Alfa & Omega: La grande teologia evangelica
Il mistero di Cristo. Il suo patto e il suo regno
Samuel D. Renihan
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2024
pagine: 311
L'autore ci offre un'interpretazione chiara e lineare del testo biblico e del suo intento, che è quello di mostrare al lettore in che modo Dio attui fedelmente il suo proposito nella creazione. La prospettiva del patto, da Adamo a Cristo, dalla creazione alla fine dei tempi, è la più adatta a farci scorgere il senso in cui tutto il testo biblico scorre. Come da una posizione sopraelevata, osserviamo in tutta la sua portata la divina provvidenza eseguire il decreto divino di generazione in generazione, di libro in libro, di evento in evento, di persona in persona.
La gloria divina di Cristo
Charles J. Brown
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2024
pagine: 86
Libri sulla divinità di Cristo si sono generalmente concentrati sui "grandi" testi della Scrittura. In queste pagine Charles J. Brown presenta altre evidenze, spesso trascurate, tratte da testi biblici in cui questa dottrina non traspare in modo altrettanto evidente e che dovrebbero condurre il lettore della Scrittura alla stessa visione della gloria divina di Cristo. Queste evidenze, che egli stesso definisce «testimonianze indirette o incidentali», non sono meno importanti, e l'approccio insolito di Brown ha una forza e un fascino particolari.
Le redenzione. Compiuta e applicata
John Murray
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2020
Murray esamina con chiarezza la natura e l’estensione dell’espiazione, passando poi a esporre gli insegnamenti biblici intorno alla chiamata, alla rigenerazione, alla fede, al ravvedimento, alla giustificazione, all’adozione, alla santificazione, alla perseveranza, all’unione con Cristo e alla glorificazione.
La Bibbia e il futuro
Anthony A. Hoekema
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2017
pagine: 472
Questo libro è un tentativo di esporre ciò che la Bibbia insegna riguardo al futuro. Esistono tre posizioni escatologiche principali. Ciascuna di esse ha una concezione diversa circa la venuta del regno di Dio: il regno è (1) presente; (2) futuro; oppure (3) l’uno e l’altro: presente e futuro. Quest’ultimo è il punto di vista adottato in questo studio; esso riconosce una distinzione fra il “già”, la presenza del regno di Dio così come inaugurato da Cristo, e il “non ancora”, la definitiva instaurazione del regno che avverrà al momento del ritorno di Cristo.
La fede riformata battista. La confessione di fede battista del 1689 e il catechismo di Spurgeon
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2013
pagine: 198
Paolo: missionario e teologo
Robert L. Raymond
Libro: Copertina morbida
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2012
pagine: 663
Diversamente da molti altri studi che cercano di riscrivere quasi del tutto la storia del Nuovo Testamento e la teologia di Paolo mettendo in dubbio l'autenticità del libro degli Atti e di almeno alcune delle epistole paoline, questo volume ha un approccio conservatore e ortodosso nei confronti della Scrittura. Oltre a tracciare un profilo di Paolo anzitutto nel suo ruolo di missionario, l'autore si è preoccupato di descrivere nel modo più corretto possibile almeno le tematiche più importanti della sua teologia missionaria. Se la teologia dell'apostolo Paolo fosse errata sarebbero in grave errore non solo la chiesa protestante, ma anche l'intera chiesa cristiana, perché per le loro formulazioni teologiche hanno seguito principalmente la guida di Paolo.
Una storia dell'opera della redenzione
Jonathan Edwards
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2006
pagine: 427
Con questo libro Edwards anticipa l'approccio biblico-teologico che s'imporrà definitivamente nella seconda metà del XIX secolo. In questi sermoni, Edwards riflette sui decreti e sulle opere di Dio secondo un ordine storico e descrive «l'ordine della loro esistenza, della loro manifestazione secondo il corso del governo divino, nelle sue meravigliose serie di opere e interventi; iniziando nell'eternità e da essa discendendo ai grandi atti e alle intromissioni che si sono succeduti nel tempo [...] fino a giungere [...] alla consumazione di tutte le cose, quando sarà proclamato "ogni cosa è compiuta. Io sono l'alfa e l'omega, il principio e la fine"».
Teologia biblica. Antico e Nuovo Testamento
Geerhardus Vos
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2005
pagine: 605
Filosofia della rivelazione
Herman Bavinck
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2004
pagine: 335
La persona e opera di Cristo
Benjamin B. Warfield
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2001
pagine: 535
Il piano della salvezza
Benjamin B. Warfield
Libro: Libro in brossura
editore: Alfa & Omega
anno edizione: 2001
pagine: 117
Il piano della salvezza contiene le cinque lezioni che Benjamin B. Warfield espose ad un corso estivo della scuola di teologia di Princeton nel giugno del 1914. Se si domanda chi sia l'autore della salvezza, quali siano gli strumenti che vi sono impiegati e il modo in cui essa si compie, le risposte possono differenziarsi grandemente. Chi salva è Dio, oppure l'uomo si salva da sé? La rigenerazione è il risultato di un'azione sinergica, oppure un atto divino unilaterale? Dio dispensa la sua grazia ai peccatori direttamente e in modo immediato, oppure no? Gli atti divini per la salvezza dei peccatori sono della medesima natura e intensità per tutti gli uomini oppure, con alcuni di loro, egli agisce in modo particolare?