Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Teoria dei sistemi e complessità

Social innovation in the field of law, management and politics. An interdisciplinary approach
10,00

Tra ordine e incertezza. La complessità nel terzo millennio

Tra ordine e incertezza. La complessità nel terzo millennio

Massimiliano Ruzzeddu

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 160

Le teorie della complessità rappresentano un'interessante cornice di riferimento per la sociologia contemporanea, la quale si trova nella condizione di dover descrivere e, se possibile, ridurre l'incertezza cognitiva e valoriale che caratterizza i nostri tempi così turbolenti, e allo stesso tempo soffre della medesima carenza di riferimenti che affligge il resto della società. Un approccio complesso all'osservazione della realtà empirica, nonché alla divulgazione di tale conoscenza anche fra i non addetti ai lavori, potrebbe costituire un primo passo nel restituire senso alla vita degli attori sociali. Probabilmente le granitiche certezze della modernità non potranno essere recuperate, ma una chiara distinzione fra elementi di ignoranza superabili e quelli destinati a rimanere tali è un inizio necessario a elaborare strategie di gestione dell'incertezza, basate sugli strumenti concettuali che le teorie della complessità mettono a disposizione.
12,00

Nuova Atlantide. Volume Vol. 1

Nuova Atlantide. Volume Vol. 1

Lucio D'Alessandro, Elvira Martini, Francesco Vespasiano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 160

La ricerca delle condizioni per rendere minimale il rischio nelle singole attività e massimale l'intervento del controllo in tutte le attività risale certamente a Senofonte e Platone nell'antichità ma si è evoluto dopo la seconda guerra mondiale. È una lunga teoria storica quella che si è costruita attorno a questi due elementi fondamentali che si connettono al lavoro dell'uomo. E mai come in questo periodo fanno sentore la loro importanza preventiva e consuntiva. Con questo numero 1 del 2011, il primo del 26° anno della storia editoriale di Nuova Atlantide, desideriamo intervenire su questi argomenti portando il nostro contributo con i due inserti proposti, il "Rischio" e la "Cyberneuro".
15,00

L'emergere della biologia della cognizione. La complessità della vita di Humberto Maturana Romesín
17,00

Nuova Atlantide. Volume Vol. 3

Nuova Atlantide. Volume Vol. 3

Maria Rita Astolfi, Demetrio P. Errigo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2011

pagine: 144

Con questo terzo numero del 2010 si chiude il primo anno della Rivista come organo ufficiale della WCSA, durante il quale si è accresciuta in partecipazione sempre più evidente per il suo credito e il suo parterre scientifico, e che per il prossimo anno si presenterà ancora più attiva anche dal punto di vista dell'innovazione. Noi riteniamo importante una comunicazione ricca di contenuti che consenta lo scambio di idee nei vari rami del sapere innescando così anche dei contributi derivanti dai lettori che desiderano approfondire temi trattati. Questo ad esempio è il nostro auspicio e cioè che la Rivista diventi bidirezionale con i lettori che discutono con gli autori, innescando in questo modo quel processo di crescita comune, sistemica, che deve essere alla base di qualsiasi nostro riflettere.
15,00

Nuova Atlantide. Volume Vol. 2

Nuova Atlantide. Volume Vol. 2

Antonio Cocozza, Graziella Gaddoni, Andrea Pitasi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 104

La nostra rivista tratta di "sistemi", cioè di un concetto per la cui disamina sono indispensabili tre connotazioni epistemologiche e cioè che non esiste un tempo assoluto, che non esiste uno spazio assoluto, che non esiste un centro assoluto che possa essere top-sorgente o top-pozzo cioè un sistema in cui tutti gli elementi hanno pari dignità. Sistema in cui tutto è correlato, relazionato, dipendente da ed influente (perturbante) su. Tale è infatti il sistema universo che ci contiene, e necessariamente tali sono i sottosistemi in esso contenuti, nella fattispecie quello fisico, quello sociale e quello biologico. In questo scenario abbiamo ritenuto opportuno collocare in questo numero della rivista l'inserto sul "Diversity Management" con l'aspettazione che una volta reso evidente un macropunto di equilibrio dinamico, questo ci consenta l'applicabilità di tecniche organizzative adatte al cambiamento radicale.
15,00

