Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Avagliano: Transatlantica

I fuochi di sant'Elmo

I fuochi di sant'Elmo

José P. Díaz

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2000

pagine: 136

Romanzo e autobiografia, ma anche reportage di un viaggio nella memoria e nella nostalgia. La saga di un giovane uruguaiano di madre italiana che nei primi anni '50 visita Marina di Camerota e altri paesi del Cilento, alla ricerca del passato e delle radici familiari. Tra i suoi parenti e nella comunità degli immigrati camerotiani il giovane aveva sentito parlare a lungo di quei luoghi. E fu così che un giorno venne in Italia, a verificare quanto di quei favolosi racconti sopravviveva: capitando lui "americano" a contatto con una realtà immobile, per certi versi primordiale, difficile da capire e da accetare.
11,36

Passaggio in Italia

Passaggio in Italia

Helen Barolini

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2004

pagine: 177

L'educazione sentimentale di Frances Molletone, giovane donna italoamericana che si trova a fare i conti con la propria identità negata, negli anni successivi alla Seconda Guerra Mondiale. All'Università di Syracuse la ragazza ha conosciuto uno studente italiano, Walter, di cui si è innamorata. Con lui ha scoperto non solo la propria sensualità, ma anche l'ingiustizia dei molti stereotipi che deformano l'immagine della sua terra d'origine. La ferita ancora aperta della guerra, che ha visto Italia e Stati Uniti combattere su fronti opposti, ha contribuito ad acuire un disagio e una vergogna di sé già latenti in molti italiani d'America, compresa la famiglia di Frances. Il suo viaggio in Italia si rivela un viaggio alla ricerca di un'identità autonoma.
13,50

Astoria

Astoria

Robert Viscusi

Libro: Copertina morbida

editore: Avagliano

anno edizione: 2003

pagine: 240

Romanzo fortemente autobiografico, complesso e ambizioso, Astoria racconta il risveglio della coscienza di un letterato italoamericano, consapevole dell'enorme divario esistente tra le umili origini dei nonni, emigrati dal Sannio e dall'Abruzzo agli inizi del XX secolo, e la sua realtà di professore universitario. Sullo sfondo dell'impetuosa, recente 'avanzata' economica, sociale e culturale degli italoamericani, e della crescente fierezza delle proprie origini, il protagonista racconta l'appassionata ricerca delle sue radici. La narrazione alterna momenti lirici a brani meditativi. Robert Viscusi con "Astoria" ha vinto nel 1996 il prestigioso American Book Award, il premio annuale assegnato dai librai americani.
14,00

Gioco duro

Gioco duro

Michael Fiaschetti

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2002

pagine: 152

Si tratta di una raccolta di casi di cronaca nera raccontati con uno humour newyorkese da Michael Fiaschetti, poliziotto italoamericano. Furti di gioielli e di cavalli, inganni e ricatti, rapimenti, regolamenti di conti, stragi di poliziotti e assassini per vendicare l'onore perduto. Il detective Fiaschetti si traveste, si infiltra, coltiva i suoi informatori, fa trionfare la giustizia costi quel che costi.
12,00

Le avventure italiane di McArone

Le avventure italiane di McArone

George Arnold

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2002

pagine: 112

Stesi tra il 1860 e il 1861 per il settimanale di New York "Vanity Fair" e totalmente inediti in Italia, gli scritti raccolti in questo libro compongono un imprevedibile affresco comico sul nostro Risorgimento così come poteva viverlo in America un intellettuale capriccioso e irriverente come Arnold. E' appunto lui a firmarsi McArone, a fingersi un avventuriero che ha rapporti di amicizia con Garibaldi, con Vittorio Emanuele, con Cavour, e che può permettersi di strapazzere il Papa in persona, organizzando mirabolanti imprese guerresche alla testa di migliaia di forsennati volontari, magari per cingere d'assedio munite roccheforti che si chiamano "Facetia".
11,00

Figli di due mondi. Fante, Di Donato & C. Narratori italoamericani degli anni '30 e '40

Figli di due mondi. Fante, Di Donato & C. Narratori italoamericani degli anni '30 e '40

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2002

pagine: 184

Il lettore italiano si è innamorato, negli ultimi anni, di un autore come John Fante, vissuto come l'unico, grande scrittore italo-americano degli anni '30 e '40. Ma Fante non fu il solo figlio di italiani d'America a scegliere, in quel periodo, la strada della scrittura. Questo libro mette insieme alcune delle voci più significative della stessa generazione di Fante, fiorite negli anni mitici della letteratura americana, durante la Grande Depressione e subito dopo.
13,50

Umbertina

Umbertina

Helen Barolini

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2001

pagine: 520

Il romanzo si apre sulle vicende della donna che dà il titolo: una vera matriarca che, partita da un borgo poverissimo della Calabria interna, grazie a una volontà ferrea e a un senso primario e concreto della vita e delle cose che contano, sarà il vero uomo della famiglia, capace di decidere per il bene di tutti e di sottrarsi a un destino di precarietà nei ghetti degli emigranti a New York, sostituendolo con un florido stile di vita borghese. Marguerite, sua nipote, proverà a riallacciare il legame perduto con l'Italia: andrà a vivere dall'altra parte dell'oceano e sposerà uno scrittore italiano, ma la sua sarà un'esperienza ben diversa da quella della nonna, un'esperienza d'amore e di tormento che avrà una tragica conclusione.
17,56

Nozze d'oro

Nozze d'oro

Jo Pagano

Libro

editore: Avagliano

anno edizione: 2000

pagine: 232

Una saga familiare dello sradicamento, la storia di un amore "impossibile" dalle campagne del Mezzogiorno d'Italia ai campi minerari del Colorado. Il romanzo racconta mezzo secolo di gioie e dolori della famiglia Simone, dietro la quale si cela la vera famiglia dell'autore, nato e cresciuto in Colorado, ma figlio di immigrati italiani.
13,43

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.