Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Athenaeum Edizioni Universitarie: Argonauti nella noosfera

Radici a Milano connessione all'universo. Storia e profilo del Gruppo «Amici di Teilhard e Panikkar» di Milano

Radici a Milano connessione all'universo. Storia e profilo del Gruppo «Amici di Teilhard e Panikkar» di Milano

Luciano Mazzoni Benoni

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2022

pagine: 134

Il presente fascicolo intende offrire uno sguardo retrospettivo all'itinerario compiuto dal Gruppo Amici di Teilhard & Panikkar di Milano. Egli, agli attributi di cristo come Signore, Salvatore, Redentore, Liberatore, Ricapitolatore dell'Universo, Pantocratore, ha associato anche quello di Evolutore: in quanto "Cristo Cosmico" vale a dire centro propulsivo dei processi evolutivi che conducono dalla Materia allo Spirito, nel lungo arco che accompagna le dinamiche vitali dall'inizio del tempo cosmico (Alfa) al suo compimento (Omega).
12,00

Il manifesto per la Terra. Ecologia profonda ed ecologia linguistica. Ediz. italiana ed esperanto

Il manifesto per la Terra. Ecologia profonda ed ecologia linguistica. Ediz. italiana ed esperanto

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2021

pagine: 114

«Il Manifesto per la Terra di Ted Mosquin e Stan Rowe, pubblicato nel 2004 ad opera degli autori, studiosi canadesi di Biodiversità e di Ecologia, è uno dei documenti base dell'Ecologia Profonda. L'Ecologia Profonda è un movimento di pensiero completamente al di fuori, e al di sopra, di tutti i confini nazionali e linguistici. C'è un linguaggio che pure è al di sopra di ogni confine: l'Esperanto. Quindi questo volumetto, la traduzione in esperanto di un documento basilare dell'Ecologia Profonda e della Piattaforma di Naess e Sessions, riveste un significato che va oltre la semplice traduzione linguistica. I punti salienti del Manifesto sono: - nelle premesse generali, "L'esperimento dell'umanità, vecchio di 10.000 anni, di adottare un modo di vita a spese della Natura e che ha il suo culmine nella globalizzazione economica, è fallito".» (dalla prefazione di Guido Dalla Casa)
16,00

Vaganti radici. Non solo emigrati, anche profughi prigionieri e deportati

Vaganti radici. Non solo emigrati, anche profughi prigionieri e deportati

Luciano Mazzoni Benoni

Libro: Libro in brossura

editore: Athenaeum Edizioni Universitarie

anno edizione: 2020

pagine: 118

Una cronaca familiare che valorizza i contesti e concede meno al versante autobiografico, preferendo dare spazio agli impensabili fili che interconnettono nel tempo e nello spazio persone, famiglie, generazioni, etnie, religioni. Ne emerge una costellazione di variopinta umanità che esalta il tema della diversità, suggerendo una prospettiva di empatia e di inclusione.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.