Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Agenzia Alcatraz: Labirinti

Il morto presunto

Il morto presunto

Piera Rampino

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2025

pagine: 248

Cosimo Praticò è costretto a difendersi in tribunale. L’anagrafe infatti registra per errore la sua data di morte. Se all’inizio decide di non fare nulla, convinto che la questione si risolverà da sola, i suoi successivi tentativi di ottenere una rettifica si scontrano con l’infallibilità della pubblica amministrazione e dei suoi integerrimi funzionari. Il processo a Praticò Cosimo, morto che presume di essere ancora in vita, potrebbe concludersi con una condanna fino a sei anni di reclusione per aver dichiarato una falsa identità. Intanto, il paradiso in cui si è sempre rifugiato sembra crollare quando le vite della moglie Franca, i figli Antonio e Giulia e il fratello Ettore sembrano rifiorire in seguito alla sua morte. Rampino costruisce un romanzo famigliare che si muove sui piani del grottesco e del surreale per raccontare di maschere e menzogne, e lancia un interrogativo al lettore: cosa siamo disposti a fare per vivere il nostro paradiso?
18,00

Sconfina, Beatrice!

Sconfina, Beatrice!

Francesca Zammaretti

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2025

pagine: 192

In questo romanzo autobiografico, due avvenimenti segnano un unico spartiacque nella vita della protagonista: la fine del suo matrimonio e la morte del suo mentore. Il percorso di elaborazione di queste due perdite non è però una caduta, ma anzi una risalita, un procedere verso la luce.In questo dialogo a senso unico la narratrice ripercorre frammenti di vita, insegue i propri pensieri, procede per associazione di immagini ed emozioni, sovrapponendole a quelle che suscita la linea Cadorna, confine militare risalente alla prima guerra mondiale che segna i luoghi percorsi da questo romanzo. "Sconfina, Beatrice!" è un’opera che, appunto, sconfina – dal diario alla saggistica, dall’elegia al romanzo epistolare – e nel farlo costruisce una riflessione intorno al tema del confine, sia esso geografico, relazionale, letterario o spirituale. Il risultato è un percorso intimo di liberazione e rinascita.
16,00

Anche l'ultimo giorno ha il suo mattino

Anche l'ultimo giorno ha il suo mattino

Chiara Ghiglione

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2024

pagine: 136

Sant’Orsola di Belleni, o più semplicemente Belleni, è un piccolo borgo appenninico ripopolato grazie a una campagna di affitti agevolati. Venti case, una chiesa e poco altro. Tutto intorno boschi di faggi e di castagni, alle spalle la montagna. Ognuno degli abitanti di Belleni – dodici coppie, qualche bambino, una manciata di single e tre ragazze, coinquiline e socie di lavoro – è in fuga dal caos e dalla frenesia della città, trovando in Belleni una comunità unita e solidale, costruita su relazioni a misura d’uomo. Quando una delle ragazze, Abril, viene aggredita e violentata, la realtà in apparenza idilliaca di Belleni viene spazzata via. Abril non è in grado di identificare il suo aggressore, rifiuta di denunciare la violenza alle autorità, dice che quello che è successo «è una cosa sua». Ma la violenza subita dalla ragazza non può essere solo personale, riguarda tutte le donne di Belleni. Ghiglione mostra l’inevitabilità di un male che si ripete, ma non le interessa trovare chi il male lo perpetua. Con un linguaggio poetico ma sempre scorrevole si concentra, invece, sulla nascita di una nuova speranza.
16,00

Nataroccia

Nataroccia

Silvana Miano

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2024

pagine: 126

Fulvia è una bambina curiosa e caparbia, vuole conoscere, vuole sapere, vuole formarsi una propria opinione. La madre si vergogna di una figlia che pretende sempre l’ultima parola, ed è circondata da altre donne che ringraziano “di avere figlie garbate e composte”. Fulvia ama ed è amata dal padre, macellaio di paese semianalfabeta ma appassionato di opera lirica, che le insegna tutto quello che c’è da sapere sui corpi e sui sentimenti. Fulvia è una donna adulta, ha lasciato l’entroterra siciliano per vivere in una grande città, alla costante ricerca di uno spazio di libertà dalle oppressioni familiari e sociali della sua terra d’origine. Ha una relazione complicata col suo corpo, bulimico e sovrappeso, che è fonte di stupore e disgusto. Miano mantiene un tono sarcastico, fino a essere urticante, per restituire una protagonista che non ha pietà di sé né del suo corpo, consapevole di non avere nulla da offrire allo sguardo dell’altro se non la sua carne. Fulvia rifiuta di sottomettersi a quello sguardo, sfidandolo, e trovando conforto solo in coloro che sapranno vedere oltre la superficie. Nataroccia è il ritratto di una donna a pezzi, ma che cammina sempre a testa alta.
16,00

