Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Synthesis. Il farmaco e la sua chimica

Laboratorio di preparazione estrattiva e sintetica dei farmaci

Laboratorio di preparazione estrattiva e sintetica dei farmaci

Luca Costantino, Daniela Barlocco

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 180

Il volume fornisce le basi per eseguire praticamente la sintesi di un prodotto. A partire dalla descrizione di tecniche generali, si passa alla descrizione di sintesi di composti di interesse farmaceutico, illustrando i contenuti di articoli scientifici ed evidenziando casi in cui l'ordine di aggiunta dei reattivi, la stechiometria o la presenza di altri composti (iniziatori, ecc.) possono modificare l'andamento di una reazione. Accanto alla procedura batch, sono analizzate strategie di flow chemistry e tecniche di sintesi in parallelo, in soluzione o in fase solida. Il testo è accompagnato da esperienze da svolgere in laboratorio ed è stato calibrato in modo da soddisfare le esigenze di un corso di Laboratorio di preparazione estrattiva e sintetica dei farmaci per il corso di laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, in cui la parte pratica è svolta contemporaneamente alla parte teorica e le conoscenze pratiche dello studente sono limitate.
17,00

Approcci terapeutici contro il cancro. Tradizione e innovazione
20,00

Bufale cosmetiche

Bufale cosmetiche

Andrea Fratter

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 132

Il volume si propone di smascherare le "bufale cosmetiche" che si celano dietro i messaggi accattivanti diffusi dalle aziende del settore cosmetico, attraverso campagne pubblicitarie che mirano - spesso con false promesse - a sollecitare i sensi e le illusioni di donne e uomini desiderosi di apparire più belli e giovani. Il saggio analizza, con senso critico e scientificamente rigoroso, le principali formulazioni cosmetiche alla luce della loro composizione chimica. Alla fine di ogni capitolo è riportato un "bestiario" dei più clamorosi messaggi di marketing di cui le aziende si avvalgono per spingere le vendite dei prodotti, enfatizzandone l'infondatezza scientifica con piglio ironico e divertente, senza perdere il rigore scientifico.
10,00

La nascita dei farmaci! Scoperta, progettazione e sviluppo

La nascita dei farmaci! Scoperta, progettazione e sviluppo

Antonio Carta, Irene Briguglio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 268

Il volume introduce allo studio della Chimica farmaceutica e tossicologica ed è destinato agli studenti che frequentano i corsi di studio in Farmacia, Chimica e Tecnologie farmaceutiche e biotecnologie. Il testo sviluppa e approfondisce tutti gli aspetti relativi alla progettazione e allo sviluppo dei farmaci, che rappresentano le basi necessarie per il successivo passaggio alla descrizione sistematica delle diverse classi di farmaci. Tra i concetti illustrati per la scoperta o progettazione del farmaco: l'ottimizzazione dell'attività, degli effetti collaterali e della tossicità di farmaci già esistenti; la modificazioni di un "ligando" naturale di un recettore biologico; lo screening sistematico di molecole note o nuove; le applicazioni biotecnologiche farmaceutiche; il processo Hits to Lead; l'interazione farmaco-recettore. Tra i concetti illustrati per lo sviluppo di un farmaco: i principali aspetti della fase di sperimentazione preclinica e clinica; gli studi di tossicità, mutagenesi, teratogenicità, cancerogenicità e tossicodipendenza; aspetti farmacocinetici; metabolismo.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.