Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Arkadia: Eclypse

La tessitrice del tempo

Massimo Granchi

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2026

pagine: 212

Teodora è nata nella provincia di Siena dove cipressi e cielo s’incontrano come dentro a una cornice perfetta. È nipote di Paride, un tassidermista noto nella regione e oltre. Lo chiamano il Maestro. Sua madre Chiara è un’operatrice socio sanitaria che non ha mai gradito il mondo professionale di suo padre. L’uomo ha trovato nella nipote la complice e l’allieva perfetta. Nonostante sia molto dotata, Teodora sembra però preferire altre occupazioni. Si è diplomata al Liceo Artistico, ha creato un blog personale dove pubblica e vende i suoi disegni di animali antropomorfi. In attesa di capire cosa vuole fare del suo destino, studia Biologia Ambientale e fa lavori occasionali anche per zittire sua madre che incalza perché trovi la propria autonomia e metta “la testa a posto”. Suo padre non lo conosce. Le piace pensare che viva in un’isola deserta, in una casa su un albero di fronte al mare. Crede che, tutto sommato, abbia fatto la scelta giusta quando se n’è andato. Ci sono così poche certezze nella vita! Meglio tentare di essere felici alla ricerca di punti fermi per poi non discostarsene. La tassidermia per lei è un modo per fissare la bellezza e la vita in un’opera, per sempre, perché non sia contaminata dal tempo che tutto cambia. E il cambiamento, per sua esperienza, non porta nulla di buono. Sarà proprio mentre cerca una direzione da seguire che ne troverà di inaspettate e sconvolgenti, come dopo l’incontro di una anziana pittrice e di un misterioso follower americano che la segue tramite il suo blog.
16,00

Il conciaossa

Paola Musa

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2026

pagine: 140

Michele Miluzzi abita in una borgata romana tristemente nota per lo spaccio di droga. Quarantacinque anni, scapolo, ex cameriere, appassionato di radiodrammi, Michele si sostiene con la pensione d’invalidità, ama non corrisposto Matilde, sfoga il suo vuoto cucinando e mangiando. Sentendosi sempre più solo e insignificante, comincia a impegnarsi per operare una svolta nella sua vita. Si reinventa, così, conciaossa e sensitivo, divertendosi tra le altre cose a preannunciare le retate delle forze dell’ordine avvisando i vicini coinvolti nello spaccio, friggendo qualche ora prima del loro arrivo. Non perché coinvolto in attività illegali, ma solo per farsi notare. Queste iniziative insolite innescheranno però una serie di eventi che lo vedranno coinvolto in un gioco più grande di lui. Nel sesto e penultimo capitolo dedicato ai vizi capitali, la gola, Paola Musa costruisce un romanzo corale a tratti duro e drammatico ma anche farsesco e poetico, sulle luci e le ombre dell’anima popolare e sui profondi cambiamenti sociali sopravvenuti nelle periferie. Con uno sguardo inedito e a tratti commovente sulle anonime vite di alcuni dei suoi abitanti, costretti a convivere nei lotti grigi tra emarginazione e desideri, solidarietà e solitudine, illegalità e resilienza.
15,00

Adua del lampionaio

Flora Fusarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2026

pagine: 108

Adua Balzo è una bambina come tante. Vive in un piccolo paese dell’entroterra abruzzese con la sua famiglia: la madre Vitina, il padre Biagio (il lampionaio del paese), la sorella maggiore, Nilde, e quattro fratellini più piccoli. Il terremoto del 1915 nella Marsica e i lutti familiari sconvolgeranno la quiete della famiglia di Adua e del paese intero e, come se non bastasse, la guerra aggiungerà patimento al patimento. I costi e i danni di tali eventi si riverseranno tra la gente che perderà ogni cosa, ma non la dignità. Drammi storici e naturali, malattia mentale, omosessualità, colpi di scena, personaggi eccentrici, macchinazioni interiori e forza si fondono in un affresco di vita comune. Le esistenze scorrono, cambiano, si incrociano e finiscono. Ognuno si perde in se stesso nel tentativo di superare le avversità. Si cerca di sopravvivere con le unghie e con i denti. Adua – diventata donna – resiste, combatte, spera, cade e si rialza, cura le sue ferite e quelle degli altri, impara a farsi forza e a reagire, ma il peso che grava sulle sue spalle diventa sempre più difficile da sollevare e la spinge verso il buio.
14,00

