Barbera: Centocinquanta
Va tutto bene
Massimo Cacciapuoti
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 111
Marco non ha voglia di fermarsi. È una bella mattina di maggio e lui corre sulla statale della costiera tirrenica. E in Calabria, nella sua casa di vacanza. Marco è un pubblicitario e sta lavorando a un progetto importante. Ha bisogno di tranquillità per concentrarsi. S'è appena separato da Olga, il più grande amore della sua vita. Insieme hanno avuto due figlie. Marco corre per dimenticare, perché il dolore della separazione è diventato insopportabile. Torna in gola tutto il suo passato. I momenti del distacco dalla sua famiglia. Le continue assenze. Non ha più fiato. Tutto diventa bianco, ai suoi occhi. Fumoso. Si risveglia la sera in ospedale. Non sa neppure come c'è finito. L'infermiera gli rivela che ad accompagnarlo è stata una giovane donna, di passaggio, dopo averlo trovato accasciato in mezzo all'erba. Chi è quella giovane donna, che presto finirà per assumere un ruolo decisivo nella sua vita? Per Marco inizia un viaggio non solo reale, attraverso una Calabria che assomiglia incredibilmente all'Africa, ma anche e soprattutto dentro se stesso e il proprio passato.
131 km/h
Lara Cardella
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2012
pagine: 179
Una commedia dal gusto fortemente cinematografico mette in scena due Thelma & Luise siciliane che attraversano con una macchina scassata tutto lo Stivale da Sud a Nord. Durante il viaggio accade di tutto: si distruggono fidanzamenti, avvocati rampanti scoprono segreti inconfessabili, zii e parenti si mettono all'inseguimento delle due protagoniste, escort d'alto bordo in procinto di sposarsi sperano di svoltare con la complicità di onorevoli assatanati... ma una colpa segreta rimorde la coscienza di quella delle due che per anagrafe e ruolo dovrebbe essere la più responsabile: quarantenne, single, professoressa! Come farà a dire alla ventenne Rorò che la loro avventurosa fuga potrebbe concludersi nel peggiore dei modi?
Flow
Enrico Palandri
Libro: Libro in brossura
editore: Barbera
anno edizione: 2011
pagine: 86
Questo libro è un flusso, un movimento necessario, sociale e personale, condiviso e intimo. Attraverso la letteratura, Palandri cerca di liberare energie. Contro l'irrigidimento, la fissità, per il movimento che attraverso la metafora riesce a inventare storie e stili. Come in ogni libro, per riuscire l'autore deve liberarsi dalle maniere e trovare la propria voce. E questo è un libro proprio sul liberarsi dalle maniere e trovare la propria voce, cosa necessaria, intima e storica ben al di là della letteratura. L'autore si muove tra diversi ambiti per ricavarne domande su cosa sia dire, scrivere, pensare. Ma soprattutto ascoltare. L'autore è qui un lettore che ci parla di Leopardi, Wittgenstein, Calvino e Huxley, Ma anche di sé e della sua famiglia. Un lettore e uno scrittore in grado di appassionare gli intellettuali e i lettori comuni.