Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ABEditore: Saggistica

L'eretico errante

L'eretico errante

Lorenzo Chiereghin

Libro: Copertina morbida

editore: ABEditore

anno edizione: 2017

pagine: 199

"Occultarti dal mondo per un tempo indefinito, senza avere alcuna certezza di potervi fare ritorno. Perderti volontariamente, senza ripensamenti, scegliendo di stare lontano da tutti, persino dalla tua ombra che ti rinnega e ti respinge come se fossi il nemico più spietato. Annientarti a poco a poco, come se si trattasse di un esperimento, senza eccessivo accanimento però, quasi per gioco, per vedere fin dove si spinge la tua volontà. E alla fine essere disposto a seguire il tuo destino ovunque, anche nel fango: anche se al termine del viaggio non c'è nessuna meta da raggiungere. Precisamente questo significa per me scrivere." (L'autore)
9,90

Il design dei sensi. Ergonomia della piacevolezza

Il design dei sensi. Ergonomia della piacevolezza

Roberto Benetton, Giuseppe Caggiano di Visceglia

Libro

editore: ABEditore

anno edizione: 2015

pagine: 150

Visioni, concetti ed esercitazioni per un nuovo approccio "olistico" ed ergonomico al design ed al progetto di design, basato sulla piacevolezza, l'emozionalità e la sensorialità negli oggetti d'uso quotidiano.
16,90

Il volto dell'icona. Visione d'oriente e sguardo d'occidente
21,90

Musica reservata. La musica come non l'avete mai sentita. Fatti. Curiosità. Misteri

Musica reservata. La musica come non l'avete mai sentita. Fatti. Curiosità. Misteri

Paolo Colombo

Libro

editore: ABEditore

anno edizione: 2013

pagine: 148

La storia della musica è ben raccontata dai musicologi. Ma alcuni argomenti attinenti alla musica sono solitamente accennati o, peggio, tenuti nascosti. "Musica reservata" cerca riportarli alla luce. La creazione del mondo è stato un evento musicale? C'è un rapporto tra la musica e la magia? E l'alchimia? Esiste un lato esoterico nei codici e nei simboli musicali? Il diavolo si serve anche della musica per tentare l'uomo? È possibile curare con la musica? Esistono lati oscuri nella vita di alcuni grandi musicisti? E le scaramanzie, le dicerie, i complotti? Un affascinante viaggio alla scoperta di argomenti, retroscena, curiosità, misteri legati al mondo della musica e normalmente poco frequentati.
13,90

Io, francesco. Il compositore Francesco Valdambrini, creatore della musica tricordale
20,90

La scrittura del poeta. Un'inedita rivisitazione grafologica su Gabriele D'Annunzio

La scrittura del poeta. Un'inedita rivisitazione grafologica su Gabriele D'Annunzio

Gabriella Salini

Libro: Copertina morbida

editore: ABEditore

anno edizione: 2012

pagine: 120

Gabriella Salini ha indagato, in modo nuovo, negli scritti autografi di Gabriele D'Annunzio, dall'adolescenza fino agli ultimi giorni di vita, traendone indizi e rivelazioni che ha correlato con le scritture di chi più e in vari modi ha lasciato un'orma nel suo cammino (la madre Luisa de Benedictis, l'amante Eleonora Duse e il gioielliere Mario Buccellati). La sua descrizione delle rivelazioni grafologiche sfuma la discussa esuberanza del "viver inimitabile" del Vate e apre nuove strade e nuove prospettive interpretative anche al lettore più critico, coinvolgendo con la rivelazione grafologica di una genialità sorprendentemente contemporanea e che è stata precoce tiranna nell'adolescenza, poi scenografa delle enigmatiche e sfavillanti maschere del Vate, nonché regista e interprete sciamana dell'intera vita dannunziana e del thriller del suo ultimo respiro, il primo marzo 1936 ultimo giorno di carnevale, il giorno in cui si depone la maschera che si è indossata, così D'Annunzio per sempre.
19,90

Guida alla rappresentazione simbolica dei tarocchi. La libertà di dare risposte alle nostre infinite domande

Guida alla rappresentazione simbolica dei tarocchi. La libertà di dare risposte alle nostre infinite domande

Lucia Dacò

Libro: Copertina morbida

editore: ABEditore

anno edizione: 2018

pagine: 175

I tarocchi, in qualità di rappresentazioni simboliche, richiamano l'interesse di moltissime persone e parecchi sono i libri che ne spiegano l'origine, l'iconografia, il significato, il potere. Il lettore può trovarsi in difficoltà nell'approcciare i testi disponibili, perché questi, pur offrendo possibilità di studio eccellenti, non sempre forniscono un sistema di lettura e di interpretazione di facile apprendimento. Ed ecco che anche questo secondo libro di Lucia Dacò con semplicità non priva di incisività mostra significati comprensibili all'apparire di ogni carta del mazzo del Rider Waite disegnato da Pamela Colman Smith. Questo testo di consultazione dà al lettore la possibilità di imparare e di capire, lo accompagna nell'interpretazione del mazzo completo, gli offre una guida che dona la libertà di scoprire risposte alle infinite domande che ognuno di noi si pone.
16,90

Semplicemente... cantare. Manuale di tecnica del canto artistico

Semplicemente... cantare. Manuale di tecnica del canto artistico

Andrea Pietro Cattaneo

Libro

editore: ABEditore

anno edizione: 2015

pagine: 157

Opera teorico pratica ad uso di studenti, foniatri, logopedisti, docenti e neofiti per conoscere e comprendere in modo graduale e chiaro gli elementi basilari della tecnica vocale.
21,90

Stalking. Una relazione da (ri) conoscere

Stalking. Una relazione da (ri) conoscere

Salvatore Licata, Veronica Petitt

Libro

editore: ABEditore

anno edizione: 2015

pagine: 230

"...Ecco perché riteniamo che il mondo sia ricco di cappuccetti rossi che pensano sempre di poterla fare franca, perché non hanno i segni identificativi del colpevole o del violento e sono bravi e allenati a camuffare la propria malvagità anche a se stessi, sentendosi sempre vittime delle relazioni, perché gli altri non accettano la loro cornice."
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.