Arianna Editrice: Consapevole
Basta con questa Italia. Secessione, rivoluzione o emigrazione?
Marco Della Luna
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 320
Dietro il quadro, quasi folkloristico, di un'allegra brigata di politici ladri, il nostro paese nasconde una situazione ben più allarmante: gli indici economici sono da fallimento e anche il tessuto sociale sta marcendo, la legalità è ridotta a una vernice screpolata, mentre da ampi settori della magistratura arrivano trame di intimidazione e condizionamento denunciate anche in parlamento.
La Repubblica delle banche. Fatti e misfatti del sistema bancario. Con il concorso del controllore
Elio Lannutti
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 240
Per dare ancora più risalto a questa guerra, nasce "La Repubblica delle Banche", un testo di denuncia nel quale l'autore osserva e giudica la realtà dal punto di vista del cittadino, una prospettiva coraggiosa che l'ha fatto ormai riconoscere pubblicamente come il paladino dei risparmiatori. Come difendersi dallo smisurato potere del sistema bancario? Come proteggersi dagli inganni di questa ristretta oligarchia che tutto domina e possiede? Attualmente in Italia la casta delle banche è in grado di condizionare ogni aspetto della vita del cittadino e del paese, costringendo le imprese o le istituzioni a sottoscrivere derivati, le famiglie a contrarre prestiti a tasso variabile, insinuandosi nei tribunali per facilitare i fallimenti, condizionando gli investimenti nell'industria o nelle rendite finanziarie, incidendo su crisi economiche, espansioni o recessioni e nascondendo truffe dietro termini dal significato confuso per la maggior parte della popolazione. In un panorama simile, informazione e consapevolezza sono tra i pochi strumenti nelle mani del cittadino. Prefazione di Beppe Grillo.
Shock shopping. La malattia che ci consuma. Scopri come le catene dei supermercati manipolano e impoveriscono la tua vita
Saverio Pipitone
Libro: Libro in brossura
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 156
Fatti e misfatti della grande distribuzione organizzata. Le strategie attraverso cui la Grande Distribuzione Organizzata (GDO) si è sviluppata ed è oggi in grado di condizionare tutta la filiera produttiva dei consumi, sono a dir poco impressionanti. Il nuovo libro di Saverio Pipitone, coautore di "Schiavi del Supermercato", le svela una dopo l'altra, facendo salire sul banco degli imputati tutti i grandi gruppi. Attraverso uno stile diretto e asciutto, "Shock Shopping" analizza le diverse realtà della Grande Distribuzione italiana, ne rivela i costi sociali e ambientali, osserva le numerose tecniche di fidelizzazione utilizzate per manipolare il consumatore e approfondisce la vicenda della guerra tra catene distributive per la conquista di nuovi spazi. Dopo aver svelato al lettore i segreti dei giganti del commercio, l'autore indica la possibile alternativa della Piccola Distribuzione Organizzata (PDO), esaminando le diverse esperienze di decrescita, sobrietà e semplicità volontaria.
Il mondo secondo Monsanto. Dalla diossina agli OGM: storia di una multinazionale che vi vuole bene
Marie-Monique Robin
Libro
editore: Arianna Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 443
Monsanto è il principale produttore mondiale di OGM ed è una delle aziende più controverse della storia industriale. Dalla sua fondazione nel 1901, ha accumulato diversi processi a proprio carico, a causa della tossicità dei suoi prodotti, eppure oggi la multinazionale di Saint Louis si pubblicizza come azienda della "scienza della vita", apparentemente convertita al verbo dello sviluppo sostenibile. Questo libro, risultato di tre anni di importanti ricerche che hanno portato l'autrice in America, Europa e Asia, parla della poco nota storia dell'azienda Monsanto. Avvalendosi di documenti inediti, delle testimonianze di scienziati e di uomini politici, il libro ricostruisce la genesi di un impero industriale che, grazie a una comunicazione menzognera, a rapporti di collusione con l'amministrazione nord americana e a pressioni e tentativi di corruzione, è divenuta la prima azienda al mondo produttrice di semi. Il testo svela inoltre il ruolo giocato da Monsanto nell'estensione planetaria delle colture OGM, senza che ci sia stato alcun controllo serio relativo ai loro effetti collaterali sulla natura e sulla salute umana.