Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aipsa: Master

Scritture e riflessioni dalle isole

Scritture e riflessioni dalle isole

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2019

pagine: 160

Diciassette voci - scrittori, giornalisti, docenti universitari, politici - ci raccontano come si trasformano oggi, nell'epoca della globalizzazione, le isole maggiori del Mediterraneo Occidentale: Sardegna, Sicilia, Corsica, Maiorca. Un percorso che parte dalla letteratura e attraversa numerosi temi che coinvolgono la vita quotidiana: società, lingua, storia, tradizione. Dalle opportunità dell'uso di più lingue all'avvento del turismo, le nostre diciassette voci discutono di come si evolvono le relazioni tra isole e continente. Nel mare magnum che è il panorama culturale contemporaneo di Sicilia, Sardegna, Corsica e Maiorca, ho scelto di rappresentare il punto di vista di diciassette tra scrittori e studiosi. Per quel che riguarda gli autori mi sono basata esclusivamente su autori giovani, le cui opere sono ambientate nell'isola, ma non solo, e che ci permettono di vedere il mutamento di percezione del confine fisico del territorio insulare. Sono tutti autori che hanno messo in dubbio il concetto stesso di identità, parlando di molteplicità e di radici dalla fisionomia rizomatica. Caratteristica inconsueta per territori che, sino a pochi decenni fa, vedevano la propria identità protetta dalle barriere inamovibili della propria essenza insulare.
16,00

Sull'orlo del pregiudizio. Razzismo e islamofobia in una prospettiva antropologica

Sull'orlo del pregiudizio. Razzismo e islamofobia in una prospettiva antropologica

Francesco Bachis

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2018

pagine: 176

«Io non sono razzista!» è una premessa a molti discorsi, più o meno pubblici, più o meno etnocentrici. Essa precede spesso un «ma» e colloca automaticamente il soggetto che parla fuori da un campo ritenuto non "presentabile", "barbaro" e "incivile" almeno quanto i protagonisti delle frasi che la seguono: migranti, stranieri, musulmani o altri ancora. Dietro quel «ma» si celano i discorsi oggetto di questo libro. Frutto di un percorso pluriennale di ricerca, Sull'orlo del pregiudizio esplora, a partire da una prospettiva antropologica, alcune pratiche discorsive (interventi parlamentari, vecchia e nuova comunicazione scritta, video) entro cui si producono forme di costruzione dell'alterità e delle appartenenze. Scavare all'interno dei discorsi, sviscerarne le premesse e le conseguenze, le condizioni storico-politiche e la performatività è il contributo che questo libro vuole dare affinché si eviti di cadere dall'orlo del pregiudizio.
18,00

Studi, ricerche e contributi storiografici sulla Sardegna contemporanea

Studi, ricerche e contributi storiografici sulla Sardegna contemporanea

Martino Contu

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2012

pagine: 304

Il volume propone 9 saggi di cui due inediti, sulla storia delle miniere in Sardegna, sull'emigrazione sarda all'estero e sul movimento sindacale isolano in età contemporanea attraverso la valorizzazione di fonti pubbliche e private sia italiane che straniere, in gran parte inedite o poco conosciute.
18,00

Mediterraneo

Mediterraneo

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2009

10,00

Fine di un impero. La politica estera francese dalla liberazione alla crisi nel Levante: settembre 1944-maggio 1945
13,00

Finzioni cosmiche di Giacomo Leopardi

Finzioni cosmiche di Giacomo Leopardi

Andrea Cannas

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2004

pagine: 144

10,00

La visita inattesa. Ospiti dall'ignoto

La visita inattesa. Ospiti dall'ignoto

M. Luisa Businco

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2003

pagine: 142

10,00

El Niño e la luna

El Niño e la luna

Giuseppe Dalu

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2002

pagine: 144

15,00

Trattato sulla guerra. Il Kitab Al-Gihad di Molla Hüsrev

Trattato sulla guerra. Il Kitab Al-Gihad di Molla Hüsrev

Nicola Melis

Libro

editore: Aipsa

anno edizione: 2002

pagine: 248

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.