Aracne: Crocevia
Dal pentecostalismo al transpentecostalismo. Il caso della Iglesia Universal del Reino de Dios in Messico
Eleonora Pagnotta
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2016
pagine: 280
Il pentecostalismo e il neopentecostalismo costituiscono movimenti religiosi profondamente complessi ed eterogenei. Nel panorama mondiale, dal punto di vista numerico, debbono essere considerati la principale forma di cristianesimo non cattolico. Dalla loro nascita fino ad oggi, il numero degli adepti è cresciuto e continua a crescere considerevolmente, scardinando la secolare egemonia cattolica, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, tra i quali si colloca il Messico. Il volume analizza in particolare una denominazione di origine brasiliana: la Iglesia Universal del Reino de Dios, esempio di "transnazionale religiosa" di straordinario successo, diffusa in più di 190 Paesi nel mondo.
Il senso della morte. La Valle d'Aosta tra santi e riti funebri
Elisabetta Dall'Ò
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2014
pagine: 212
Nonostante l'avvicinamento che si è registrato dalla metà degli anni ottanta del Novecento fra storia sociale e microstoria da un lato, e antropologia interpretativa dall'altro, le due discipline non hanno operato significative convergenze sul tema specifico della morte, né sotto l'aspetto metodologico, né sotto quello delle ipotesi e dei modelli interpretativi. Attraverso un caso di studio liminale, quello della Valle d'Aosta, regione di confine fra tradizioni culturali diverse - non a caso la stessa sulla quale si erano misurati Van Gennep e Hertz -, la presente ricerca sfata il tabù dell'incomunicabilità, mostrando come anche sul terreno dell'analisi delle credenze, dei miti e dei riti, dei culti, degli atteggiamenti e dei sentimenti di fronte al destino ultimo dell'uomo, l'interdisciplinarietà possa dare risultati rilevanti e di assoluta novità.