Ancora: Percorsi di diritto ecclesiale
Coscienza e cause di nullità matrimoniale. Riflessioni di fondo e proposte operative
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2020
pagine: 218
I Sinodi sulla famiglia, con l'esortazione apostolica Amoris laetitia di papa Francesco, e il nuovo ordinamento dei processi di nullità matrimoniale (Mitis ludex Dominus lesus) hanno riproposto all'attenzione dei fedeli la possibilità e l'importanza anche di un corretto discernimento sull'effettiva validità o nullità di matrimoni giunti alla separazione o al divorzio. A tal proposito, non raro raccogliere l'affermazione di alcuni fedeli che ritengono "in coscienza" che il loro matrimonio sia nullo. Ma, che cosa significa questo? Che rapporto c'è fra convincimento in coscienza ed effettivo riscontro da parte di un tribunale ecclesiastico? Può nascere una conflittualità? Questo libro prende in considerazione proprio tali tematiche, sia in generale all'interno del dibattito canonico e morale, sia in particolare nell'analisi dello svolgimento di un processo di nullità. Il testo si rivolge pertanto agli addetti ai lavori, ma anche alle altre persone che desiderano trovare un po' di luce su questioni delicate e complesse, che il diritto della Chiesa ha sempre cercato di affrontare, coniugando attenzione alla singola persona e fedeltà alla dottrina evangelica.
Il sacramento della penitenza. Il ministero del confessore: indicazioni canoniche e pastorali
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2015
pagine: 368
Sono pochissimi i testi recenti che affrontano in maniera organica il tema del sacramento della penitenza da una prospettiva canonica. Questo volume, nato dalla collaborazione di diversi autori, presenta un discorso compiuto sul quarto sacramento dal punto di vista giuridico e pastorale. «I contributi qui raccolti sono stati pensati principalmente in vista della formazione del giovane prete o, meglio, del giovane confessore; ma potranno senza dubbio servire anche a coloro che ormai ricchi di esperienza, vorranno darle più solido fondamento di magistero e di dottrina» (dalla Presentazione di S.E. mons. Carlo Redaelli).
Quando si diventa cristiani. I sacramenti dell'iniziazione: indicazioni canoniche e pastorali
Gianni Trevisan
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 360
Attualmente si discute molto e a vari livelli nella Chiesa sulla necessità o meno di adeguare i tempi e i modi della celebrazione dei sacramenti, soprattutto quelli che tradizionalmente coinvolgono bambini e ragazzi, in rapporto ai cambiamenti intervenuti nella società e nella famiglia. Questo libro si rivolge ai parroci e ai vari operatori pastorali (catechisti ed educatori) e si prefigge di affrontare, in modo rigoroso ma accessibile anche ai non specialisti, il tema dei sacramenti dell’iniziazione cristiana (battesimo, cresima e comunione) alla luce delle norme canoniche che lo regolano, per dare a tutti dei punti fermi per il dibattito e l’azione pastorale. Il libro dà inoltre precise indicazioni su problemi nuovi nati nella società di oggi e sempre più diffusi, come per esempio: coppie di divorziati che chiedono il battesimo per i figli; ex seguaci di sette o altre religioni che chiedono di rientrare nella Chiesa; le obiezioni psicopedagogiche alla “prima confessione” in età infantile.
Partecipazione e corresponsabilità nella Chiesa. I consigli diocesiani e pastorali
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2000
pagine: 320
Presentazione di Gianfranco Ghirlanda È un testo molto completo e aggiornato su tutti i tipi di Consigli nella Chiesa a livello diocesano e parrocchiale, dai consigli pastorali parrocchiali ai consigli affari economici. Il lettore troverà, a comporre il volume, diciotto capitoli, con altrettanti approfondimenti di autori diversi. Una parte di tali contributi - rivisti e aggiornati - proviene dalla rivista Quaderni di Diritto Ecclesiale; altri, invece, sono nuovi e pensati appositamente per dare completezza di trattazione dell'argomento. Il taglio pastorale consente una documentazione esaustiva ma soprattutto un'applicazione pratica. Ampia e aggiornata è la bibliografia.
Quando il matrimonio è nullo? Guida ai motivi di nullità matrimoniale per pastori, consulenti e fedeli
Paolo Bianchi
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 1998
pagine: 352
«Quando scrivi ti amerò per sempre scrivilo con la matita», diceva Tagore. Molti matrimoni vengono cancellati dalla separazione o dal divorzio, ma per il battezzato rimangono matrimoni firmati per sempre. Ci sono però dei casi, sempre più frequenti, in cui il matrimonio cristiano si può cancellare perché è nullo, cioè mai esistito. Questo libro, scritto da uno specialista che sa usare un linguaggio divulgativo, è una guida per un primo approccio alle problematiche relative alle condizioni di eventuale invalidità del matrimonio canonico. È un sussidio indispensabile per i pastori d’anime, per i consulenti che operano in consultori di ispirazione cattolica, e può rivelarsi molto utile anche per chi si pone seri interrogativi sulla validità del proprio matrimonio.
Codice di diritto canonico commentato
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2004
pagine: 1776
Il volume commenta l'intero Codice di diritto canonico, progettato e realizzato dai professori italiani delle facoltà teologiche e dei seminari, che abbinano alla competenza dottrinale l'esperienza maturata nelle curie diocesane, nei tribunali ecclesiastici e nel ministero parrocchiale. Rigoroso nell'analisi e nell'interpretazione giuridica del testo normativo, attento a considerarne la risonanza pastorale e a documentare gli ulteriori sviluppi legislativi Il Codice di diritto canonico commentato si presenta come uno strumento che favorisce il corretto esercizio del compito specifico della disciplina ecclesiale nella vita e nella missione della Chiesa.