contrapposizioni profonde. I saggi che lo compongono si sviluppano su più temi e ne escono storie nuove piene di interrogativi: per l'opera precedente al 1524 come per i cicli pittorici e l'architettura di palazzo Te, per le fabbriche religiose e per i lavori mantovani, mentre una radicale revisione ha investito il catalogo dei quadri e dei disegni.
65,00

Viaggio intorno al corpo

Viaggio intorno al corpo

Marco Bussagli, Laura Polo D'Ambrosio, G. Bordin

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2015

pagine: 504

Per quale motivo si dice che una persona "ha fegato" per indicarne il coraggio, oppure che "è di cuore" per sottolinearne la generosità? E perché Icaro è testimonianza, nel suo corpo mortale, del desiderio dell'infinito e della domanda di salvezza? Questo libro vuole essere uno strumento pratico per decodificare le rappresentazioni del corpo umano in tutte le diverse accezioni, nel loro significato simbolico e culturale. Un vero e proprio viaggio intorno e dentro il corpo umano sia dal punto di vista storico sia anatomico dalla testa ai piedi sia, infine, come soggetto principale dell'arte medica. Partendo dagli schemi di rappresentazione della figura umana dell'arte antica fino all'iconografia del XX secolo, il viaggio si snoda attraverso moltissimi temi, tra cui le età dell'uomo, i cinque sensi e il rapporto tra l'uomo e la malattia, il medico e il malato, il dolore e i suoi tratti distintivi nella figura e nel volto umani.
24,00

L'autoritratto. Una storia culturale

L'autoritratto. Una storia culturale

James Hall

Libro: Copertina rigida

editore: Einaudi

anno edizione: 2014

pagine: 288

L'autoritratto è il genere artistico che meglio di altri contraddistingue la nostra epoca; ma gli artisti moderni sono ben lontani dall'averne esaurito forza e potenzialità. Questo libro offre un'ampia panoramica storico-culturale dell'autoritratto a partire dall'antico mito di Narciso e dai cosiddetti "autoritratti di Cristo" fino al proliferare di autoritratti di artisti contemporanei. In questo racconto James Hall dimostra come l'atto di ritrarsi faccia parte di una tradizione lunga secoli, e molti sono gli aspetti che l'autore prende in considerazione: l'importanza dell'"ossessione per gli specchi" in epoca medievale; il diffondersi del genere durante il Rinascimento; l'intensità degli autoritratti-confessione di Tiziano e Michelangelo; gli autoritratti comico-caricaturali e quelli "inventati" o immaginari; la mistica dello studio d'artista da Vermeer a Velàzquez; il ruolo svolto dalla biografia e dalla geografia nei ritratti seriali di Courbet e van Gogh; la tematica sessuale e la figura del genio nelle opere di Munch, Bonnard e Modersohn-Becker; le identità multiple di artisti quali Ensor e Cahun; fino a toccare gli ultimi sviluppi del genere nell'era della globalizzazione. Lungo tutto il libro, Hall non smette mai di interrogarsi sui motivi che inducono gli artisti alla pratica dell'autoritratto, e trova risposte scavando nel loro mondo e nella loro mentalità.
28,00

Alchimia & mistica. Segni e meraviglie

Alchimia & mistica. Segni e meraviglie

Alexander Roob

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 576

Il Musaeum Hermeticum è un compendio di testi alchemici pubblicato in Germania nel XVII secolo. Tra le sue pagine il lettore sarà condotto in un viaggio fantastico e avventuroso che unisce i cosmogrammi medievali e le immagini del misticismo cristiano, passando attraverso l'affascinante mondo dell'alchimia per arrivare fino all'arte di epoca romantica. Gli enigmatici geroglifici di cabalisti, rosacroce e massoni mostrano qui la loro stretta relazione con le prime illustrazioni scientifiche nel campo della medicina, della chimica, dell'ottica e della teoria dei colori. Anche per i profani di storia dell'alchimia, questo libro risulterà un'affascinante meraviglia tutta da esplorare. I capitoli, riccamente illustrati, iniziano tutti con un'introduzione e citazioni di alchimisti e sono opera di uno studioso del settore, Alexander Roob. In questo volume il lettore potrà ravvisare le radici del surrealismo e di molti altri movimenti artistici più recenti.
20,00

