Aracne: Studi giappponesi. Il canto
La natura in versi. La flora e la fauna nella poesia giapponese classica
Giuseppe Giordano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2021
pagine: 324
La poesia giapponese classica, e in modo particolare quella che fa del respiro della Natura il suo leitmotiv, appare spesso semplice e immediatamente fruibile. Tuttavia, se da un lato il testo può regalare all'istante immagini delicate e diafane, il più delle volte gli autori celano, sotto la superficie delle parole, mondi invisibili che solo un lettore informato può scoprire, esplorare e amare. Strutturato come un dizionario ragionato, il volume, ricco di citazioni, si rivela un agile supporto per districarsi nei sentieri affascinanti di questo universo letterario.
Cento poesie dalle isole lontane
Go-Toba
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2018
pagine: 248
Scritto probabilmente durante il primo anno di esilio a Oki, "Cento poesie dalle isole lontane" è un'unica sequenza poetica composta da cento waka con la quale l'autore racconta la sua solitudine e l'amarezza d'aver perso per sempre tutti i suoi cari e gli splendori della vita passata. Semplice in apparenza, la poesia di Go-Toba nasconde un pathos che sa arrivare al cuore del lettore moderno.
Midaregami
Akiko Yosano
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2017
pagine: 228
Nel 1901 Yosano Akiko, giovanissima, pubblicò "Midaregami" (capelli scomposti), la sua prima raccolta di poesie tanka. Sfidando le convenzioni sociali e letterarie dell'epoca, i suoi versi univano fantasie romantiche e concretezza erotica, con immagini e una fraseologia senza precedenti. L'opera inaugurò il nuovo corso nella poesia giapponese moderna. Il volume presenta un'introduzione sul tanka e tre capitoli sulla poetica di Midaregami attraverso dati biografici, il contesto culturale, il tema dell'amore e la sensibilità estetica dell'Art Nouveau. Il quarto capitolo contiene la traduzione integrale della raccolta, seguita da una sezione di commenti ai tanka.