Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Chimica

50,00

Chimica in casa. Atomi e molecole tra le mura domestiche

Yann Verchier, Nicolas Gerber

Libro: Libro in brossura

editore: edizioni Dedalo

anno edizione: 2025

pagine: 176

Che succede quando un dolce lievita? Perché il sapone fa le bolle? Cosa sono i cristalli liquidi del televisore? Ci aiuta a capirlo la chimica, senza la quale la nostra vita sarebbe impossibile: atomi e molecole sono alla base di ogni cosa, persino del nostro corpo. Gli autori, invitandoci a osservare il mondo che ci circonda, svelano in modo semplice e divertente i princìpi fondamentali di questa materia affascinante: dal sistema periodico alle reazioni chimiche, impareremo a conoscere in una nuova prospettiva il luogo a noi più familiare, la nostra casa. Capitolo dopo capitolo e stanza dopo stanza, scopriremo come funzionano i fertilizzanti, come fanno le creme solari a proteggerci dalle scottature e impareremo finalmente il segreto per preparare una buona maionese.
14,90

Sensi chimici. La scienza degli odori e dei sapori

Sensi chimici. La scienza degli odori e dei sapori

Silvano Fuso

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2025

pagine: 224

Tra gli organi di senso con cui percepiamo il mondo, solo l'olfatto e il gusto sono “sensi chimici”, derivanti cioè dall'interazione con le molecole di ciò che annusiamo o assaggiamo. Entrambi hanno un ruolo fondamentale per la nostra sopravvivenza e possono procurarci sensazioni paradisiache o disgustose. Combinando sapientemente divagazioni storiche, curiosità e rigorose ricerche scientifiche, il volume ci accompagna alla scoperta di tutte quelle situazioni in cui odori, sapori, profumi e quant'altro stimolano le nostre sensazioni, i nostri ricordi, le nostre emozioni.
14,00

La chimica in cucina

La chimica in cucina

Sandra C. Greer

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 360

Come fa un insieme di ingredienti a diventare un capolavoro di gusto? La risposta è nella scienza, soprattutto nella chimica, con un pizzico di fisica e biologia. È la «ricetta» di Sandra Greer che in queste pagine porta letteralmente il lettore tra forno e fornelli per spiegare, attraverso esempi semplici, la struttura molecolare degli ingredienti, le reazioni che avvengono nelle diverse fasi della cottura e come queste incidano sul sapore, sulla digeribilità e sulla sicurezza igienica dei cibi. Perché cucinare, e farlo bene, non è solo una questione di appagamento sensoriale: già Charles Darwin riteneva che la scoperta del fuoco fosse la più importante compiuta dall'umanità, seconda solo all'invenzione del linguaggio nel determinare il destino dell'homo sapiens sul pianeta. Arricchito di decine di ricette analizzate scientificamente, esercizi pratici e spunti di approfondimento, La chimica in cucina è un libro adatto per il suo rigore a chi si occupa professionalmente e accademicamente di cucina o di chimica, ma leggibilissimo anche da chiunque sia curioso di sapere le proprietà di ciò che mette nel piatto o perché vengano utilizzate certe procedure. Un'agile introduzione alla chimica che da un lato insegna a pensare criticamente ai procedimenti con cui trattiamo gli alimenti, dall'altro mostra come preparare le vivande possa essere una piacevolissima applicazione della scienza nella vita di tutti i giorni.
19,00

Chimica organica

Chimica organica

Alessandro Abbotto, Norberto Manfredi, Ottavia Bettucci

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2025

pagine: 214

Il volume affronta i principali concetti della chimica organica, con un approccio innovativo e interattivo ispirato ai Giochi della Chimica e alle Olimpiadi Internazionali della Chimica. Si propone come un valido complemento ai tradizionali testi scolastici, per studenti delle scuole superiori, di biennio e triennio. Pensato per agevolare l'apprendimento attraverso un metodo concettuale e non meramente nozionistico, il testo è arricchito da esercizi risolti e commentati, strutturati su vari livelli di difficoltà. È ideale sia per gli studenti che desiderano consolidare la propria comprensione della chimica organica, sia per coloro che aspirano a eccellere e approfondire ulteriormente la materia, anche in vista della partecipazione ai Giochi della Chimica. Il volume si rivolge inoltre ai docenti di licei e istituti tecnici, come utile strumento per proporre alle proprie classi un'analisi concettuale degli argomenti di chimica organica, arricchita da esercizi, favorendo così un insegnamento più efficace e stimolante.
21,00

