Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Alinea: Saggi e documenti

I rischi naturali nelle prassi ordinarie di pianificazione e gestione urbanistica

I rischi naturali nelle prassi ordinarie di pianificazione e gestione urbanistica

Francesca Pirlone

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

pagine: 96

La ricerca descritta prende in considerazione la tematica della messa in sicurezza del territorio da eventi calamitosi di tipo naturale, individuando e sviluppando metodologie di analisi e valutazione di danno temuto, attraverso simulazioni di scenari dinamici riferiti a condizioni di differenti e significativi livelli di criticità.
12,00

Lettura dell'edilizia speciale. Con 8 tavole

Lettura dell'edilizia speciale. Con 8 tavole

Mattei Maffei, G. Luigi Maffei

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2011

pagine: 312

35,00

Questioni di progettazione architettonica

Questioni di progettazione architettonica

Alberto Manfredini

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 360

20,00

Il gusto. Come convenzione storica in arte, architettura e design

Il gusto. Come convenzione storica in arte, architettura e design

Renato De Fusco

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 216

Il saggio è articolato in tre parti: la prima che studia il concetto di gusto nelle sue definizioni filosofiche; la seconda che applica la «critica del gusto» alle arti, all'architettura e al design; la terza che descrive i «Comportamenti». Si passa così da una concezione alta del concetto a una operativa da critica militante per giungere a descrivere usi e costumi attuali. Ognuna di tali sezioni è accompagnata dall'illustrazione di temi e problemi pertinenti, tal che viene offerto al lettore un quadro completo e inclusivo, dalle sentenze di Hume e di Kant ai pareri dei maggiori critici d'arte fino ai commenti dei sociologi relativi a fenomeni quali il kitsch, il graffitismo, il tatuaggio e il piercing. Renato De Fusco è professore emerito di Storia dell'architettura; ha fondato e diretto la rivista «Op. cit.» di selezione della critica d'arte contemporanea, che si pubblica puntualmente dal 1964. Premio Inarch per la rivista nel 1967. Premio Inarch alla carriera di storico nel 2001. Compasso d'Oro alla carriera nel 2008. È autore di una vasta bibliografia con titoli di storia dell'architettura, delle arti figurative, di metodologia storiografica, di design.
20,00

L'architettura delle 4 avanguardie

L'architettura delle 4 avanguardie

Renato De Fusco

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2010

pagine: 216

Le quattro avanguardie cui è dedicato questo saggio sono: l'opera dei maestri, in avanti per il suo livello qualitativo; il movimento che auspica il risolversi dell'arte nella vita; l'avanguardia tecnologica e quella da considerarsi come «contestazione globale». Quest'ultima, secondo l'autore, incarna meglio delle altre il carattere radicale ed eversivo proprio di tutte le avanguardie artistico-letterarie. Accanto alla tesi principale sono esposti altri temi e problemi - gli artifici storiografici, il linguaggio della progettazione, i principali «ismi», la tecnologia digitale, ecc. - che completano il quadro storico-culturale dell'architettura del '900. L'intero discorso è fondato su tre momenti particolari di quella storia, espressi dal neoplasticismo di «De Stijl», dal Costruttivismo russo e dall'Espressionismo tedesco. Il lettore può acquisire facilmente tali tendenze e le altre ad esse collegate, in pari tempo conoscendo la loro versione più innovativa, quella appunto dell'avanguardia. Renato De Fusco è professore emerito di Storia dell'architettura; ha fondato e diretto la rivista «Op. cit.» di selezione della critica d'arte contemporanea, che si pubblica puntualmente dal 1964. Premio Inarch per la rivista nel 1967. Premio Inarch alla carriera di storico nel 2001. Compasso d'Oro alla carriera nel 2008. È autore di una vasta bibliografia con titoli di storia dell'architettura, delle arti figurative, di metodologia storiografica, di design.
20,00

Città di fondazione romana. Lettura di impianti urbani pianificati
16,00

Blitzkrieg. La cultura come arma letale

Blitzkrieg. La cultura come arma letale

Rudy Ricciotti, Salvatore Lombardo

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 160

Il famoso architetto sudista Rudy Ricciotti e il suo compagno di viaggio, il, giornalista e scrittore Salvatore Lombardo, si lanciano in un dialogo attorno alla necessaria resistenza all'Impero. Di fronte alla doppia dittatura ideologica e mediatica degli anglosassoni e dei loro vassalli europei, essi si impegnano in un dibattito essenziale sul romanticismo e sul barocco.
16,00

Il margine inesistente

Il margine inesistente

Gianni Cavallina

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 264

15,50

Le dimore di Lucca

Le dimore di Lucca

Libro: Libro rilegato

editore: Alinea

anno edizione: 2008

pagine: 400

65,00

Città e territorio. Elementi di analisi

Città e territorio. Elementi di analisi

Maurizio Morandi

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2007

pagine: 144

13,00

La casa romana

La casa romana

Luciana Bascià, Paolo Carlotti, G. Luigi Maffei

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2007

pagine: 240

57,00

All'interno

All'interno

Vittorio Pannocchia

Libro

editore: Alinea

anno edizione: 2006

pagine: 273

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.