Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Assimil Italia: Guide di conversazione

Chino

Chino

Hélène Arthus

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2014

pagine: 160

6,50

Italiaans

Italiaans

Jean-Pierre Guglielmi

Libro: Libro in brossura

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2014

pagine: 160

Guida di conversazione su base neerlandese per imparare a comprendere e parlare l'italiano. L'italiano è una lingua neolatina e, seppur parlata principalmente in Italia, è una delle lingue ufficiali dell'Unione Europea, della Repubblica di San Marino, della città del Vaticano, della Svizzera e del Sovrano militare ordine di Malta. La lingua italiana è considerata la lingua della cultura, dell'arte, della lirica, della moda e della cucina. Scoprire la lingua italiana e la sua bellezza potrà permetterti di avvicinarti alla cultura italiana e di poter viaggiare tra i bellissimi paesaggi e le città dello stivale e farsi comprendere senza alcuna difficoltà. Se stai organizzando un viaggio o un soggiorno in Italia e vuoi riuscire a parlare e a comprendere l'italiano in maniera facile ed efficace, porta con te la Guida di conversazione di italiano su base neerlandese di Assimil. Che sia un viaggio di piacere o per affari, questa guida di conversazione è un aiuto indispensabile per un approccio pratico al vocabolario e alle espressioni quotidiane: una guida di italiano pratica, semplice e utile che ti potrà aiutare in ogni situazione. All'interno della guida troverai: Regole grammaticali di base; Un'ampia sezione sulla conversazione; Espressioni e vocabolario divisi per argomento e per aiutarvi in ogni situazione della vita quotidiana italiana; Tutta la pronuncia e le traduzioni in neerlandese.
6,50

Grec

Grec

Jean-Pierre Guglielmi

Libro

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2013

pagine: 160

Una guida tascabile di conversazione, composta da: 21 mini-lezioni e audio bilingue disponibile in download.
6,50

Le luxembourgeois de poche

Le luxembourgeois de poche

Joscha Remus

Libro: Libro in brossura

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2012

pagine: 192

Guida di conversazione su base francese per imparare a comprendere e parlare il lussemburghese. Il lussemburghese appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali, della famiglia delle lingue indoeuropee, come il tedesco e il neerlandese. Pur essendo una lingua germanica, questa lingua non è il tedesco standard creatosi sulla base dei dialetti alto-tedeschi. Ha delle particolarità proprie, sia a livello lessicale che sintattico; inoltre, ha subito l'influenza della lingua francese. Se vuoi riuscire a parlare e a comprendere il lussemburghese senza alcuna difficoltà, porta con te Le Luxembourgeois de poche di Assimil. Che sia un viaggio di piacere o per affari, questa guida di conversazione su base francese è un aiuto indispensabile per un approccio pratico al vocabolario e alle espressioni quotidiane. Una guida di lussemburghese pratica, semplice e utile che ti potrà aiutare in ogni situazione. All'interno della guida troverai: Una sezione dedicata alla grammatica per avvicinarsi alla struttura della lingua e insegnarvi a costruire le frasi in autonomia; un'ampia sezione sulla conversazione; espressioni e vocabolario divisi per argomento e per aiutarvi in ogni situazione della vita quotidiana, tutta la pronuncia e le traduzioni in francese.
9,90

Le tahitien de poche

Le tahitien de poche

Louise Peltzer, Vahi Sylvia Tuheiava-Richaud

Libro: Libro in brossura

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2011

pagine: 176

Guida di conversazione su base francese per imparare a comprendere e parlare il tahitiano. Il tahitiano è una lingua della famiglia delle lingue austronesiane e appartenente al gruppo delle lingue polinesiane. Tra tutte le lingue della Polinesia, il tahitiano è quella più importante perché lingua veicolare in tutto l'arcipelago. La sua pronuncia è semplice, con poche particolarità, la grafia è stata ufficializzata dall'Accademia di Tahiti e il suo alfabeto comprende 9 consonanti e 5 vocali. Questa guida contiene tutti gli elementi necessari per farvi trascorrere uno splendido soggiorno in questo angolo di Paradiso! Se vuoi riuscire a parlare e a comprendere il tahitiano senza alcuna difficoltà, porta con te Le Tahitien de poche di Assimil. Questa guida presenta gli elementi indispensabili per godersi un bellissimo soggiorno sulle spiagge delle isole della Polinesia: un lessico essenziale, le frasi utili per chiedere informazioni, o anche scambiare due parole con gli abitanti, una guida di tahitiano pratica, semplice e utile che ti potrà aiutare in ogni situazione. All'interno della guida troverai: Una sezione dedicata alla grammatica per avvicinarsi alla struttura della lingua e insegnarvi a costruire le frasi in autonomia; Un'ampia sezione sulla conversazione; Espressioni e vocabolario divisi per argomento e per aiutarvi in ogni situazione della vita quotidiana; Tutta la pronuncia e le traduzioni in francese.
9,90

Le créole guyanais de poche

Le créole guyanais de poche

Aude Désiré

Libro: Libro in brossura

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2011

pagine: 160

Guida di conversazione su base francese per imparare a comprendere e parlare il creolo guianese. La lingua creola della Guyana francese è una lingua a base lessicale francese. In Guyana si dice che persino i galli cantino in creolo: quindi perché non anche il turista? Questa guida permetterà di capire senza equivoci le frasi della vita quotidiana e di creare così dei legami che solo la condivisione della lingua permette di stabilire. Se stai organizzando un viaggio nella Guyana Francese e vuoi riuscire a parlare e a comprendere il creolo guianese senza alcuna difficoltà, porta con te la Le Créole guyanais de poche di Assimil. Questa guida di conversazione su base francese è un aiuto indispensabile per un approccio pratico al vocabolario e alle espressioni quotidiane creole. All'interno della guida su base francese troverai: regole grammaticali di base; un'ampia sezione sulla conversazione; espressioni e vocabolario divisi per argomento e per aiutarvi in ogni situazione della vita quotidiana; tutta la pronuncia e le traduzioni in francese.
9,90

Le malgache de poche

Le malgache de poche

H. Voahanginirina Odendhal, Narvelo Rajaonarimanana

Libro: Libro in brossura

editore: Assimil Italia

anno edizione: 2010

pagine: 160

Guida di conversazione su base francese per imparare a comprendere e parlare il malgascio. Anche se il francese è una lingua ufficiale in Madagascar, gli abitanti parlano il malgascio, che è assai vicino all'indonesiano e al maori. Il malgascio è la lingua nazionale del Madagascar e appartiene alla famiglia delle lingue austronesiane maleopolinesiane. Se vuoi riuscire a parlare e a comprendere il malgascio senza alcuna difficoltà, porta con te Le Malgache de poche di Assimil. Che sia un viaggio di piacere o per affari, questa guida di conversazione su base francese è un aiuto indispensabile per un approccio pratico al vocabolario e alle espressioni quotidiane malgasce. Una guida di malgascio pratica, semplice e utile che ti potrà aiutare in ogni situazione. All'interno della guida troverai: Una sezione dedicata alla grammatica per avvicinarsi alla struttura della lingua e insegnarvi a costruire le frasi in autonomia; un'ampia sezione sulla conversazione; espressioni e vocabolario divisi per argomento e per aiutarvi in ogni situazione della vita quotidiana; tutta la pronuncia e le traduzioni in francese.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.