Altromondo (Padova): Passato
Alle radici del cristianesimo. Volume Vol. 6
Tullio La Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2012
pagine: 362
L'editto di Milano: "Noi, dunque, Costantino Augusto e Licinio Augusto abbiamo risolto di accordare ai Cristiani ed a tutti gli altri la libertà di seguire la religione cui ciascuno crede, affinché la divinità che sta in cielo, qualunque essa sia, a noi e a tutti i nostri sudditi dia pace e prosperità" (Lattanzio: "De mortibus persecutorum" cap.XXXV).
Alle radici del cristianesimo. Volume Vol. 5
Tullio La Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2011
pagine: 354
L'incendio di Roma ad opera dei cristiani (68 d.C.)" e furono puniti i cristiani, un gruppo di persone dedite ad una superstizione nuova e malefica. Quel nome essi derivarono da Cristo, che sotto il regno di Tiberio fu mandato a morte dal procuratore Ponzio Pilato. Questa funesta superstizione, soffocata per breve tempo, riprendeva, ora, vigore, diffondendosi non solo in Giudea& ma anche a Roma..." Tacito (Annales: XV, 44).
Il ruolo degli Stati Uniti d'America e della Gran Bretagna nella seconda guerra mondiale
Mira Susic
Libro: Copertina morbida
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2010
pagine: 430
Un'approfondita analisi delle vicissitudini createsi dopo il Trattato di Versailles. Una cronaca dettagliata delle dinamiche politiche, economiche e belliche che portarono alla vittoria delle potenze alleate. Una chiave fondamentale per comprendere il ruolo delle forze d'oltreoceano nell'Europa degli anni Quaranta.
Alle radici del Cristianesimo. Gamala: il natio borgo del «Nazareno» un' ipotesi che apre a nuovi ed insospettati orizzonti
Tullio La Sala
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2010
pagine: 324
Gesù Cristo. Dio eterno e vero uomo
Felice Sarro
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2010
pagine: 194
Gesù: Dio e uomo, Felice Sarro ci spiega questo mistero in un denso saggio in cui la Bibbia, i vangeli e gli scritti di Maria Valtorta divengono lo strumento del cristiano per comprendere i misteri della chiesa e l'importanza della parola e dei gesti di Gesù Cristo, protagonista indiscusso del testo, così come della storia dell'umanità.
Il ruolo dell'Armata Rossa nel secondo conflitto mondiale
Mira Susic
Libro: Copertina morbida
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2010
pagine: 326
"Il 22 giugno 1941 le armate naziste varcarono, senza una previa dichiarazione di guerra, il confine occidentale dell'Unione Sovietica. L'attacco colse Stalin di sorpresa". Comincia così un dettagliato resoconto degli avvenimenti della seconda Guerra Mondiale. I pensieri, le motivazioni, le strategie dei grandi protagonisti del conflitto sono analizzati nei dettagli, creando nella nostra mente un dipinto degli eventi mai visto prima.
Maria. Madre Immacolata di Dio fatto uomo
Maria Sarro
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2010
pagine: 200
Il ruolo della Francia nel secondo conflitto mondiale
Mira Susic
Libro: Copertina morbida
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2009
pagine: 218
Filippe Patain e Charles De Gaulle: due uomini a confronto. Filippe Petain, eroe di Verdin, ancora legato alle concezioni strategiche di combattimento della prima guerra mondiale, scelse di firmare l'armistizio con Hitler. Charles De Gaulle giovane promettente ufficiale, aperto a nuove soluzioni tattiche di combattimento, rifiutò l'armistizio e si appellò alla volontà del popolo francese alla resistenza per continuare la lotta contro l'invasore nazifascista. L'onore della Francia innanzitutto. Due visioni della Francia diametralmente opposte e inconciliabili: Petain vedeva il futuro del suo paese a fianco dello schieramento nazifascista. De Gaulle poneva la Francia a fianco della Gran Bretagna, degli Stati Uniti d'America e dell'Unione Sovietica. Due visoni del mondo inconciliabili.
Viaggio tra due mondi. San Francesco di Paola e Cristoforo Colombo
Fabio Storino
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2009
pagine: 246
Il viaggio più importante dell'umanità. Due semplici frati accompagnarono Cristoforo Colombo alla scoperta dell'America. Un viaggio verso l'ignoto. Verso un nuovo mondo. Alla ricerca di una terra mitica, ormai perduta.
La scienza araldica. Una storia senza tempo
Domenico Basile
Libro: Libro in brossura
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2011
pagine: 246
La scienza araldica presentata in ogni suo aspetto: dagli scudi alle partizioni, dagli smalti alle figure, dalle corone di dignità ai vari tipi di ornamenti esteriori. Manuale comprensivo di un dizionario araldico figurato, con oltre 300 stemmi a colori, per aiutare anche il profano ad avvicinarsi ad una scienza per secoli riservata a pochi e riscoprire le nostre origini.
L'altra Germania. La resistenza in uniforme
Mira Susic
Libro: Copertina morbida
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2011
pagine: 600
La resistenza in uniforme, di Mira Susic, pone al centro dell'analisi la resistenza antinazista tedesca nella Wehrmacht la quale, pur essendo sconfitta, ha dimostrato che un'altra Germania era possibile. I suoi uomini possono essere considerati i veri promotori e fondatori della Germania odierna, fondata su valori morali e di coscienza civile e politica nonché di diritto totalmente diversi e radicalmente opposti alla visione hitlerina del paese basata su una dottrina razzista e di dominio continentale. Grazie al sacrificio delle potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale di questi uomini, la Germania ha ritrovato il suo posto in un'Europa unita fondata sui principi di democrazia e di libertà inviolabile di ogni persona. Questo è ancora oggi e rimarrà nel futuro il valore morale di tutti quelli che si sono opposti in ogni modo al nazifascismo in Europa.
Alle radici del cristianesimo. Volume Vol. 1
Tullio La Sala
Libro
editore: Altromondo (Padova)
anno edizione: 2009
pagine: 280
"Popolo unico nel mondo intiero su ogni altro, senza alcuna donna, del tutto libero dall'amore, senza denaro ed amico delle palme. Di giorno in giorno grazie alla folla dei sopraggiungenti, rinasce in egual numero, poiché affluiscono coloro che la vita spinge all'adozione dei loro costumi, stanchi delle vicende della sorte. E così per migliaia di secoli - incredibile a dirsi - esiste un popolo eterno, in cui nessuno nasce." Plinio il Vecchio (da "Naturalis Historia")