Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ADD - ART: Art

David Pompili

David Pompili

Libro: Libro in brossura

editore: ADD - ART

anno edizione: 2019

David Pompili nasce a Spoleto nel 1970, vive e lavora a Roma. Fin da bambino mostra un forte interesse per l’arte che lo porta a intraprendere studi artistici nella sezione pittura delle Belle Arti e la Facoltà di Architettura. Lavora per un lungo periodo con diverse case di moda e si dedica con grossa passione alla scenografia contemporaneamente alla sua attività artistica dal 1999. Dopo un’intensa attività artistica e numerose esposizioni in Italia e all’estero partecipa nel 2011 alla 54° Biennale di Venezia, sez. Umbria. Nel 2012 è presente al Chiostro del Bramante con la personale “Variazioni”, al Festival dei Due Mondi di Spoleto con “Sculture in città, 1962-2012” a cura di Gianluca Marziani e al MAC3 Museo d’Arte contemporanea di Caserta con la mostra “Play whit eyes”, a cura di Nello Arionte Massimo Sgroi. Nel 2013 è a Londra per “Untouchable” a cura di Franko B. e nel 2014 espone alla mostra collettiva “Ricognizioni” a cura di Italo Tomassoni presso il Museo CIAC di Foligno (PG). Recentemente ricordiamo la sua partecipazione nel 2016 a “In acqua” a cura di Bonizza Giordani e Stefano Dominella presso le Terme di Diocleziano a Roma e nel 2018 alle mostre “Aeroporto Spoleto”.
14,00

4tress. Giulia Manfredi, Antonio Massarutto, Massimiliano Poggioni, David Pompili. Catalogo della mostra della mostra (Rocca di Umbertide)

4tress. Giulia Manfredi, Antonio Massarutto, Massimiliano Poggioni, David Pompili. Catalogo della mostra della mostra (Rocca di Umbertide)

Libro: Libro in brossura

editore: ADD - ART

anno edizione: 2019

Spazio e arte intervengono in questa mostra attraverso le opere di 4 artisti molto diversi tra loro. La fortezza e la solidità della Rocca si contrappone alla leggerezza e all’effimero di materiali e installazioni contemporanee in cui passato e presente si incontrano per dare vita ad uno nuovo linguaggi. La mostra 4tress ragiona insieme agli artisti Giulia Manfredi, Antonio Massarutto, Massimiliano Poggioni e David Pompili sul concetto di difesa e relazione con il mondo che ci circonda.
10,00

Atlas. Alessandra Baldoni

Atlas. Alessandra Baldoni

Andrea Tomasini

Libro: Libro in brossura

editore: ADD - ART

anno edizione: 2018

Il lavoro nasce dall’incontro (e dall’innamoramento) dell’artista con l’"Atlas Mnemosyne" di Aby Warburg, un atlante delle immagini in cui Warburg esplora le sopravvivenze e le permanenze delle immagini di antiche divinità e simboli nella cultura europea moderna. Alessandra Baldoni rimane colpita della giustapposizione di elementi in apparenza distanti per provenienza e cronologia temporale (carte, statue, reperti archeologici, ritagli di giornale) che secondo Aby Warburg sono familiari tra loro, si richiamano, si fanno eco. Le immagini sono l’oggetto privilegiato di studio in quanto sono un modo immediato di “dire il mondo”. L’immagine è il luogo in cui più direttamente precipita e si condensa l’impressione e la memoria degli eventi.
12,00

Andrea Pinchi

Andrea Pinchi

Libro: Libro in brossura

editore: ADD - ART

anno edizione: 2018

Monografia aggiornata dell'artista Andrea Pinchi, il volume raccoglie il suo lavoro dagli inizi fino alla mostra "Trasparenze" presso la galleria ADD-art di Spoleto. La pubblicazione contiene i testi di: Francesca Briganti, Maurizio Coccia, Lauretta Colonnelli, Noemi De Simone, Sveva Manfredi Zavaglia, Gianluca Marziani, Irene Niosi, Claudio Strinati, Alessia Vergari.
12,00

Benedetta Galli

Benedetta Galli

Claudia Bottini, Eden Dust, Aldo Iori, Sonia Zampini

Libro: Libro in brossura

editore: ADD - ART

anno edizione: 2017

Monografia dell'artista Benedetta Galli, il volume raccoglie il suo lavoro fino all'installazione "pelle d'artista" presentata all'interno della galleria ADD-art nell'aprile del 2017.
12,00

Sergio Baldassini. I want you

Sergio Baldassini. I want you

Sergio Baldassini, Eden Dust

Libro: Libro in brossura

editore: ADD - ART

anno edizione: 2017

Il volume raccoglie il progetto "I want you" dell'artista Sergio Baldassini fino all'installazione "Sul nulla o Dell'amore che ancora provo per te" presentata all'interno della galleria ADD-art nell'aprile del 2017.
12,00

