Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Area Blu Edizioni: The searchers

Far above the world. David Bowie tra consumi culturali e analisi del discorso

Far above the world. David Bowie tra consumi culturali e analisi del discorso

Libro: Copertina morbida

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 280

Un libro che ripercorre l'opera di David Bowie. Un "viaggio" analitico e al contempo emozionante. Una ricostruzione di un immaginario in forma di scrittura per ritrovare, ancora una volta, il Duca Bianco. Un "racconto" corale immerso in una forte componente interdisciplinare in grado di spaziare dalla biografia del personaggio alla musica, dai testi al video, dalla sessualità alla letteratura, dalla moda al cinema, dal teatro al fumetto.
20,00

Ultracorpi. Corpi, volti, gesti nell'immaginario e nel cinema

Ultracorpi. Corpi, volti, gesti nell'immaginario e nel cinema

Vincenzo Spisso

Libro: Copertina rigida

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 304

20,00

Endoapocalisse. The walking dead, l'immaginario digitale, il post umano

Endoapocalisse. The walking dead, l'immaginario digitale, il post umano

Gino Frezza

Libro: Copertina morbida

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 314

The Walking Dead è una serie televisiva sulla quale si sono accesi da tempo i riflettori - non solo mediatici- perché al suo interno emerge una serie complessa, e spesso straordinaria, di immagini e di azioni significative dei personaggi, dentro un'ambientazione che afferma in maniera assai singolare la potenza sia fantasmatica sia concettuale del tema dell'apocalisse. La figura fantastica e immaginaria dello zombi, così cruciale in una produzione inter mediale oggi sempre più vasta e cospicua, è indagata da varie prospettive analitiche e correlata agli aspetti più significativi dei media digitali. E altresì sono prese in esame le dinamiche attraverso cui le comunità umane reagiscono all'apparizione dello zombi nel proprio orizzonte di vita. Endo-apocalisse raccoglie, attorno a una serie horror di grande successo internazionale (The Walking Dead), contributi di vari studiosi (sociologi dei media e della comunicazione, metodologi, filosofi della politica e del tempo presente). Questo libro ricostruisce i diversi fili che collegano The Walking Dead all'omonimo fumetto, alla zombi renaissance, ai film di George A. Romero, alla narrativa seriale come alle culture musicali contemporanee, alla distopia come all'outbreak, a varie fenomenologie del post-umano.
20,00

Figure dell'immaginario. Mutazioni del cinema. Dall'analogico al digitale

Figure dell'immaginario. Mutazioni del cinema. Dall'analogico al digitale

Gino Frezza

Libro: Copertina morbida

editore: Area Blu Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 296

Dedicato a diversi autori, attori, figure e tipologie dell'immaginario filmico (Freud e Huston, Brecht, Fritz Lang e Orson Welles, Bunuel e il surrealismo, Max Ophuls e Claude Chabrol, il disegno e il film d'animazione dall'era analogica a quella digitale, il gioco raccontato in un vario repertorio di film, Indiana Jones, Eduardo e Peppino, gli attori italiani della commedia, le Dive italiane tra passato e presente, il cinema napoletano, lo schiaffo nei film e nelle serie tv, la crisi del cinema italiano negli ultimi trent'anni) il volume di Frezza (professore ordinario di Sociologia dei processi culturali presso l'Università di Salerno) esplora momenti e occasioni - tanto significative ma spesso scarsamente considerate nella bibliografia degli studi esistenti - della composita e complessa mutazione che il cinema - medium audiovisivo per eccellenza - ha vissuto nel lungo e nel medio periodo (dagli anni cinquanta all'era digitale). Il volume è il primo della collana "The Searchers Media Comunicazione Societá".
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.