Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Becco Giallo: Quartieri

Architetture resistenti. Per una bellezza civile e democratica

Architetture resistenti. Per una bellezza civile e democratica

Raul Pantaleo, Marta Gerardi, Luca Molinari

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2013

pagine: 125

Gli stabilimenti Olivetti a Pozzuoli, il Museo dell'Olocausto nella Risiera di San Sabba a Trieste, il Parco Archeologico di Selinunte a Trapani, il Museo della Memoria a Bologna, l'Auditorium dell'Aquila. Le "Architetture Resistenti", come l'acqua, la terra e l'aria che respiriamo, fanno parte del nostro quotidiano e ci aiutano a vivere meglio. Sono militanti, coraggiose, visionarie, celebrano la voglia di resistere: al fascismo, alla speculazione, all'economia selvaggia, all'ingiustizia, alla devastazione dell'ambiente, alla barbarie. Rifiutano la spettacolarizzazione e la monetizzazione della realtà, la concezione degli architetti come divi dello spettacolo, la moda effimera e superficiale. Ritrovano etica e creatività, diritti e innovazione, bellezza e futuro, partecipazione e consapevolezza, l'idea di un'architettura come mezzo e non come fine, o forse solo come bene comune.
16,00

Quasi quasi mi sbattezzo

Quasi quasi mi sbattezzo

Alessandro Lise, Alberto Talami

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2009

pagine: 160

Alberto ha 30 anni e di mestiere fa l'operaio. Da piccolo, come tutti i bambini, è stato battezzato nella chiesa del suo paese, ma oggi, da grande, non crede più in Dio e non frequenta la chiesa. Un giorno, tornato dalla fabbrica, di fronte all'immagine televisiva di Papa Ratzinger che stringe la mano di George W. Bush inginocchiato davanti al pontefice, decide che è arrivato il momento di "dire basta", e comunica ai genitori e ai parenti di voler uscire per sempre dalla chiesa cattolica. Ma come si può fare? A chi rivolgersi?Alberto in questo diario racconta la sua vera incredibile odissea.
14,00

Stalag X-B

Stalag X-B

Marco Ficarra

Libro: Libro in brossura

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2009

pagine: 144

L'8 settembre 1943, alla firma dell'armistizio con le forze alleate, i militari italiani sono allo sbando. 750.000 soldati vengono deportati nei campi di concentramento tedeschi come "internati militari", senza essere riconosciuti prigionieri di guerra per poter essere impiegati nei campi di lavoro forzato. A partire dalla corrispondenza dal lager, Marco Ficarra ricostruisce l'odissea di suo zio Gioacchino Virga, internato militare n. 82958, dalla cattura in Grecia all'ostinato rifiuto di aderire alla Repubblica Sociale Italiana, per restituire alla storia, quella personale e quella universale, un frammento di verità estrema e disumana.
15,00

Sonno elefante. I muri hanno orecchie

Sonno elefante. I muri hanno orecchie

Giorgio Fratini

Libro: Copertina morbida

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2008

pagine: 112

Lisbona, 25 aprile 1974. La "rivoluzione dei garofani" mette fine alla più lunga dittatura europea di ogni tempo, l'Estado Novo di Salazar, che governa in Portogallo da 35 lunghissimi anni. Il giorno della libertà a lungo attesa, le torture inferte dalla polizia politica portoghese, la famigerata FIDE, viste e vissute attraverso gli occhi e le parole della gente comune.
14,00

Zero tolleranza. Fumetti politicamente scorretti

Zero tolleranza. Fumetti politicamente scorretti

Libro

editore: Becco Giallo

anno edizione: 2008

pagine: 320

"Rispetto alle allergie, l'intolleranza sviluppa una reazione più lenta e insidiosa, caratterizzata da sintomi dapprima sfumati (spossatezza, irascibilità, nervosismo) che rendono difficile una pronta diagnosi da parte del medico. Nella maggior parte dei casi, l'intolleranza può rimanere latente nei primi anni di vita per poi manifestarsi solo in età adulta".
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.