Croste

Croste

Jessica La Fauci

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2023

pagine: 120

Nina rifiuta l’avanzare del tempo: i corpi in corsa verso il disfacimento, le pesche marce, l’intonaco che si sfalda. Eredita una cantina ma non sa che farsene di quella stanza stipata di scaffali che arrugginiscono. Ci trova dentro scarti, memorie fisiche e psichiche che non le appartengono, ma che portano il suo stesso corredo genetico. Nina ha perso un amico, una gatta, un ragazzo e soprattutto il senso della continuità; eredita la cantina come si eredita una mancanza. Nina ha la testa piena di parole che non riescono a comporre la risposta ai suoi tanti interrogativi, né a identificare un momento da cui far partire il tutto. In una vita in cui gli inizi sono il momento più felice, c’è sempre un prima, a volte mai vissuto, a cui si dovrebbe guardare con nostalgia. Usando una scrittura affilata e cristallina La Fauci costruisce una trama frammentata, in cui frantumi di vita diventano oggetto di un’analisi quasi clinica, rivelando l’estraniazione della protagonista nei confronti dell’esistenza. Croste è un processo di bonifica, un libro sulle cose che marciscono, le cose di cui non ci si è presi cura, la lacuna che deve essere abitata.
16,00

Il pescecane

Il pescecane

Andrea Quattrocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2023

pagine: 142

Debellis vive a Milano, ha una carriera da bancario, è stimato da colleghi e amici, è un punto di riferimento della comunità parrocchiale che frequenta. Quattro ore di attenzione, questo chiede Debellis al suo pubblico Facebook, il tempo necessario per rivelare per la prima volta il suo ruolo in un crimine avvenuto trent’anni prima nell’odiata Pietrarossa, suo paese natale, in Sicilia, dove è costretto a tornare quando l’anziano padre, affetto da demenza senile, scappa di casa. Alternando momenti di lucidità a ragionamenti confusi, racconta anche il passato della sua famiglia, di un padre con un ruolo importante in paese, una madre maniaca del controllo e un cugino rimasto orfano, adottato dai genitori. Debellis non mente, «verificate», continua a ripetere, «chiedete in giro», «chi mi conosce lo sa». Quattrocchi sceglie una scrittura dal tono colloquiale e un ritmo che, con l’avanzare della narrazione e la progressiva perdita di lucidità di Debellis, diventa sempre più incalzante, così da trasmettere l’urgenza del protagonista di confessare. Una decisione, quella di Debellis, che è allo stesso tempo un attimo di follia a lungo pianificato e un gesto di vendicativa lucidità.
16,00

La parte della memoria. Storia privata di Saverio Tutino

La parte della memoria. Storia privata di Saverio Tutino

Stefania Marongiu

Libro: Libro in brossura

editore: Agenzia Alcatraz

anno edizione: 2023

pagine: 160

Saverio Tutino era un partigiano italiano. Nel dopoguerra si iscrive al PCI e, diventato giornalista, viene inviato dagli organi di stampa del partito a Parigi al tempo della guerra tra Francia e Algeria e poi a Cuba, subito dopo la rivoluzione guidata da Guevara e Castro. Tutino è un uomo a cui verranno imposte etichette contraddittorie: comunista cubano in Italia, mentre a Cuba passerà da comunista italiano ad agente della CIA in seguito a un suo articolo. Durante gli anni della Strategia della Tensione verrà invece etichettato come cospiratore rosso, mentre i terroristi rossi lo minacceranno di morte. Chi è dunque questa figura sfuggevole, che altri cercano di inquadrare con definizioni a volte dettate dalla convenienza o da aspettative sbagliate? Marongiu, convivendo con la «paura di non trovare le parole», insegue l’uomo Saverio, un personaggio irrequieto, risucchiato dal gorgo della Storia e alla perenne ricerca del suo posto nel mondo. Lo fa intervistando familiari, amici, conoscenti, consultando biografie e scritti autografi, rivelando un personaggio che rifiuta di conformarsi ai dettami imposti dall’alto, che lo porteranno ad avere forti contrasti col partito stesso.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.