Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tecnologia: argomenti d'interesse generale

Nuovo Colombo. Manuale dell'ingegnere

Nuovo Colombo. Manuale dell'ingegnere

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Hoepli

anno edizione: 2003

pagine: 6720

La nuova edizione si presenta ampliata e aggiornata. È stata introdotta una intera nuova sezione dedicata a qualità e sicurezza e sono stati aggiunti alcuni capitoli su temi quali: Costruzioni in acciaio; Robotica; Ingegneria sismica; Adesivi strutturali; Sistemi di protezione elettrica; Mercato dell'energia. Il cd rom allegato presenta: modelli o tabelle di dati relativi ai vari capitoli del Manuale; Norme tecniche commentate; Programmi e tabelle per il calcolo di strutture in acciaio.
199,00

Il disegno del prodotto industriale. Italia (1860-1980)

Il disegno del prodotto industriale. Italia (1860-1980)

Vittorio Gregotti

Libro

editore: Electa

anno edizione: 1989

pagine: 376

Suddiviso in tre sezioni, 1860-1918 (a cura di Manolo De Giorgi), 1919-1945 (a cura di Andrea Nulli) e 1946-1980 (a cura di Giampiero Bosoni), il volume scandaglia, settore per settore, tutti gli ambiti della produzione industriale in cui lo stadio del progetto ha via via assunto le caratteristiche che oggi sono comunemente associate al termine "design". Dagli ombrelli alle biciclette, dal dibattito sulle arti decorative alla produzione di arredamento della casa popolare, dalle locomotive alle macchine per il caffè, dalla Topolino alle macchine Olivetti, l'avventura del disegno industriale italiano e dei suoi protagonisti famosi in tutto il mondo trova una sistemazione enciclopedica in questo libro.
39,00

E tu l'hai capita l'AI? L'intelligenza artificiale in poche parole

E tu l'hai capita l'AI? L'intelligenza artificiale in poche parole

Valter Mellano

Libro: Libro in brossura

editore: Apogeo

anno edizione: 2025

pagine: 240

"E tu l’hai capita l’AI?" smonta e analizza la tecnologia dietro l’intelligenza artificiale in modo semplice e comprensibile anche a chi ha solo una conoscenza basilare della matematica e nessuna di programmazione. Dopo aver mostrato che cosa è e come funziona, l’autore affronta i temi più attuali, come i cambiamenti nel mondo del lavoro e l’impatto sulla società, presentando un'analisi dei rischi e delle opportunità, senza trascurare gli aspetti etici, legali e quelli più insoliti come le allucinazioni dell’AI generativa. L’obiettivo è presentare l'intelligenza artificiale a chi ha la curiosità di vedere "cosa c'è dentro", fornendo una visione completa senza dare nulla per scontato. Un libro che dimostra come l'AI non sia un asettico prodotto tecnologico, ma una grande avventura realizzata dal genio umano. Una lettura per chi desidera capire il presente e alzare lo sguardo verso il futuro.
22,00

AI Impact. La cooperazione persone-tecnologie per le grandi sfide contemporanee

AI Impact. La cooperazione persone-tecnologie per le grandi sfide contemporanee

Maximo Ibarra, Paolo Cellini

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2025

pagine: 328

Nel cuore della quarta rivoluzione industriale, l'intelligenza artificiale emerge come tecnologia innovativa e forza trainante che sta trasformando la nostra realtà in modi impensabili. In AI IMPACT, Paolo Cellini e Maximo Ibarra esplorano come la collaborazione tra esseri umani e intelligenza artificiale sia fondamentale per affrontare le sfide planetarie che ci attendono. Dalle crisi climatiche alle pandemie globali, dalla sicurezza informatica alla disuguaglianza economica, questo libro offre un'analisi approfondita e avvincente su come le soluzioni tecnologiche stiano già plasmando un futuro più sostenibile e inclusivo. Cellini e Ibarra, esperti riconosciuti nel campo della economia dell'AI e della gestione aziendale, condividono con i lettori la storia straordinaria di questa innovazione e forniscono esempi concreti sull'utilizzo quotidiano da parte di tutti noi. Con uno stile accessibile ma rigoroso, AI IMPACT invita lettori di ogni estrazione a comprendere meglio le dinamiche della collaborazione uomo-macchina e gli scenari futuri in cui la tecnologia è un alleato prezioso e necessario. Questo libro è una lettura essenziale per chiunque sia interessato a comprendere il potenziale trasformativo dell'AI nella nostra società. Un viaggio che esplora le sinergie tra intelligenza umana e artificiale per superare insieme le enormi sfide che abbiamo di fronte. AI IMPACT ci aiuta a comprendere il futuro molto prossimo che ci attende.
28,00