Nuova Atlantide. Volume Vol. 1

Nuova Atlantide. Volume Vol. 1

Demetrio P. Errigo, Maria Rita Astolfi, Andrea Pitasi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 164

Con questo nuovo numero rinasce "Nuova Atlantide", che col corrente 2010 festeggia il suo 25° anno. La nuova veste grafica, il nuovo Editore, i nuovi sottotitoli ed il nuovo Comitato Scientifico danno la caratura della Rivista che ha per i prossimi anni un ambizioso progetto. Non muta peraltro la filosofia che ci ha sempre contraddistinto: l'essere al passo coi tempi cercando di analizzare e di capire ciò che ci circonda e di raccontarlo, con l'aiuto di brevi Saggi o di Interventi in Convegni o Tavole Rotonde, nazionali ed internazionali.
15,00

Teoria sistemica e complessità morfogenetica del capitalismo

Teoria sistemica e complessità morfogenetica del capitalismo

Andrea Pitasi

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 344

Descrivere la complessità della società mondiale attraverso una teoria adeguata non è impresa facile. Potenziare suddetta descrizione tramite una profonda riconfigurazione concettuale delle categorie d'osservazione della società mondiale è impresa ancora più ardua. Costruire un intero sistema di riconfigurazione concettuale per cogliere le differenze che fanno la differenza nello sviluppo della società mondiale è una sfida per studiosi di ampie vedute, impegnati e mossi dalla sana ambizione di armonizzare teoria e pratica, scienza e cultura per il bene dell'umanità di oggi e del prossimo futuro.
20,00

Creatività. Normalissima improbabilità? Per un dialogo sociologico tra problema e soluzione
17,00

Teoria sistemica e complessità sociale

Teoria sistemica e complessità sociale

Andrea Pitasi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2010

pagine: 292

"Descrivere la complessità della società mondiale attraverso una teoria adeguata non è impresa facile. Potenziare suddetta descrizione tramite una profonda riconfigurazione concettuale delle categorie d'osservazione della società mondiale è impresa ancora più ardua. Costruire un intero sistema di riconfigurazione concettuale per cogliere le differenze che fanno la differenza nello sviluppo della società mondiale è una sfida per studiosi di ampie vedute, impegnati e mossi dalla sana ambizione di armonizzare teoria e pratica, scienza e cultura per il bene dell'umanità di oggi e del prossimo futuro. Prendere avvio da un sistema di riconfigurazione concettuale per sviluppare una strategia evolutiva in nove obiettivi chiave ciascuno dei quali elegantemente scomposto in azioni tattiche è, infine, il completamento radicalmente innovativo e potentemente concreto, di un contributo decisamente vigoroso alle scienze sistemiche e allo sviluppo della società mondiale come quello dell'autore." (Dalla prefazione di Ervin Laszlo).
18,00

Per «il bene» dei figli. La socializzazione nella famiglia

Per «il bene» dei figli. La socializzazione nella famiglia

Gabriella Cortesi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 204

Attraverso un'inedita lettura teorica e l'analisi di dati di ricerca tratti da narrazioni di genitori e da questionari da loro compilati, questo volume offre una risposta a queste domande cruciali: quali sono i fattori essenziali della socializzazione e dell'educazione familiare? la famiglia mira ad assicurare l'integrazione sociale dei figli? come vengono costruiti, nelle interazioni quotidiane, il ruolo genitoriale e parallelamente quello filiale? come si gioca il ruolo genitoriale tra amore, autorità, autorevolezza, promozione delle capacità cognitive del figlio e sua autoespressione? come si sviluppano la fiducia e il conflitto fra genitori e figli? Il libro si rivolge a studiosi ed esperti dell'infanzia, della famiglia, della socializzazione e dell'analisi della comunicazione. Grazie a esemplificazioni offerte dai dati di ricerca, costituisce un agile strumento per insegnanti, operatori sociali e genitori.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.