Armenia: Le vie dello spirito
Lassù qualcuno ci ascolta
Serge Girard
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2012
pagine: 352
L'autore si dedica da anni allo studio del mondo degli spiriti; dalle sue ricerche sono emerse le nuove scoperte sulla vita dopo la morte riportate in queste pagine. Il libro costituisce infatti il risultato di centinaia e centinaia di ore di esperimenti mediatici e di lavoro con pazienti che hanno richiesto il suo aiuto e il suo intervento. Elemento centrale di questa indagine è il valore della preghiera. Dopo aver esposto alcune nozioni essenziali sulla comprensione e la natura dell'essere umano, Girard presenta un'analisi del fenomeno della preghiera e del suo potere. Dopo l'illustrazione dei processi interiori attivati dalla preghiera, spiega la metodologia più efficace affinché questa pratica di fede raggiunga il suo scopo.
Quasi certamente c'è un Dio
Keith Ward
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2012
pagine: 190
Un arguto e coinvolgente contributo al dibattito in corso tra atei e cristiani, scritto da un credente. Lo scienziato ateo Richard Dawkins ha recentemente dichiarato che nessun teologo ha mai prodotto una risposta soddisfacente alle sue argomentazioni. Keith Ward, ben noto commentatore televisivo e autore, è uno dei più importanti filosofi e teologi della Gran Bretagna, e come tale è uso dare il benvenuto a tutti coloro che si avventurano nel mondo della filosofia con definizioni chiare, nitide esposizioni e conclusioni coerenti. Dawkins, purtroppo, sconfinando in questo campo, si è lasciato guidare dalla passione, facendo largo uso di stereotipi e sfoderando l'arma del ridicolo e della derisione. Nel raccoglierne la sfida, Ward dimostra non solo che gli argomenti dello scienziato sono inadeguati, ma anche che sul piano razionale l'esistenza di Dio può essere dimostrata in maniera abbastanza soddisfacente.
Dio e la scienza
John C. Lennox
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2012
pagine: 285
Un importante contributo al dibattito sulle origini dell'universo e sulle leggi della fisica, che getta una nuova luce sulle polemiche in materia. L'autore propone, insomma, un testo indispensabile per tutti coloro che meditano sulle grandi questioni della vita. A detta degli esperti contemporanei, la scienza avrebbe messo da parte dio e tutte le spiegazioni sull'origine del mondo che ne derivavano. L'ateismo - ci viene detto - è l'unica posizione accettabile dal punto di vista intellettuale e qualsiasi tentativo di reintrodurre il concetto di dio probabilmente ostacolerebbe il progresso in ambito scientifico. In questo libro stimolante e al tempo stesso provocatorio, Lennox ci invita a riconsiderare queste affermazioni con la dovuta cautela. È proprio vero che la scienza incoraggia l'ateismo? È possibile che una visione teista sia più coerente con le finalità scientifiche? In altre parole, siamo proprio sicuri di non avere più bisogno di dio?
Le preghiere di Madre Teresa. Meditazioni e pensieri di una santa
Teresa di Calcutta (santa)
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2012
pagine: 169
Il mondo ha ammirato Madre Teresa che ha dedicato la sua esistenza all'assistenza dei poveri in tutto il mondo. Ma chi la conosceva bene sapeva che la sua eccezionale forza interiore era la conseguenza naturale di un'intensa devozione. Con questa raccolta di scritti sulla preghiera, Madre Teresa offre una guida e una fonte d'ispirazione per le persone di ogni fede tese a intraprendere un percorso spirituale. Pubblicata per la prima volta negli USA nel 1998, questa antologia ha rivelato al mondo la dura lotta ingaggiata dalla santa contro il dubbio legato a un senso di lontananza interiore nei confronti di Dio. In un certo senso, questa è una rivelazione scioccante, specie per i federi che tendevano a idealizzare la sua figura ma, a ben vedere, la scoperta dei tormenti di Madre Teresa è una fortuna, poiché mina la convinzione che la vera fede sia estranea al dubbio. Difatti, la nostra preghiera ha un senso proprio perché in noi alberga la tensione del dubbio. Lasciamo, dunque, che Madre Teresa guidi la nostra preghiera.