Mechanics of a continuous medium

Mechanics of a continuous medium

Amintore Fusco

Libro: Libro in brossura

editore: EBS Print

anno edizione: 2025

pagine: 750

31,90

«Ingegnosi artificij». Serenissima Repubblica di Venezia. Trecento anni di storia della scienza, della tecnica e dell’innovazione (1474-1788). Volume Vol. 2

«Ingegnosi artificij». Serenissima Repubblica di Venezia. Trecento anni di storia della scienza, della tecnica e dell’innovazione (1474-1788). Volume Vol. 2

Roberto Berveglieri

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 688

Ampie e approfondite ricerche hanno rilevato un eccezionale numero di brevetti concessi dal Senato Terra fra il 1474 e il 1788, ricostruendo la ratio politica e l’iter amministrativo della concessione delle patenti. Le concessioni sono vere privative industriali e divengono un mezzo per realizzare lo scopo di un utile sociale, precisando però che vi è anche un honor da tutelare e che l’oggetto da brevettare, chiamato «artificio, opera, macchina o instrumento», deve essere nuovo e utile. A differenza dello “Statuto dei Monopoli” inglese del 1623, il quale contiene un semplice riconoscimento del diritto d’inventore, la parte Veneziana disciplina in modo più esauriente anche la facoltà e i limiti di tale diritto. Ed è stata modello per altri popoli. Così, i costituzionalisti americani nel redigere la “Carta dei diritti (Bill of Rights) degli Stati Uniti”, nel suo primo articolo accolgono la proposta di sostenere i diritti degli autori e inventori: «Il Congresso degli Stati Uniti d’America ha il potere di promuovere il progresso della scienza e delle arti utili, assicurando per periodi limitati di tempo agli autori ed inventori il diritto esclusivo sui loro scritti e scoperte».
49,00

«Ingegnosi artificij». Serenissima Repubblica di Venezia. Trecento anni di storia della scienza, della tecnica e dell’innovazione (1474-1788). Volume Vol. 3

«Ingegnosi artificij». Serenissima Repubblica di Venezia. Trecento anni di storia della scienza, della tecnica e dell’innovazione (1474-1788). Volume Vol. 3

Roberto Berveglieri

Libro: Libro rilegato

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 608

Perché mai la Serenissima Repubblica fu così longeva? Perché fu tanto a lungo florida una città fondata in una laguna che gli antichi cronisti descrivevano come inospitale? Una città così priva di risorse naturali da mancare persino di acqua potabile, al punto da affermare che essa «è in acqua, ma non ha acqua?». Nella specificità del contesto lagunare che attrasse anche una folta schiera di tecnici di idraulica, postisi al servizio della Serenissima, una delle possibili chiavi di risposta sta proprio in quest’opera che, con terminologia moderna, potrebbe sottotitolarsi Nuove tecnologie per lo sviluppo e la cura dell’ambiente a Venezia. La gestione della laguna e dell’assetto idrico interno alla città da parte della Serenissima ci ricorda quelli che erano mentalità e scopi prevalenti dell’autorità del tempo e il loro coincidere, con dirette capacità di intervento, con gli interessi generali dello Stato e della società. Infatti la laguna, considerata un supremo bene collettivo, era il territorio che assicurava all’intera comunità la possibilità di vivere e prosperare, costituendo nel contempo una liquida cintura protettiva, garante di libertà e indipendenza.
49,00

Vademecum per disegnatori e tecnici

Vademecum per disegnatori e tecnici

Luigi Baldassini, Lorenzo Fiorineschi

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2025

pagine: XVIII-1230

Testo di rapida consultazione e fonte di puntuali informazioni sul disegno e la progettazione di componenti meccanici, il “Vademecum per disegnatori e tecnici” è da sempre riconosciuto come strumento di comprovata utilità per progettisti, studenti ed esperti del settore. Presenza immancabile negli uffici tecnici di tutta Italia, da oltre trent’anni viene inoltre consigliato nei corsi di universitari di disegno meccanico e negli istituti tecnici, come manuale pratico di riferimento. Il volume, giunto alla sua 24ª edizione, presenta importanti aggiornamenti sulla normativa e un ampliamento della sezione relativa alla finitura superficiale. In particolare, sono state aggiornate le sezioni di disegno tecnico e tolleranze, con l’aggiunta del nuovo sistema per l’indicazione delle tolleranze generali e la completa revisione della parte relativa alle specifiche geometriche dei prodotti (GPS). Sono stati inoltre effettuati estesi aggiornamenti nella sezione prodotti industriali, introducendo nuovi prodotti relativi alla movimentazione lineare.
47,90