Le immagini di Dio. Una storia dell'eterno nell'arte

Le immagini di Dio. Una storia dell'eterno nell'arte

François Bœspflug

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi

anno edizione: 2012

pagine: VII-581

"Dio è considerato trascendente e irrappresentabile: è un punto sul quale i tre monoteismi, detti abramici, concordano. Possiamo però immaginarlo, o meglio renderlo visibile attraverso l'immagine, cioè disegnarlo, dipingerlo, scolpirlo? O bisogna pensare che sia al di là di qualunque immagine e definirlo radicalmente inimmaginabile? Abbiamo pensato che, con questo libro, fosse possibile fare la storia del significato di tale domanda e al tempo stesso dei diversi aspetti della risposta". Moltissime immagini hanno rappresentato Dio nel corso dei secoli. Alcune sono state ritenute legittime e hanno goduto di un successo duraturo, altre sono invece state considerate fraudolente, blasfeme, e sono incorse anche in pesanti condanne. Ancora oggi, la questione della rappresentazione di Dio appare profondamente controversa e costituisce un costante argomento di divisione. François Boespflug ripercorre i secoli di storia e di storia dell'arte che hanno al centro la figura del Dio unico. Pur focalizzandosi maggiormente sull'arte medievale, Boespflug non manca di affrontare l'epoca moderna e dedica l'ultimo capitolo a "l'arte d'ispirazione cristiana al di fuori dell'Europa".
95,00

Opera tempo in processo. Rapporti. Misure 2004-2006

Opera tempo in processo. Rapporti. Misure 2004-2006

Giovanni Campus

Libro: Copertina morbida

editore: Belforte Cultura

anno edizione: 2006

pagine: 111

12,00

Giulio Romano

Giulio Romano

Libro

editore: Electa

anno edizione: 2001

pagine: 610

120,00

Omar Galliani. Il punto di svolta. Catalogo della mostra (Lisbona, 4 ottobre-4 novembre 2000). Ediz. italiana, inglese e portoghese

Libro

editore: Charta

anno edizione: 2000

pagine: 128

Il volume è il catalogo dell'esposizione di Lisbona, Palazzo Foz (4 ottobre-4 novembre 2000). Un viaggio magico attraverso poesia, suono, parole, scritti, grafici, immagini, voci, ricordi, metaforici elementi. Attraverso linguaggi appassionati e raffinati Omar Galliani (Montecchio Emilia 1954) ci accompagna nell'oasi onirica dei suoi Mantra e ci illustra la visione Zen del mondo e dell'universo e il proprio vissuto nell'Arte e oltre l'Arte.
33,57 23,50

Futuro dei longobardi. L'Italia e la costruzione dell'Europa di Carlo Magno. Catalogo
67,14

Gianmaria Ciferri. Ritratti dell'anima

Gianmaria Ciferri. Ritratti dell'anima

Libro

editore: Grafo

anno edizione: 1996

pagine: 160

41,32

Suminagashi. L'arte dell’inchiostro fluttuante

Suminagashi. L'arte dell’inchiostro fluttuante

Luisa Canovi, Huhō Hayashi Tomiko

Libro: Libro in brossura

editore: Luni Editrice

anno edizione: 2025

pagine: 160

Il Suminagashi è l’arte giapponese degli inchiostri fluttuanti per dipingere sull’acqua, esiste e si pratica da più di mille anni, e questo è il primo libro che ne racconta la storia, le tecniche e attraverso le opere realizzate diventa una vera e propria “guida” alla pratica. I motivi di questo “silenzio letterario” risiedono nella riservatezza propria della cultura giapponese, dove l’apprendimento delle arti tradizionali avveniva direttamente con la trasmissione del sapere da maestro ad allievo, senza libri di testo; nell’antico Giappone, chi era maestro in un’arte, la insegnava con l’esempio, e chi doveva imparare la metteva in pratica ripetendo i gesti del maestro. Il Suminagashi non si è sottratto a questa “catena” e, sin dalle sue origini, è stato monopolio di un’unica famiglia di artigiani che lavorava alla corte imperiale: la tecnica degli inchiostri fluttuanti è stata tramandata di padre in figlio, riuscendo in questo modo a mantenere il segreto della lavorazione per ben 35 generazioni; solo nel secolo scorso il segreto è stato svelato, e pittori e calligrafi hanno iniziato a sperimentare l’uso dell’inchiostro sull’acqua. Luisa Canovi, maestra di questa antichissima arte, grazie all’esperienza di decenni di studio, di pratica artistica, di insegnamento, di sperimentazione, di applicazioni e a continui contatti diretti con i Maestri, con questo libro, il primo in Italia e uno dei pochi al mondo, ci introduce all’antichissima arte del Suminagashi, che viene raccontata con l’aggiunta di note culturali e artistiche sulle tradizioni giapponesi e riferimenti alle affinità artistiche, intellettuali e spirituali che il Suminagashi condivide con altre tecniche decorative, con le arti Zen e con le filosofie orientali. Ma soprattutto, ciò che rende questo un libro preziosissimo, è la descrizione meticolosa del procedimento degli inchiostri fluttuanti, spiegata in modo semplice e chiaro nei minimi dettagli, con l’ausilio di fotografie e disegni.
38,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.