Il ragazzo che tornò dal paradiso
Kevin Malarkey, Alex Malarkey
Libro: Libro in brossura
editore: Armenia
anno edizione: 2012
pagine: 191
Nel 2004 Kevin Malarkey e il figlio di sei anni, Alex, furono coinvolti in un terribile incidente automobilistico. L'impatto causato dal sinistro provocò danni irreparabili al bambino, che rimase paralizzato e con pochissime possibilità di sopravvivere. Ma al miracoloso risveglio dal coma, due mesi dopo, Alex aveva un'incredibile storia da raccontare. I suoi ricordi dell'incidente e dei giorni trascorsi in ospedale erano vividi come se li avesse vissuti da sveglio e alludevano a una musica ultraterrena, ad angeli che lo guidavano attraverso le porte del paradiso e, soprattutto, alle parole che Gesù gli trasmetteva.
Cabala. La sapienza mistica e la spiritualità al servizio dell'uomo moderno per raggiungere la felicità e l'appagamento
Yossef Touval
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2012
pagine: 126
Molte persone si sentono vittime piuttosto che creatori della propria realtà. Per quale motivo? Perché non conoscono le leggi cosmiche riflesse nella Cabala, la tradizione mistica del giudaismo. Questo libro illustra in particolare: i legami tra l'antica saggezza della Cabala e la moderna psicologia; l'impiego dei nomi degli angeli, delle lettere ebraiche e dei numeri come veicoli di energia creativa; come eliminare i meccanismi inconsci che limitano e bloccano la nostra percezione e la nostra volontà; come riconoscere le illusioni dell'ego e sconfiggerlo definitivamente.
Guida a «Un corso in miracoli»
Jon Mundy
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2011
pagine: 280
In questa guida, l'autore propone un modo per comprendere e approfondire gli insegnamenti di "Un corso in miracoli" e chiarisce come metterne in pratica la lezione nelle situazioni che l'esistenza ci presenta. Il corso è strutturato intorno alla nozione di perdono, il che ci impone di liberarci dell'abitudine di rimproverare gli altri, affrancandoci dalla necessità di giudicare, adirarci e condannare. Seguire il corso perciò può apparire un compito tutt'altro che facile, specie se si rimane ancorati alla visione del mondo dettata dal nostro ego. L'autore spiega in maniera concisa il significato dei passi più significativi del testo di riferimento, spesso ricorrendo ad aneddoti tratti dalla vita reale.
Dio esiste? Le riflessioni su Dio di alcuni dei più grandi filosofi e intellettuali della storia
Andrew Pessin
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2010
pagine: 344
Che cosa hanno detto i pensatori più autorevoli di tutti i tempi sul divino? Nei venticinque secoli trascorsi molti pensatori di diversa estrazione hanno espresso le loro idee su Dio. In questo libro Andrew Pessin ne prende brevemente in esame novanta, a cominciare dai filosofi greci Platone e Aristotele per finire con i contemporanei Daniel Dennett e Richard Dawkins. Molti filosofi ammettono la loro fede in Dio, soprattutto i più antichi e i medievali, altri la negano, altri ancora si collocano in posizione intermedia, ossia credono nella divinità, ma non nella sua perfezione e infallibilità. Di qui alcune delle questioni fondamentali alle quali non è mai stata trovata risposta. Come si spiega il male nel mondo? Come si concilia l'onniscienza di Dio con il libero arbitrio dell'uomo? Secondo Cicerone, se Dio conosce gli eventi futuri in anticipo, allora non è possibile sostenere che l'uomo sia libero: non avrebbe meriti quando compie il bene né colpe quando commette cattive azioni. Per l'illuminista Voltaire la questione è: se Dio può fare miracoli e non interviene in difesa degli innocenti, possiamo ritenerlo onnipotente? Secondo Kierkegaard invece, Dio non è conoscibile per mezzo della ragione. Il rapporto con la divinità è una questione di fede e di passione, e prescinde dalla logica. E così via, dalla dichiarazione di Nietzsche secondo cui "Dio è morto", all'affermazione di Paul Davies, sostenitore della tesi secondo cui la struttura dell'universo richiede un disegno intelligente.