Fondamenti di chimica

Fondamenti di chimica

Giovanni Di Liberto, Luigi Falciola, Valentina Pifferi

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2025

pagine: 252

Fondamenti di chimica, attraverso una raccolta di esercizi svolti, presi dalle varie edizioni dei Giochi della Chimica della Società Chimica Italiana, accompagna il lettore nell'apprendimento delle basi fondamentali delle scienze chimiche per allenarsi ai Giochi della Chimica e ai Giochi di Avogadro. Per ogni capitolo, una breve descrizione teorica presenta i principali argomenti trattati, per poi permettere al lettore di concentrarsi sugli esercizi, corredati di soluzione e di un commento che aiuta nella comprensione. Il libro esplora a livello fondamentale la struttura dell'atomo, la Tavola periodica e le proprietà periodiche, il legame chimico con strutture di Lewis e Teoria VSEPR, la stechiometria delle reazioni ed elementi di elettrochimica. Il testo si rivolge agli studenti che si avvicinano alle scienze chimiche, anche per affrontare le competizioni regionali e nazionali, e ai docenti, offrendo loro una ricca e articolata raccolta di esercizi dalla quale trarre spunto per organizzare lezioni dinamiche e interattive, verifiche e autovalutazioni.
21,00

La chimica delle Olimpiadi Internazionali

La chimica delle Olimpiadi Internazionali

Davide Ravelli

Libro: Libro in brossura

editore: Scienza Express

anno edizione: 2025

pagine: 165

Traendo ispirazione dai problemi delle International Chemistry Olympiads (IChO) delle ultime edizioni e grazie all'esperienza didattica degli autori come allenatori della squadra olimpica Italiana, il libro "La chimica delle Olimpiadi Internazionali" presenta un percorso di approfondimento delle quattro discipline fondanti della chimica, ovvero: chimica analitica, chimica fisica, chimica inorganica e chimica organica. Per ciascuna disciplina vengono proposti quattro differenti problemi, articolati in svariati quesiti, per i quali vengono anche fornite le corrispondenti soluzioni, unitamente a un percorso ragionato che guida il lettore attraverso gli argomenti affrontati. Le tematiche più importanti e trasversali a più problemi vengono analizzate nel dettaglio in appositi box di approfondimento.
23,00

Chimica analitica

Chimica analitica

Libro: Libro in brossura

editore: Edises

anno edizione: 2025

pagine: 820

Il testo presenta sia le conoscenze fondamentali sul trattamento dei campioni, sull’analisi statistica dei dati e sugli equilibri in soluzione, sia i principi e gli sviluppi delle tecniche strumentali di più largo impiego e informazioni sui processi per il controllo di qualità. I capitoli sono stati realizzati da docenti e ricercatori con specifiche competenze ed esperienza didattica negli argomenti trattati. Nel testo sono presenti codici QR che rinviano alla bibliografia specialistica, ad Approfondimenti, nei quali sono trattate tecniche strumentali importanti ma più di nicchia, aggiornamenti strumentali, note applicative di particolare rilievo, che integrano la panoramica sui vari argomenti, e ad Esercizi con relative risposte.
62,00

Libere e geniali. Particelle, scienziate e altre curiosità della chimica

Libere e geniali. Particelle, scienziate e altre curiosità della chimica

Silvia Bombardi

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: XII-196

Ogni cosa che vediamo è la straordinaria combinazione di soltanto un centinaio di elementi e tutto sommato l’aspetto dell’Universo è un puzzle composto da un centinaio di tessere. In forma agile e originale Silvia Bombardi tratta la storia della chimica e delle particelle, rivelandone alcuni degli aspetti più curiosi. Il libro è un breve viaggio alla scoperta degli elementi chimici attraverso le personalità scientifiche più o meno note che con tenacia e passione sono riuscite, talvolta in modo casuale, a porre importanti tasselli non solo nella storia della chimica ma anche nella cultura in generale. Come rivela il titolo stesso, il volume fa inoltre emergere alcune importanti scienziate la cui notorietà è rimasta per molto tempo in ombra dietro la figura del coniuge.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.