Anguana Edizioni: Percorsi dell'anima
Trilogia dell'adultofanciullo
Thomas Ubaldini
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 420
Due fanciulli e un elfo in un bosco incantato. Uno scontro fra bene e male dove le parti non sono mai definitivamente stabilite. Un'avventura travolgente, ma densa di insegnamenti. Una collana di liriche nella quale si intrecciano e si rincorrono amore e dolore, vita quotidiana e sogno. In sapiente equilibrio fra forti emozioni ed estremo nitore formale. Una Cantica, densa di richiami biblici, nella quale lo spirito dell'autore dialoga con una forza superiore capace di orientare e guidare. Un libro, come dichiara il titolo, uno e trino, il cui filo conduttore è lo spirito dell'Adulto Fanciullo, ossia l'adulto consapevole del male del mondo, ma anche capace di stupirsi e di sognare, oltre che di mantenere viva la sua fiducia primordiale e la propria creatività, come antidoti all'omologazione e alla perdita del sé, ricongiungendosi così al Bambino Interiore che in tutti vive. Dunque un itinerario sapienziale e spirituale emozionante, avvincente e a tratti sconcertante, da percorrere a diversi livelli, cogliendo via via la fitta trama di rinvii e di simbologie che, fra erudizione ed emozioni, avvicinano il lettore a contenuti ulteriori.
Le radici, le ali e il segreto dell'Uroboro. Libro terzo
Mariapia Panizzon
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 200
Una seconda edizione riproposta come "libro primo" perché da queste pagine tutto ha inizio: le vicende umane di una donna che, attraverso le varie fasi della vita e il ripercorrere degli eventi, scopre la sua vera identità. Un piccolo anello d'oro, regalo del nonno, e il ritorno al lavoro nella terra dei suoi avi, la conducono inaspettatamente alla "corte di donne antiche" e, piano piano, la consapevolezza di un mondo "altro e alto" si fa strada. I pensieri e le immagini, contenuti in questo "diario di bordo", sono stati "incisi nella carne e nell'anima, prima di poter essere depositati nella carta". Riflessioni sull'amore, sulle dinamiche di coppia e di famiglia, esperienze di affido familiare, di impegno civile, di "solidarietà femminile"... tutto questo e tanto altro in "un libro semplice nella stesura e articolato nelle connessioni, che non teme di mettere a nudo una parte di sé, della propria inquietudine e delle proprie ali". Una proposta di lettura positiva ed ottimistica: come recita un famoso proverbio indiano "Ci sono sempre mille soli dietro le nuvole".
Diario di un'aspirante Anguana. Libro terzo-«Lucilla, piccola Anguana»
Mariapia Panizzon, Rossana Trentin
Libro: Libro in brossura
editore: Anguana Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 84
"Avevo abbandonato la mia terra! Ho abbandonato me stessa! Mi sono dimenticata della mia terra e di conseguenza di me stessa e della mia autenticità seguendo ancora suadenti canti di sirene che sanno darti e dirti quello che ti sembra di volere. Mi sono lasciata travolgere dalla normale quotidianità, nonostante tutte le belle parole dette e scritte nei miei libri, nonostante tutti i propositi di far diventare la mia terra un luogo particolare... Appena sono stata bene, ho tralasciato tutto il mio lavoro di introspezione e di consapevolezza, ritornando ad essere superattiva per la paura inconscia di non esistere, di non essere visibile. Ho dimenticato quella parte di me, un po' zingara, un po' selvatica, quella parte di moderna Anguana e ne ho pagato le conseguenze. Sono stata fermata. Mi sono fermata con la violenza di una diagnosi medica. Ma la Grande Madre e il mio Angelo di sempre mi avevano già preparata per affrontare questa formidabile e furiosa tempesta mettendomi al fianco l'anziana Maddalena con Margherita e Clara, le mie "donne del Borgo" e ne ho avuto salva la vita e preservata l'essenza."