Concorso 175 posti Enea: 59 Collaboratori tecnici (CTER), 34 Tecnologi (TEC), 82 Ricercatori (RIC). Manuale e quesiti per la prova di preselezione

Concorso 175 posti Enea: 59 Collaboratori tecnici (CTER), 34 Tecnologi (TEC), 82 Ricercatori (RIC). Manuale e quesiti per la prova di preselezione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edises professioni & concorsi

anno edizione: 2025

pagine: 496

Il manuale è utile per la preparazione alla prova di preselezione del concorso per 175 posti all’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) prevista per tutti i profili. Il testo, infatti, tratta tutte le materie richieste dal bando per la prova di preselezione: Logica attitudinale, Cultura generale, Lingua inglese. Per una verifica e un allenamento in vista della prova, tra i contenuti web sono disponibili: un software di simulazione, una raccolta di video lezioni di logica, un video corso di lingua inglese.
24,00

Concorso 59 Diplomati ENEA (rif. CTER/2024). Quiz commentati per la preparazione alla prova preselettiva. Cultura generale. Logica attitudinale. Inglese. Videolezioni di logica

Concorso 59 Diplomati ENEA (rif. CTER/2024). Quiz commentati per la preparazione alla prova preselettiva. Cultura generale. Logica attitudinale. Inglese. Videolezioni di logica

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Giuridiche Simone

anno edizione: 2024

pagine: 496

Il manuale Concorso 59 Diplomati ENEA è destinato alla preparazione alla prova preselettiva del concorso bandito dall’ENEA in data 20 dicembre 2024, per l’assunzione di 59 unità di personale diplomati in qualità di collaboratori tecnici/Enti di ricerca (rif. CTER/2024). Il bando prevede l’espletamento di una prova preselettiva basata su quiz attitudinali e/o di cultura generale, anche di conoscenza di base della lingua inglese. A tal fine questo testo comprende oltre 2000 quiz a risposta multipla commentati di Cultura generale e Logica utilissimi per prendere dimestichezza con questa tipologia di quiz. Il libro in particolare si divide in due sezioni: – Quiz di Cultura generale su Lingua italiana – Letteratura italiana – Storia (antica, medievale, moderna, contemporanea) – Educazione civica – Geografia (Italia, Europa, continenti extraeuropei) – Storia dell’arte – Scienze sociali (Antropologia, Pedagogia, Psicologia, Sociologia) – Matematica (Aritmetica, Algebra, Geometria) – Scienze naturali (Biologia, Scienze della Terra, Chimica, Fisica) – Informatica e Internet – Lingua inglese – Quiz di Logica su Comprensione di brani – Sinonimi e contrari – Termini e frasi da completare – Coppie di parole – Analogie concettuali – Deduzioni logiche – Sillogismi – Relazioni di ordine e grandezza – Insiemi – Serie numeriche e alfanumeriche – Numeri e lettere mancanti – Ragionamento matematico e problem solving – Equazioni simboliche – Grafici e tabelle – Capacità di attenzione e precisione – Quiz figurali A completamento del manuale, 30 videolezioni di Logica e un software con oltre 15.000 quiz di Cultura generale e Logica, per infinite esercitazioni e simulazioni della prova d’esame.
24,00

Dal manoscritto alla stampa. Una breve nota intorno ad una storia appassionante
10,00

Tecnologie di Natale. Storie di innovazione e tradizione

Tecnologie di Natale. Storie di innovazione e tradizione

Massimiano Bucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2024

pagine: 88

Cinque storie di tecnologia a Natale tra robot, macchine dei suoni e nuovi modi di comunicare. Giorni di festa segnati da intuizioni e novità che hanno lasciato un segno profondo e cambiato le nostre abitudini: dalla macchina da scrivere, ammirata e odiata da Mark Twain, al fonografo di Edison, che tra le numerose possibili funzioni poteva avere, secondo l'inventore, anche quella di «libro fonografico» e «vi dirà l'ora del giorno, vi chiamerà a pranzo, manderà a casa il vostro innamorato alle 10». Un libro ricco di curiosità e spunti, nonché invenzioni bizzarre ma ufficialmente depositate, come il rilevatore di Babbo Natale o il metro per misurare se i bambini sono buoni o cattivi.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.