Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Antea Edizioni: Vivere le storie

L'emigrante

Francesca Burgisi

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 60

Quando la vita si fa difficile e complessa, si decide di cambiarla. Non senza paura, ci si mette in viaggio, si attraversano mari, oceani. Si diventa migranti, come tutti i personaggi della storia, me compresa. Lungo il viaggio incontro persone che lasciano il segno, perché non è vero che si dimentica. Le vicende vissute sono lì nei cassettini della memoria, quando questi improvvisamente si aprono e si trasformano in parole scritte, diventando un racconto che attraversa vari decenni. La ricerca delle mie origini si intreccia con quella di altri, a volte in modo drammatico.
14,90

Dove ti ho immaginato

Serena Raggi

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 174

Può un breve SMS rimettere in discussione una serenità e una felicità conquistate duramente, dopo un lungo navigare, tra tempeste e schiarite colme di emozioni e sentimenti contrastanti? Questo è quanto accade a Camilla, all’alba dei suoi cinquant’anni. In un’anonima mattinata d’estate, un messaggio a lungo anelato, da un uomo che le ha segnato la vita, arriva inaspettatamente, riportandola indietro in un passato dal quale credeva di essersi sottratta. Cosa deciderà di fare? Godersi la vita restando ancorata nella baia tranquilla della conquistata libertà o prendere il largo verso una nuova rotta solcando le avventurose onde di un promettente, ma sconosciuto mare?
19,90

E Mi. Storie da un paese che resiste. Glori, Valle Argentina

Veronica Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 130

E MI, lo dicono gli anziani, e non solo. È un’esclamazione, una congiunzione tra due pensieri, riempie un momento di silenzio, ispira quando si è in cerca di una cosa da dire. È anche il saluto prima di lasciarsi. Luciano vi aggiunge una leggera alzata di spalle. In ogni terra ci sono spazi, visi, gesti che hanno bisogno di essere raccontati. Per me è una necessità. Nulla è immobile, ogni realtà muta e si adatta. Continuamente. L’oggi tra un decennio sarà immensamente distante. A questo serve la memoria, a tramandare. Le parole e le fotografie sono i supporti che abbiamo fatto nostri. Sono scorci, li abbiamo eletti, e così impressi nel tempo. Quando riesco a concentrare tutti i sensi nella quotidianità che mi circonda, ne viene fuori l’essenza più profonda. Quando lo sguardo sfiora la vita degli altri e la racconta, trasforma il momento in un eterno. Rallentando il passo si avvertono suoni segreti. È intromettersi per mettere in luce, per portare in alto. Si può racchiudere un paese dentro a pagine di carta? Questo lavoro è un bisogno. Arrivare a sentire dentro la pelle ed impregnarmi di quel che è stato, di quell’unione armonica della specie umana che ora non trovo più.
14,90

Guerra e resistenza nella valle Argentina. Negli scritti e nei racconti di una donna

Sabrina Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Antea Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 132

"Quando i racconti che senti da bambina (e che sembrano storie lontane) diventano un progetto, può nascere un piccolo libro che parla di storia, di famiglia e di ideali. L'esperienza della guerra raccontata con gli occhi di una ragazzina diventata donna. "Un pezzo di storia. Un pezzo di vita." Con queste parole Sabrina Esposito, autrice del libro, riassume le sensazioni e le motivazioni che l'hanno invogliata a far sì che la sua tesi di laurea triennale diventasse un libro. Un testo dove viene analizzato sia un diario dove la nonna, ormai donna, racconta il periodo della guerra, l'esperienza da sfollata, la paura, sia la trascrizione di un'"intervista" dove riaffiorano emozioni e ricordi e dove l'ammirazione verso i Partigiani è tangibile. Un modo per lasciare una traccia concreta di quello che è stato il fascismo e la Resistenza nella nostra Valle Argentina
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.