Alos: Substantia minima
Però qualcosa chiama. Poema del Cristo Velato
Valerio Grutt
Libro: Libro in brossura
editore: Alos
anno edizione: 2022
pagine: 40
Un misterioso richiamo guida un uomo davanti al Cristo Velato, nella Cappella Sansevero. Il Cristo è morto? È vivo? Gli somiglia. In un mondo dove non ci ascoltiamo più, non ci ricordiamo neanche più di noi stessi, l’uomo è alla ricerca di una scintilla di verità e la trova dentro se stesso. La ricerca è finita o è appena cominciata?
Madre di pietà. Amore e morte all'origine della cappella Sansevero
Beatrice Cecaro
Libro: Libro in brossura
editore: Alos
anno edizione: 2016
pagine: 204
Napoli, ottobre 1590: in uno dei palazzi della famiglia di Sangro il musicista Carlo Gesualdo da Venosa fa ammazzare in modo efferato la moglie Maria d'Avalos e il suo amante Fabrizio Carafa, duca d'Andria, colti in flagrante adulterio. Allo stesso anno le fonti storiche fanno risalire la costruzione della Cappella dedicata alla Pietà e poi tanto amata e curata da Raimondo di Sangro, VII principe di Sansevero. Sul filo delle suggestioni dei luoghi e dei ricordi familiari, l'autrice, con un saggio personale fondato su documenti, riscontri e testimonianze dell'epoca, pazientemente rintracciati in archivi e biblioteche, indaga e si interroga sul vero motivo che ha spinto i di Sangro alla fondazione di questo Tempio. Emerge un'intricata storia di straordinaria potenza emotiva, finora mai raccontata, che suscitata dall'amore carnale degli amanti Maria e Fabrizio e brutalmente sporcata dal loro sangue, delinea il percorso di una madre alla dolorosa conquista della salvezza eterna del figlio, testimonianza viva per tutti i discendenti della famiglia che non vi può essere vendetta per l'amore reciso, ma solo pietà.