Collezione Rigo De Righi

Collezione Rigo De Righi

Claudia Bottini

Libro: Libro rilegato

editore: ADD - ART

anno edizione: 2016

Vivere circondati di opere d’arte, che ti riempiono lo spazio e l’anima. Tutti i giorni incontrare la loro immagine, le forme e i colori che piano piano diventano parte di noi. Non è solo una questione di cultura, non si tratta semplicemente di contemplare il “bello”, ma di migliorare la nostra vita. L’arte in qualche modo rende felici. Felice lo è anche Titti, le sue opere comprate, scambiate, vendute in più di trent’anni, hanno formato una collezione con grandi nome dell’arte contemporanea internazionale: Masson, Arman, Turcato, Vasarely, Rabarama, Giacomo Balla.
6,00

Paolo Scarfone. Ri-calcolo percorso. Catalogo della mostra (Spoleto, 7 maggio-18 giugno 2016)

Paolo Scarfone. Ri-calcolo percorso. Catalogo della mostra (Spoleto, 7 maggio-18 giugno 2016)

Libro: Copertina morbida

editore: ADD - ART

anno edizione: 2016

pagine: 54

Catalogo della mostra dell'artista Paolo Scarfone a cura di Lapo Simeoni. Il lavoro di Paolo Scarfone non può essere tradotto se non si arriva ad analizzare la radice del suo pensiero. Un pensiero perpetuo e costante sull'incapacità dell'uomo di raggiungere il tempo infinito: ogni segno, ogni gesto, ogni opera viva diventano oggetto di catalogazione e riflessione falsata. Ma se poniamo un collegamento tra pensiero e misurazione dello stesso, durante la sua creazione, ci troviamo di fronte a studi che svelano il tempo ed il suo rapporto con l'arte. La fragilità della materia utilizzata diventa un pretesto per calcolare e valorizzare la delicatezza dell'esistenza, in questa fitta e complessa trama cartacea composta di segno e di sogno infinito.
10,00

Débrayages. Jacopo Benci

Débrayages. Jacopo Benci

Maddalena Rinaldi

Libro: Copertina rigida

editore: ADD - ART

anno edizione: 2015

Catalogo della mostra dell'artista Jacopo Benci a cura di Maddalena Rinaldi. L'esposizione è tesa a ricostruire quello sguardo fenomenologico che l'artista adotta da sempre nella sua ricerca estetica, nei confronti della realtà. Il débrayage o disinnesco (di tempo, di spazio o del soggetto), di greimasiana memoria, è il filo conduttore dell'esposizione organizzata per aree tematiche: non-io, non-ora, non-qui. La scissione tra enunciazione artistica e rappresentazione dell'immagine è infatti, nelle fotografie di Benci, una costante che si manifesta attraverso un'assenza: simulacri di passate soggettività, temporalità e spazialità. Simulacri attraverso i quali l'artista intesse racconti, descrive paesaggi, instaura relazioni profonde tra il visibile del quotidiano ed il recondito della propria coscienza. Le sue fotografie sono dei débrayages che narrano il rapporto tra l'individuo ed il territorio, quasi sempre volutamente anonimo e sconosciuto.
5,00

Come nell'amore. Valeria Scuteri

Come nell'amore. Valeria Scuteri

Libro: Copertina rigida

editore: ADD - ART

anno edizione: 2015

pagine: 20

Una delle più famose fiber artist italiane presenta la sua poetica amorosa tra tessiture e invenzioni, lirismo e raffinate tecniche sperimentali.
5,00

Zerozero. David Pompili

Zerozero. David Pompili

Alessia Vergari, Lorenzo Rossi

Libro

editore: ADD - ART

anno edizione: 2015

Lo Zerozero di David Pompili è un pop-erotismo allegro e licenzioso dove non trapela la volgarità, anzi è con senso di gratitudine che si coglie l'ironia della sua opera. La scatola "00" dell'artista David è uno spazio privato e intimo ma allo stesso tempo condiviso, essa diventa un luogo in comune con gli altri ospiti o compagni di viaggio; un palcoscenico ambivalente dove passano tutti e ognuno lascia una traccia di sé. Una firma, una foto, un segno od altro ancora.
5,00

Alessandra Baldoni. Les mots n'ont pas de sens, ils n'ont que des valeurs

Alessandra Baldoni. Les mots n'ont pas de sens, ils n'ont que des valeurs

Libro: Copertina rigida

editore: ADD - ART

anno edizione: 2015

pagine: 20

L'esposizione riflette sul valore delle parole, così come dichiara sin dal titolo - citazione di Ferdinand de Saussure: Le parole non hanno sensi, hanno solo valori. L'importanza della parola di cui parla la Baldoni attraverso le opere va ben oltre, infatti, il suo mero significato linguistico ed arriva ad assumere un significato solo in virtù del suo valore intrinseco. Il valore di una parola che a volte costringe a rinunciare alla propria vita, come racconta Alessandra Baldoni nelle sue immagini. Immagini dall'indiscussa portata concettuale, immagini forti e a tratti scioccanti, immagini attraverso le quali l'artista decide di salvare dalla dimenticanza e dall'oblio quei destini strappati, cogliendo, di ciascuno, un tratto, una traccia, un simbolo.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.