Becco Giallo: Cronaca estera
Dov'è la bellezza? Kamaran Najm, il primo fotografo di guerra curdo-iracheno
Claudio Calia
Libro
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2025
pagine: 164
Attraverso un viaggio nel Kurdistan iracheno, tra le strade polverose di Sulaymaniyya e di Erbil, "Dov’è la bellezza?" racconta la vita straordinaria di Kamaran Najm, il primo fotoreporter di guerra iracheno e fondatore di Metrography, la prima agenzia fotografica indipendente del Paese, rivelando il ritratto commuovente di un uomo che ha scelto di documentare la brutalità della guerra ma anche – e soprattutto – la smisurata bellezza della sua terra natale. Le interviste, intime e toccanti, insieme ai ricordi d’infanzia, permettono al libro di tenere assieme il dolore di ogni guerra con la resilienza di un popolo che si aggrappa alla speranza.
La nave. A bordo della Life Support di Emergency
Marta Gerardi, Raul Pantaleo, Francesco De Scisciolo
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2024
pagine: 176
51,30 metri di lunghezza, 12 metri di larghezza, velocità media 10 nodi (18,52 Km/h), 1350 il tonnellaggio. Sono le misure della Life Support di Emergency, in mare da dicembre 2022, per colmare l’assenza di un piano europeo di accoglienza che rimetta al centro la vita umana e contribuisca a togliere al Mediterraneo l’infame record di rotta migratoria più letale al mondo. Con questi presupposti, cosa ci fa un architetto a bordo durante la missione di pattugliamento “Search and Rescue” n° 8, destinazione area SAR 2, di fronte alla Libia? Semplice, è colui che ha progettato la livrea della nave, e dopo anni di collaborazione con Emergency, Raul Pantaleo ha deciso di salire a bordo per “umanizzare” lo spazio dove saranno accolti i naufraghi. 2000 miglia, 336 ore di navigazione, 29 naufraghi salvati: sono i numeri che riassumono l’esperienza di Raul e che porterà sempre con sé nei ricordi e nel corpo. Estratto: "La componente di EMERGENCY è incredibilmente giovane. Sono i Millennials, una generazione che su questa nave si mette in gioco in prima persona. La loro forza e allegria mostra una generazione che sta reagendo all’ingiustizia nel solo modo in cui si può reagire: con l’azione."
Cile. Da Allende alla nuova costituzione: quanto costa fare una rivoluzione?
Elena Basso, Mabel Morri
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2023
pagine: 232
L’11 settembre 1973 Augusto Pinochet rovescia il governo di Salvador Allende dando il via a una dittatura sanguinaria che durerà per 17 anni, cambiando per sempre la società cilena tramite la ferocia delle forze dell’ordine e l’imposizione di una crescita economica disomogenea sostenuta dal modello neoliberista statunitense. I governi democratici che si sono susseguiti nel Paese hanno proseguito le politiche del Regime e le manovre socioeconomiche sono state esportate in gran parte della regione latinoamericana. Il Cile per anni è stato definito l’Oasi del Sud America, ma nell’ottobre del 2019 la bolla scoppia, e a causa dell’aumento del biglietto della metropolitana in pochi giorni milioni di persone scendono in piazza per chiedere un cambio immediato e radicale che porti maggior eguaglianza sociale. La risposta dello Stato è però una dichiarazione di guerra verso i propri cittadini: i manifestanti vengono aggrediti, stuprati, detenuti illegalmente, fatti sparire e torturati, portando il numero di denunce per abusi a oltre undicimila. Elena Basso, giornalista che vive e lavora in America Latina, ha raccolto le testimonianze delle vittime e insieme a Mabel Morri le racconta in questo straordinario reportage a fumetti che porta a galla una dolorosa verità e una nuova domanda: quanto costa fare una Rivoluzione?
L'invasione degli extraterroni. Un'autobiografia contro ogni confine
Renald Hysi, Elena Rapa
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2023
pagine: 160
Ci sono un albanese, un terrone e un non-italiano e si chiamano tutti Renald, perché sono in realtà la stessa persona, giunta nello Stivale viaggiando su un'astronave che non ha nulla di cosmico ed è infatti solo una nave, dove si stava pure molto stretti. Tramite l'armatura ironica dell'extraterrone, la voce di Renald ci accompagna nel ripercorrere la sua vita, partendo dall'anarchia albanese degli anni '90 fino alla rocambolesca vita in Italia, dove si sommano episodi di razzismo e solidarietà, il bombardamento mediatico xenofobo e l'impossibilità di uscire dal labirinto burocratico italiano che ancora lo tiene prigioniero non concedendogli la cittadinanza. Una storia agrodolce che ricrea il periodo storico in cui l'Italia si accorse di non essere più un paese di emigranti ma un paese di arrivo.
