Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ass. Akkuaria: I segni del tempo

Con le fiamme nel cuore. Pagine di storia e di ricordi della famiglia Zappardino dal 1877 in poi

Con le fiamme nel cuore. Pagine di storia e di ricordi della famiglia Zappardino dal 1877 in poi

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 274

Questa pubblicazione, racchiude un periodo storico a cavallo tra la fine dell’ottocento e il novecento, ripercorrendo sogni, passioni, momenti belli e difficili vissuti all’interno della famiglia Zappardino. Sono pagine di una storia che inizia a Novara di Sicilia (Messina) e ripercorre tante altre località della nostra penisola. Tante sono le vicissitudini i fatti vissuti all'interno della famiglia Zappardino, fatti che sono noti solo a pochi e rappresentano il percorso di alcuni membri all’interno della Guardia di Finanza e dell’Arma dei Carabinieri. È anche doveroso ricordare l’opera silenziosa, seppur semplicemente accennata, delle donne della nostra famiglia, sempre pronte a sostenere i propri mariti nella vita quotidiana come nei momenti impegnativi, specie in alcuni momenti tragici della storia del nostro Paese. Se la storia della famiglia Zappardino si inserisce nella storia del genere umano – ha da essere magistra vitae. – Ovvero come afferma Cicerone, la storia in verità è testimone dei tempi.
15,00

Domenico Tempio, cantore della libertà. Con una antologia di poesie siciliane

Domenico Tempio, cantore della libertà. Con una antologia di poesie siciliane

Francesco Giordano

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 143

Leggere Domenico Tempio oggi, è liberare la sua figura di Poeta settecentesco non solo dalle incrostazioni e dagli stereotipi che ne fecero e fanno, in gran parte ingiustamente, un lirico "pornografo", ma anche immergersi nel bagno purificatore della Libertà assoluta, oltre i confini e le colonne d'Ercole del perbenismo e del tartufismo, nata in quel secolo illuminato che vide la parabola del nostro Autore. La sua vita fu un autentico inno alla Libertà, massimamente importante poiché elevato da una terra, la Sicilia, ed una città, Catania, intrise di barocchismo e apparente conservatorismo, da cui tuttavia s'elevarono personaggi importantissimi che seppero essere all'unisono col mondo moderno: di questo mondo che doveva disvelare il nostro, Micio Tempio fu il cantore, il più gran lirico di Sicilia degli ultimi secoli, con Giovanni Meli. In questo libro ritroviamo la sua storia, attraverso il percorso iniziatico e frammassonico che ne caratterizzò il cammino, e le sue poesie.
10,00

I miei 50 anni di giornalismo

I miei 50 anni di giornalismo

Gaetano Saglimbeni

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 458

Gaetano Saglimbeni, ex redattore e inviato del settimanale Gente, è un testimone del suo tempo che non ha mai amato e non ama le mezze verità. Sapido ed intrigante il suo "dietro le quinte" a Hollywood, non meno delle interviste ai divi che al teatro greco di Taormina erano premiati con il David di Donatello (Marlene Dietrich, Cary Grant, Ingrid Bergman, Gregory Peck, Audrey Hepburn, Glenn Ford, Rita Hayworth, Anthony Quinn, Joan Crawford, Jack Nicholson, Liz Taylor, Richard Burton, lana Turner, Jack Nicholson, Julie Christie). E con i divi del cinema sono alla ribalta campioni di Olimpiadi e mondiali di calcio, personaggi della storia, scrittori e artisti famosi.
15,00

Catania. Alla scoperta della catanesità in forma di parole

Catania. Alla scoperta della catanesità in forma di parole

Vera Ambra

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2020

pagine: 390

"Parlare o scrivere di Catania è una cosa facile a fare, poiché la città si presta a mostrare apertamente i tesori di cui è vestita. Infatti, è evidente la bellezza che traspare dai progetti urbanistici ideati dal Vaccarini sullo stupendo sfondo dell'Etna, che incombe con il suo eterno pennacchio di fumo vagante e confuso tra le nuvole del cielo, sempre azzurro. Chiunque visita la città rimane incantato da tanta bellezza, ma mi chiedo se riesca a comprendere la sua intima essenza, quella che è stata definita la catanesità, ossia l'espressionismo caratteriale della sua anima, che emerge dal suo linguaggio e dal suo atavico dialetto".
20,00

