Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arcadia Edizioni: Frontiere

L'ITAL-UIL e il patronato sindacale tra passato, presente e futuro. Criticità e prospettive di un istituto al servizio dei cittadini

L'ITAL-UIL e il patronato sindacale tra passato, presente e futuro. Criticità e prospettive di un istituto al servizio dei cittadini

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 196

La storia degli istituti di assistenza sociale è molto antica, affonda le radici nelle società operaie di mutuo soccorso diffusesi a partire dalla metà dell'800, in corrispondenza della prima trasformazione industriale del Paese. Nella coscienza popolare nazionale, dunque, vi è un sentimento molto radicato di fiducia verso il sindacato e le associazioni di assistenza ai lavoratori e alle loro famiglie, che ha saputo resistere nel tempo. Perché si continua a parlare di patronato? Perché, ora come allora, i cittadini ne hanno bisogno per risolvere i loro problemi di natura previdenziale, fiscale, assistenziale, lavorativa. Problemi che il patronato conosce benissimo, perché il suo lavoro quotidiano è quello di assistere le persone nel loro rapporto con le strutture pubbliche e aiutarle a ricevere i servizi a cui hanno diritto, oggi esattamente come 100 anni fa.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.