Il tempo degli inganni

Elena Zucchi

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2026

pagine: 188

Arianna Radice è una psicoterapeuta milanese quarantenne, segnata da una storia complessa. Convivono in lei zone d’ombra e un’inquietudine che si esprimono soprattutto in una vita sentimentale confusa e disordinata. Vive nel quartiere Martesana dove è cresciuta con la stravagante zia Bertilla, dopo essere rimasta orfana a quattordici anni. In un pomeriggio di primavera si presenta da lei un nuovo paziente, tal Livio Ferrari, che soffre di un problema di deglutizione che non deriva da cause organiche e che Arianna scopre essere il marito di Malena Malè, sua migliore amica del liceo con cui aveva interrotto la relazione in modo brusco e doloroso venticinque anni prima. L’incontro con Livio riporta Arianna indietro nel tempo, alla morte dei genitori, di cui si attribuisce la colpa, e a un trauma adolescenziale a causa di un drammatico episodio che vede coinvolta proprio Malena. Mentre cerca di aiutare Livio a guarire dal suo disturbo, Arianna sviluppa un interesse morboso verso la vita della sua ex migliore amica e un forte desiderio di vendetta che desidera mettere in atto. Da qui in avanti la tensione tra passato e presente giungerà al culmine, portando infine Arianna a chiudere i conti in sospeso, tra dolorosi segreti e verità inaspettate.
16,00

Le due vite di Andrii Rosliuk

Olivia Crosio

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2026

pagine: 160

Questa è la storia «allegra e piena di vita» di un uomo che non ce l’ha fatta. È anche un romanzo, voluto dal suo protagonista. Andrii Rosliuk e sua madre Nataliia lasciano l’Ucraina a causa della guerra e della malattia di lui. Vengono caricati su un autobus e portati in Italia, a Milano, dove lui tenterà un trapianto di midollo. Si lasciano dietro famiglia, amici, progetti e speranze, ma anche le polpette preferite di Andrii, la sua auto rossa con il cambio automatico e una certa bottiglia di whisky. A Milano iniziano una seconda vita, popolata di angeli. Nataliia, che si credeva una donna concreta, ne vede ovunque e, come se non bastasse, inizia ad avere sogni premonitori. E poi tram, metropolitana, tram. Con la sua energia, «il piccolo folletto ucraino» s’impadronisce di cuori e cucine. Intanto Andrii lotta. La continuità con la loro vita precedente è data dai frequenti battibecchi, che lasciano ogni volta piccata lei, pentito lui. La sera Andrii, che è un informatico di successo e continua a lavorare nonostante tutto, riceve telefonate da amiche e amici rimasti in Ucraina. Tutti lo aspettano, non vedono l’ora di bere con lui quella certa bottiglia di whisky. E i colpi contro il muro stanno a significare che Iryna e Myla, nella stanza accanto, hanno la cena pronta anche per lui. Le cure di Andrii procedono fino a un ennesimo ricovero. E allora lui decide che, prima di addormentarsi, forse è meglio incaricare qualcuno di scrivere la sua storia, perché «comunque vada a finire, sarà stato bellissimo».
15,00

Il cavaliere senza onore

Nicolò Migheli

Libro: Libro in brossura

editore: Arkadia

anno edizione: 2023

pagine: 152

Mentre l’Impero spagnolo attraversa l’ennesima fase di decadenza, acuita dal governo del re Carlo II e dei suoi ministri, la Sardegna degli ultimi decenni del XVII secolo è ancora sconvolta dagli effetti della peste e della crisi politica conseguente all’assassinio del viceré Camarassa. Ed è proprio in questo periodo che si svolgono le vicende del quadrillero Juan Domingo Meloni, nato in una famiglia benestante, a capo di una banda di briganti che infesta la zona centrale dell’isola. Protetto dal clero, ammantato di un’aura misteriosa, rispettato e temuto, Juan Domingo si inserisce negli scontri tra le varie fazioni nobiliari, inseguendo i propri interessi ed evitando di essere travolto dalle lotte che insanguinano la Sardegna del periodo. Ma qualcuno non si è dimenticato dei suoi delitti, del suo passato burrascoso, dei favori concessi a caro prezzo e della ferocia con cui ha perseguito i propri scopi. Sullo sfondo di un periodo storico a tratti crudele e amorale, Nicolò Migheli ripercorre le vicende di un personaggio storico in un momento cruciale per i destini dell’isola e dell’Europa. Un romanzo incalzante che trascina il lettore in un periodo turbolento e affascinante.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.