Fiamme Gialle di Sicilia fra eroismo e amor patrio. Storia del Maresciallo Maggiore Filippo Termini

Fiamme Gialle di Sicilia fra eroismo e amor patrio. Storia del Maresciallo Maggiore Filippo Termini

Gerardo Severino

Libro

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2019

pagine: 140

Come è stato più volte ricordato, nei testi dedicati alla Guardia di Finanza, la Storia del Corpo è costellata di figure eroiche, che hanno dato lustro alla nostra Istituzione sia sui campi di battaglia che nell’esecuzione dei tradizionali compiti del c.d. “servizio d’istituto”. Accanto a tali, nobili figure vi sono state, poi, anche tante altre Fiamme Gialle che hanno scritto pagine memorabili, prodigandosi fino in fondo per il solo bene della collettività. La generosità di questi “Eroi senza nome” si è, tuttavia, spinta anche oltre, travalicando la nostra immaginazione, al punto tale da rendersi utili anche sul piano educativo. È questa, in estrema sintesi, la vicenda personale del Maresciallo Maggiore Filippo Termini, che il Maggior Gerardo Severino, Direttore del Glorioso Museo Storico, propone attraverso il presente libro.
12,00

Epistola a Vera. Considerazioni sulla poesia

Epistola a Vera. Considerazioni sulla poesia

Benedetto Macaronio

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2019

pagine: 207

"Benedetto Macaronio, d’origine angloiberica ma catanese di adozione, intorno al 1995, lascia Catania per andare a vivere nella sua 'dolcissima Roma'. Si era trasferito, lasciandomi in eredità la passione per la poesia che in me, al tempo, era appena un tenero arbusto. A Roma, in Via del Podere Rosa, sulla Nomentana, c’era un luogo dove la sua poesia aveva finalmente trovato casa. Quel periodo di certo è stato l’unico in cui ha vissuto serenamente i suoi giorni, in compagnia di Angioletta, l’amore di gioventù ritrovato, di Licia, la sua gatta, e dei due cagnetti Camillo e Chicca. Quando lo conobbi – sinceramente confesso – ho provato un gran timore a frequentarlo. Era un uomo così distaccato dal mondo reale da sembrare persino un alieno, ed io ero soltanto una piccola cosa che da sempre si domandava che cosa fosse la poesia."
12,00

La Guardia di Finanza al suo primo Generale. Salvatore La Ferla (Augusta 1863–Roma 1931)

La Guardia di Finanza al suo primo Generale. Salvatore La Ferla (Augusta 1863–Roma 1931)

Gerardo Severino

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2018

pagine: 197

Il Generale La Ferla non viene ricordato solo per essere stato il primo Ufficiale delle Fiamme Gialle ad aver conseguito il grado vertice, ma soprattutto per aver saputo accrescere l’immagine ed il prestigio della nostra Istituzione, facendo raggiungere al Corpo mete sempre più alte: l’autonomia del 1906, la militarizzazione del 1907 ed ulteriori riforme amministrative e ordinative che d lì a qualche anno avrebbero cambiato radicalmente la fisionomia della Regia Guardia di Finanza. Senza voler anticipare i contenuti del libro, ricordo solo che l’allora Ispettore Salvatore La Ferla – sul finire dell’Ottocento – fece parte dell’importante “Comitato del Corpo”, un organismo collegiale sorto nel 1891 e presieduto da un Generale del Regio Esercito grazie al quale si giunse alla riforma ordinativa del 1906, istitutiva del Comando Generale.
12,00

Jù fazzu 'nsoccu mi piaci fari. Curiosità della storia e della lingua siciliana

Jù fazzu 'nsoccu mi piaci fari. Curiosità della storia e della lingua siciliana

Pippo Nasca

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2015

pagine: 190

"Anche se asserisce di non essere uno storiografo, Pippo Nasca è sicuramente un osservatore del passato. Le sue curiosità sono dettate dalle conoscenze che traggono origine dalla sua cultura classica, dalla passione per la sua Terra, dal suo modo di vedere le cose, che espone con eleganza e sobrietà, talvolta dettate anche dalla fantasia, una fantasia talmente veritiera che rasenta la realtà stessa. Una esplosione di fantasia dunque, tra storia e genio, una magnifica illustrazione di nozioni, concetti, avvenimenti, una superba interpretazione della realtà, ora dura e mutevole, ora fantastica e aleatoria, un susseguirsi di sentieri sconosciuti che ci attraggono con tutta la forza della sua sconvolgente originalità".
15,00