Fede e scienza
John C. Lennox
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2009
pagine: 285
Un importante contributo al dibattito sulle origini dell'universo e delle leggi della fìsica, che getta una nuova luce su uno degli argomenti attualmente più controversi. A detta degli esperti contemporanei, la scienza avrebbe messo da parte Dio con tutte le spiegazioni sull'origine del mondo che ne derivano. L'ateismo, ci viene detto, è l'unica posizione accettabile dal punto di vista intellettuale e qualsiasi tentativo di reintrodurre il concetto di Dio probabilmente ostacolerebbe il progresso in ambito scientifico. In questo libro, l'autore ci invita a riconsiderare tutte queste affermazioni con la dovuta cautela. È proprio vero che la scienza incoraggia l'ateismo? È possibile che una visione teista sia più coerente con le finalità scientifiche? In altre parole, siamo proprio sicuri di non avere più bisogno di Dio?
Apparizioni e miracoli di Maria
Bridget Curran
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2009
pagine: 222
La Vergine, con i suoi miracoli, ha saputo ispirare generazioni e generazioni di credenti, portando un messaggio di speranza quando più ce n'era bisogno. Non a caso è apparsa in tempi di guerra e di devastazione, esternando appelli alla pace e alla riconciliazione, come in Belgio dopo l'ascesa al potere di Hitler o dopo il rovinoso tsunami del 20O4. Molti dei testimoni delle visite della Madonna in precedenza non avevano avuto alcun contatto con lei, eppure dopo quell'incontro le loro vite sono cambiate per sempre. Ma il miracolo più grande di Maria probabilmente è stato quello di apparire a migliaio di persone in Egitto, unendo credenti di religioni diverse, o forse quello di ispirare un giovane polacco che sarebbe diventato un leader spirituale di statura mondiale. Questo libro raccoglie le testimonianze delle più straordinarie manifestazioni di Maria, tra cui le apparizioni in Italia, Portogallo, Francia e Rwanda.
La cabala per tutti
Haïm Korsia
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2009
pagine: 180
La Cabala è l'insieme dei codici e dei sistemi che, applicati alle Sacre Scritture, ci permettono di percepirne il significato esoterico. Non è una filosofia astratta e complicata, ma ci spiega il senso della vita, il suo scopo e come comprenderlo. I versetti della Bibbia ebraica, le parole, le lettere stesse dell'alfabeto contengono simultaneamente diverse informazioni che operano a vari livelli. Se interpretati correttamente, gli insegnamenti biblici non solo si mostrano compatibili con la mentalità moderna, ma mitigano il razionalismo soffocante della nostra società scientifica e tecnologica. Dopo la lettura di questo libro, la Cabala apparirà come una chiave possibile di comprensione del mondo, una lezione di tolleranza e la dimostrazione che la strada giusta sta più nel cercare le risposte che nel trovarle, poiché solo l'uomo che si interroga si mostra degno di rientrare nel progetto divino.
Accetta questo dono. Citazioni da «Un corso in miracoli»
Libro: Copertina morbida
editore: Armenia
anno edizione: 2009
pagine: 126
Una raccolta di riflessioni tratte da "Un Corso in Miracoli", fonte autorevole di perenne saggezza che, per più di tre decenni, ha toccato e ispirato milioni di lettori, ricercatori e studenti di crescita personale in tutto il mondo. In questo piccolo ma prezioso volume, due attenti psicologi e studiosi hanno riunito alcuni dei passi più evocativi, profondi e ispirati del Corso stesso, dando vita a un testo irrinunciabile per chiunque abbia bisogno di trovare una via per la propria anima. Agile ma al tempo stesso essenziale, tale volumetto fornisce spunti di riflessione per tutti coloro che hanno sperimentato, a differenti livelli, il potere di "Un Corso in Miracoli".