Crescere in Mozambico
Takoua Ben Mohamed
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2022
pagine: 127
In questo reportage a fumetti l'autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano degli operatori di WeWorld, impegnati in Mozambico per contribuire al contrasto degli effetti più radicali del cambiamento climatico: il Mozambico è infatti uno dei paesi mondiali più poveri e più colpiti da siccità, cicloni e inondazioni. Qui, l'autrice ha incontrato le comunità locali che stanno cercando di affrontare g i effetti della crisi ambientale e dei conflitti armati in corso, mostrandoci in particolare l'importanza delle scuole come luogo sicuro, in grado di costruire un futuro di speranza per le bambine e i bambini mozambicani. Prefazione di Stefania Piccinelli.
Banzai. Guida al Giappone e alle sue guerriere
Epi
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2021
pagine: 184
Un diario di viaggio sul Giappone e sulle sue guerriere, donne artefici di battaglie che hanno scosso le fondamenta di un Paese dalla reputazione maschilista. Un reportage a fumetti per chi viaggia a caccia di storie, seguendo itinerari capaci di penetrare la cultura e la vita di un Paese. Un viaggio sognato da bambina e finalmente realizzato da adulta.
Un'altra via per la Cambogia. 15 giorni nel cuore del sud-est asiatico con gli operatori della ONG WeWorld
Takoua Ben Mohamed
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2020
pagine: 160
C'è chi viaggia per turismo, chi per avventura, chi per necessità economiche e chi per motivi umanitari. In questo reportage a fumetti l'autrice Takoua Ben Mohamed ci racconta il lavoro quotidiano e la generosità dei volontari della ONG WeWorld, impegnati in Cambogia a salvare la parte più povera della popolazione locale dal traffico di esseri umani e dalle nuove forme di schiavitù. Perché una via legale alla migrazione esiste, e può salvare la vita.
Kurdistan. Dispacci dal fronte iracheno
Claudio Calia
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 181
Kurdistan, dispacci dal fronte iracheno è un diario di viaggio che l'autore ha realizzato durante un soggiorno di due settimane in Iraq, a fianco degli operatori dell'Organizzazione Non Governativa Un ponte per... Un'opera di Graphic Journalism per raccontare la società civile irachena, raccogliendo le voci e lo sguardo di quei giovani che resistono a guerre ed estremismi, sognando un'altro Iraq, in un futuro di dialogo e pace.
La sposa yemenita
Laura Silvia Battaglia, Paola Cannatella
Libro: Libro in brossura
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2017
pagine: 128
La prima storia che la reporter Laura Silvia Battaglia ci racconta è un rito nuziale. Nello Yemen i matrimoni durano tre giorni, durante i quali lo sposo e la sposa festeggiano ognuno per conto proprio, uomini con uomini, donne con donne. Laura viene invitata a una cerimonia riservata alle donne e riceve in dono una rosa rossa, segno e profezia che sarà la prossima a sposarsi (sarà proprio così!). La reporter continua la sua cronaca incontrando uno degli sheikh più importanti della capitale Sana'a, raccontando il traffico dei bambini fra Yemen e Arabia Saudita, la partecipazione delle donne "velate" allo spazio pubblico, il problema dei rapimenti di stranieri visto dal lato degli yemeniti, il dramma dei bombardamenti dei droni. Un reportage esclusivo, a fumetti, da un Paese straordinario e poco conosciuto.
Un futuro ipotetico
Oscar Noble
Libro
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2016
pagine: 160
Oscar Noble, autore uruguaiano che vive a Barcellona, ha gestito un chiosco di bibite, raccolto uova di gallina in un allevamento industriale, fatto il muratore, il carrozziere, il posatore di parquet, il porta-pizze, il ritrattista di strada. Questa la sua prima opera a fumetti!
Cumbe
Marcelo D'Salete
Libro: Copertina morbida
editore: Becco Giallo
anno edizione: 2016
pagine: 173
Durante il periodo coloniale cinque milioni di schiavi africani furono deportati in Brasile per lavorare nelle piantagioni, nelle miniere e nelle case degli uomini bianchi. Ispirato a fatti storici realmente accaduti, il lavoro del brasiliano Marcelo D'Salete racconta le vicende di quegli schiavi che ebbero la forza di ribellarsi per cercare la libertà a ogni costo.