... Non si vedesse che fuggivi. (Le mille facce dello stalking)

... Non si vedesse che fuggivi. (Le mille facce dello stalking)

Santino Mirabella

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2013

pagine: 102

Lo stalking, anche sotto il profilo giurdico, affrontato da un magistrato, affronta le svariate mille facce e forse più, di un problema che coinvolge l'intero universo dei rapporti umani e delineare i contorni più caratterizzanti di un fenomeno sociale che, lungi dal retrocedere verso le nebbie del marginale, appare invece in piena e buona salute.
10,00

Facebook generation. Deliri e stranezze nel social network più amato del web

Facebook generation. Deliri e stranezze nel social network più amato del web

Vittorio Frau

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2012

Sul social network più amato del mondo, sono rare le persone con qualche difetto, la perfezione fisica e mentale è quasi sempre raggiunta e spesso superata dalle deliranti info che inseriscono gli utenti all'atto dell'iscrizione, calandosi a tal punto nella parte da convincersi di essere davvero come si descrivono! "Facebook generation" non è solo un libro sul social network blu, ma un'approfondita ricerca che mette in luce gli aspetti più strani di quello che io definisco oppio del 2010, una vera e propria droga virtuale che genera grotteschi problemi di dipendenza con esiti imprevedibili e a volte drammatici. Leggerete cose che appariranno impossibili, ma ogni brano, ogni riga, ogni parola presente su queste pagine è pura verità, come chiunque potrà costatare facendo delle semplici ricerche mirate sulla stessa rete. Il fenomeno Facebook valica ogni confine di età, sesso, condizione sociale e credo religioso; niente può garantire di esserne immuni, siamo di fronte a un blob bianco e azzurro che sta avvolgendo l'intero pianeta.
12,00

Domenico Tempio, cantore della libertà. Con una antologia di poesie siciliane

Domenico Tempio, cantore della libertà. Con una antologia di poesie siciliane

Francesco Giordano

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2011

pagine: 143

"Leggere Domenico Tempio oggi, è liberare la sua figura di Poeta settecentesco non solo dalle incrostazioni e dagli stereotipi che ne fecero e fanno, in gran parte ingiustamente, un lirico 'pornografo', ma anche immergersi nel bagno purificatore della Libertà assoluta, oltre i confini e le colonne d'Ercole del perbenismo e del tartufismo, nata in quel secolo illuminato che vide la parabola del nostro autore. La sua vita fu un autentico inno alla Libertà, massimamente importante poiché elevato da una terra, la Sicilia, ed una città, Catania, intrise di barocchismo e apparente conservatorismo, da cui tuttavia s'elevarono personaggi importantissimi che seppero essere all'unisono col mondo moderno: di questo mondo che doveva disvelare il nostro, Micio Tempio fu il cantore, il più gran lirico di Sicilia degli ultimi secoli, con Giovanni Meli. In questo libro ritroviamo la sua storia, attraverso il percorso iniziatico e frammassonico che ne caratterizzò il cammino, e le sue poesie."
12,00

Mondo nuovo. Percorsi cinematografici

Mondo nuovo. Percorsi cinematografici

Alberto De Venezia

Libro: Copertina morbida

editore: Ass. Akkuaria

anno edizione: 2011

pagine: 176

Lo scopo principale di questa opera è quello di guidare in un percorso di conoscenza e crescita, basato sulla curiosità, sulle emo-zioni e sulla fantasia, i lettori a comprendere il valore e l'importanza della capacità espressiva del cinema nella comunicazione artistica e sociale, dal momento che il mondo delle immagini sembra il più consono a trasmettere messaggi. Il testo descrive lo scenario all'interno del quale si evolvono le problematiche e le attività del patrimonio cinematografico italiano, partendo da un sintetico inquadramento storico per poi soffermarsi ad esaminare le varie tappe che hanno caratterizzato il cammino della "Settima Arte".
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.