Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Abbot: Sillaba più sillaba

Estadio Nacional

Estadio Nacional

Rafael Cozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Abbot

anno edizione: 2023

pagine: 120

Quarantasei giorni di prigionia tra le gradinate e gli spogliatoi dello stadio di Santiago adibito a campo di concentramento dai militari cileni all’indomani del golpe dell’11 settembre 1973. Un drappello di carabineros ha arrestato il diciannovenne studente Rafael e due suoi amici. Contro di loro non c’è un’accusa formale: forse è la presenza in casa di libri di ispirazione marxista, e dunque la sospetta vicinanza alla coalizione che sostiene il governo progressista di Salvador Allende, a far scattare la cattura. "Estadio Nacional" è il racconto in prima persona, senza pietismi o autoesaltazioni, di una pagina di storia nerissima. La fame, le torture, il terrore – ma anche l’amicizia fraterna tra i prigionieri – riaffiorano in una memoria ancora viva e luminosa a cinquant’anni dal colpo di stato di Augusto Pinochet. Il libro, pubblicato nel 2000 da Editorial Sudamericana ed esaurito in pochi giorni, fu piratato e venduto per anni nelle strade della capitale cilena.
14,00

Uno che si salva

Uno che si salva

Francesco Jovine

Libro: Copertina morbida

editore: Abbot

anno edizione: 2022

pagine: 128

Il protagonista di questa storia - Siro, giovane maestro in una scuola di campagna - oggi sarebbe un campione di mascolinità tossica. A Roma per un esame universitario, finisce in una piccola pensione frequentata da personaggi bizzarri e gestita dalle donne della famiglia De Donato, con cui si instaura un rapporto ambiguo e opportunistico. Non ha talenti o vocazioni. L'unica aspirazione è non tornare nella sua «orribile tana» - la casa paterna, la madre invadente e premurosa, l'aula gelata in cui insegna - trovando rifugio in una città che sembra attrarlo negli aspetti più cupi e decadenti, come una bisca allestita nei bassifondi di Trastevere. Solo con Emma, incontrata per caso nei corridoi della facoltà, nasce un legame inaspettato e perfino sincero. Pubblicato nel 1948, "Uno che si salva" è, tra i testi di Jovine, forse quello più eccentrico e originale rispetto ai romanzi di ambientazione storica che lo hanno reso celebre.
14,00

Fronti e frontiere

Fronti e frontiere

Joyce Lussu

Libro: Libro in brossura

editore: Abbot

anno edizione: 2021

pagine: 244

Una storia d'amore e un conflitto mondiale; odissea in un continente devastato che vede la protagonista Joyce e - a tratti - il marito Emilio Lussu in una continua fuga, cambi d'identità e incontri miracolosi. Ogni capitolo del libro ha per titolo il nome di un personaggio femminile: un tributo alle donne che hanno incrociato il cammino di Joyce e l'hanno accolta, aiutata - e salvata. Fuori dei confini italiani si organizzano le attività dell'antifascismo: passaporti falsi, nascondigli, contrattazioni con la polizia di diversi paesi; la coppia prepara il terreno per la rivoluzione, ma il futuro è incertissimo. Un racconto in presa diretta, luce sul groviglio di umanità che ha lottato dalle retrovie, un necessario esercizio della memoria da parte di una donna che ha combattuto la guerra degli uomini. Prefazione di Jennifer Guerra.
16,00

La tuta gialla

La tuta gialla

Nordio Zorzenon

Libro: Libro in brossura

editore: Abbot

anno edizione: 2020

pagine: 256

In una piccola città di confine ai piedi del Carso si fanno visibili i primi segni del miracolo economico. Sandro, giovane operaio in un grande cantiere navale, vive con la moglie Fausta nell'unico quartiere risparmiato dall'ombra delle gru che sovrastano le carene in costruzione. Il suo tempo è diviso tra i turni massacranti nelle stive e le serate al Bunker, l'osteria dove ci si ritrova dopo il lavoro. Ammira i suoi compagni, è ben voluto da tutti: un gruppo eterogeneo ma affiatato di personaggi straordinari e ferrigni; molti hanno combattuto in guerra e nella Resistenza. Una routine che si interrompe bruscamente quando Paolicchi - tornato ai posti di comando dopo essere stato nel ventennio un ardente fascista - convoca Sandro nel suo ufficio per comunicargli una decisione che gli cambierà la vita. "La tuta gialla" è una storia di disincanto, un racconto intenso, ma scanzonato e privo di retorica, uscito per la prima volta nel 1971 e tradotto quattro anni dopo in russo da Progress.
16,00

Messaggio speciale. Romanzo-documento sulla Resistenza

Ada Della Torre

Libro: Libro in brossura

editore: Abbot

anno edizione: 2023

pagine: 120

Sulle montagne tra Biella e Ivrea – siamo nel 1944 – la ripulsa contro il fascismo e la sua guerra spinge tanti giovani a unirsi alla lotta di liberazione. Sono mesi duri, segnati dagli arresti indiscriminati e dal coprifuoco, dai rastrellamenti e dalle bombe. È in questo teatro di guerra civile che si dipana il racconto di Adriana, una giovane staffetta incaricata di portare messaggi alle famiglie dei partigiani. Per aiutare la sua brigata, a corto di rifornimenti, occorre organizzare un lancio di armi da parte del comando alleato. Adriana ha il compito di consegnare ai destinatari il «messaggio speciale» con il quale Radio Londra annuncerà i paracadute alleati. "Messaggio speciale" è il romanzo autobiografico al quale Ada Della Torre ha consegnato i suoi ricordi di staffetta partigiana.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.